quella sera dorata regia di James Ivory Gran Bretagna 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

quella sera dorata (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUELLA SERA DORATA

Titolo Originale: CITY OF YOUR FINAL DESTINATION

RegiaJames Ivory

InterpretiAnthony Hopkins, Omar Metwally, Laura Linney, Charlotte Gainsbourg, Hiroyuki Sanada, Norma Aleandro, Alexandra Maria Lara, Kate Burton, Norma Argentina

Durata: h 1.58
NazionalitàGran Bretagna 2010
Generedrammatico
Tratto dal libro "Quella sera dorata" di Peter Cameron
Al cinema nell'Ottobre 2010

•  Altri film di James Ivory

Trama del film Quella sera dorata

Omar Razaghi è uno studente di origini iraniane diplomatosi all'università del Colorado al quale viene assegnata un borsa di studio per scrivere la biografia ufficiale dell'autore scomparso latino-americano Jules Gund. Ma, a sorpresa, la Fondazione Gund nega a Omar l'autorizzazione alle ricerche. Su consiglio della fidanzata Deirdre, il ragazzo si reca in Uruguay per incontrare gli eredi e chiedere all'esecutore testamentario di cambiare idea. Ma si ritrova coinvolto in un vespaio di intrighi, relazioni improprie e stravaganze. Prima produzione di James Ivory senza il partner Ismail Merchant.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,71 / 10 (14 voti)5,71Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Quella sera dorata, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

paride_86  @  15/02/2012 00:58:11
   5 / 10
Lento, monocorde e insignificante, sia nella trama che nello spessore dell'inutile protagonista, oscurato dai personaggi di contorno.
Non mi è piaciuta nemmeno la fotografia, spenta e sonnolenta come tutto il film, de resto.
Per Ivory un clamoroso flop.

calso  @  31/05/2011 09:49:14
   5 / 10
Cavoli che film noioso e banale...gli attori sono monocorda e non trasmettono nulla, la storia è veramente scontata fin dall'inizio e lo sperato colpo di scena non arriva mai...di conseguenza un film evitabile...direi bruttino...

Kitiara31  @  26/02/2011 18:26:07
   4 / 10
"Prima produzione di James Ivory senza il partner Ismail Merchant." James, ritorna da Merchant! Film lento, a tratti banale e certe volte pure noioso. Tutti i personaggi sembrano monodimensionali: Laura Linney è SOLO cattiva , la Gainsbourg SOLO hippy, Hopkins SOLO gay. Delusione su tutta la linea, per non parlare del finale scontato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2011 11.48.18
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  29/10/2010 17:05:37
   5½ / 10
Stilisticamente impeccabile ma privo di qualsiasi pathos.
Ivory firma un bellissimo affresco, ben recitato e ben fotografato, ma privo di passione.
Troppo lento e quindi troppo pesante come visione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  17/10/2010 19:28:44
   5 / 10
"Quella sera dorata" di Cameron è un piccolo capolavoro letterario: sarcastico, ironico, amaro, acutissimo, uno di quei romanzi che ti possono lasciare ricordi per molti molti anni. James Ivory, solitamente efficace nelle trasposizioni letterarie (v. quel che resta del giorno) appiattisce ogni cosa, confortato soltanto da una confezione impeccabile che nulla aggiunge o toglie a un cinema "vecchio" che non è neanche giustificabile per il suo formalismo neutrale.
Se l'unico momento accettabile di un film ingessato e insapore è un documento di repertorio (quello dei genitori nel loro esilio dall'Europa) occorre capire il perchè.
Il perchè è presto detto: i personaggi che hanno reso vibrante il romanzo di Cameron sono figure stilizzate - recitate fra l'altro con scarsa comunicativa, si veda una Charlotte Gainsbourg inaspettatamente priva di sensualità - che recitano verbosi dialoghi e vivono le attese e le vicissitudini della storia senza colpo ferire. Il protagonista appare uno sprovveduto che si adatta in modo fin troppo singolare al "nuovo ambiente", e il personaggio di Hopkins è privo dell'amaro sarcasmo che lo rese memorabile nelle pagine di Cameron.
"Quella sera dorata" doveva essere anche una forte riflessione sulle radici europee di una famiglia anomala in Uruguay, alla ricerca di quella serenità costante e al tempo stesso dal forte desiderio di fuggire da una realtà compressa nella sua statica serenità.
Niente di tutto questo emerge nel film. Il film di Ivory è solo un fumettone di lusso girato con stile (e qui mi pare ce ne sia in abbondanza) ma privo di qualsiasi anima. Un film girato senza amore tratto da un romanzo scritto con tanto (troppo?) amore.
I tempi si dilatano al massimo nei momenti più intimisti, quelli più sgradevoli, perchè se Ivory non è mai stato all'altezza davanti alle sfumature psicologiche, qui rende davvero al minimo.
Al contrario, momenti che dovrebbero essere più compìuti, come l'inizio del film, come il difficile (nel libro) inserimento del giovane biografo nella famiglia diventano rapidi espedienti per arrivare al "cuore" - si fa per dire - della vicenda.
E a parte un'epilogo odiosissimo, quello che emerge è soprattutto la ridondanza altezzosa di un film - si veda l'episodio delle api, trasformata in una gag comica - che tradisce tutto lo spirito del romanzo, e che soprattutto si dimentica di preparare lo spettatore a una doccia di amabile cattiveria - che non traspare mai, per inciso.
Solo la fidanzata del biografo è degna dell'epigono letterario, ma è talmente forzata nella sua antipatìa da perdere ogni minimo realismo.
Nel dubbio, se volete scegliere di vedere questo film o comprare il libro, non abbiate alcuna esitazione: correte in libreria a comprare Cameron.
Altrimenti lasciatevi appiattire da questi innoqui viveur depurati da Ivory, ma non dite che non vi avevo avvertito

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/10/2010 19.08.59
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  22/10/2009 12:27:42
   5½ / 10
Bravi interpreti ma storia noiosa e prevedibile.
D'accordo con i miei compagni di visione..forse io mi sono rotto un pò più di loro.

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2010 10.06.12
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  22/10/2009 12:12:40
   5½ / 10
Un viaggio in sudamerica, una biografia, uno scrittore ed uno strano menage familiare; è qui che Ivory crea la sua storia scontata nell'evoluzione, dispersiva e lenta.
Proprio no!

Il protagonista è poco comunicativo e insipido. Per fortuna troviamo un impeccabile Hopkins e una brava Gainsbourg, ma la scena la ruba la perfetta e bravissima Laura Linney!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  21/10/2009 01:13:15
   5½ / 10
Scontatissima pellicola di Ivory, che al di là delle ottime location e dell'estrema eleganza di regia e attori, non coinvolge e non emoziona. Tutto sa di già visto, basta la sequenza iniziale per capire dove si vuole andare a parare, sprecando malamente un cast ben assortito e molto affiatato: stupenda Laura Linney padrona incontrastata della scena, bravi Charlotte Gainsbourg e Anthony Hopkins. Il resto purtroppo è di una noia infinita.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066262 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net