predator regia di John McTiernan USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

predator (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PREDATOR

Titolo Originale: PREDATOR

RegiaJohn McTiernan

InterpretiArnold Schwarzenegger, Carl Weathers, Elpidia Carrillo, Bill Duke, Kevin Peter Hall, Sonny Landham, Jesse Ventura, Richard Chaves, Shane Black, R.G. Armstrong

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 1987
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 1987

•  Altri film di John McTiernan

Trama del film Predator

Un commando militare, in missione nella giungla per liberare degli ostaggi, viene sterminato da un mostruoso cacciatore alieno che ha il potere di mimetizzarsi.

Film collegati a PREDATOR

 •  PREDATOR 2, 1990

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,87 / 10 (250 voti)7,87Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Predator, 250 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

zerimor  @  02/11/2020 00:34:25
   5½ / 10
Rivisto a distanza di un paio di decenni ca. debbo dire che "Predator" è un film che accusa oltremodo il peso degli anni. La trama è praticamente "assente", i personaggi sono piatti e l'alieno e privo di profondità, sebbene sia realizzato "tremendamente" da dio. Proprio questa sua caratterista è il punto forte della pellicola che, come si suol dire, ti fa "chiudere un occhio" sui suddetti aspetti. Buona la regia, invece, al pari di una soundtrack azzeccata. Evocativa l'ambientazione che plasma un'atmosfera davvero notevole, in particolar modo nella parte finale.
6-

Colibry88  @  29/08/2016 22:37:09
   5½ / 10
Film abbastanza sopravvalutato. Ho sempre preferito di gran lunga Alien, dove si che c'era tensione e atmosfera. Predator mi è sempre sembrato un action movie sconfinato per errore nel fantascientifico. Poi a renderlo ancora più piatto c'è l'ingombrante presenza di Schwarzenegger.

Spotify  @  19/07/2013 01:27:07
   5½ / 10
Non riesco a capire perchè questo film sia così amato, io lo ritengo brutto e noioso a parte gli ultimi venti minuti nei quali finalmente si vede qualcosa. In circa 105 minuti di film, i primi 75-80 sono completamente vuoti e qualche volta si vedono le persone che vengono uccise da un mostro invisibile ( peraltro le scene delle uccisioni non sono grafiche ). Poi la trama è piatta e Schwarzenneger fa la parte dell'idiota. Poi il film è chiaramente girato sulla scia di di alien che rispetto a questo è avanti 1000 anni luce. Poi si bella scenografia e ambientazione e buona regia che però non salvano il film dalla noia. 0 tensione.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/07/2013 16.19.05
Visualizza / Rispondi al commento
guidox  @  04/01/2011 14:42:56
   4 / 10
mi ricordo che quando uscì al cinema lo andai a vedere e già all'epoca mi piacque poco o nulla, perchè già allora non è che aggiungesse niente di che, dandomi l'idea di un Alien (di per sè già inarrivabile e purtroppo per Predator neanche lontanamente avvicinabile) versione action movie, con trama standard.
per l'epoca gli effetti speciali erano comunque un qualcosa di innovativo, ma non bastavano già allora per quanto mi riguarda a renderlo un film interessante.
per curiosità rividi buona parte del film recentemente in tv; invecchiato tanto e male, sempre per la mia opinione, malinconicamente ridicolo.

Frankys  @  09/11/2010 07:48:17
   4 / 10
Ripeto come per il secondo: Assolutamente imparagonabile ad Alien (è poco ma sicuro).
Questo a differenza del sequel è migliore, ciò nonostante a me ha solo annoiato, e alla fine del film ho detto: "finalmente finito".

Adremingineb  @  24/10/2010 15:29:59
   1 / 10
Film sopravvalutato, bello forse all'epoca..
Trama ridicola, colpi di scena inesistenti, il tutto si riduce al classico sparatutto all'americana, un arnold pompato all'inverosimile e completamente ridicolo.
Improbabile lo scontro finale, dove mitra e bombe sono inefficaci, ma il tronco dell albero pone fine al combattimento.

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/10/2010 23.56.24
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  13/05/2010 12:57:30
   4 / 10
Sarà l'ingombrante presenza sulla scena di Arnold Schwarzenegger ad enfatizzare inverosimilmente tale scadente ma sopravvalutato prodotto americano, infatti il film è una sporca e purissima "americanata" con i soliti ingredienti.
"Predator" ha riscosso un successo del tutto immeritato, trama davvero soporifera, molto puerile, genere di film, quello di guerra, sicuramente non amato estremamente dal Sottoscritto.
Pellicola molto lenta, nauseante, difficile da seguire con trucchi cinematografici sicuramente non eccelsi, ad accompagnare il tutto una fotografia di seconda/terza fascia molto comune e poco nitida ed originale.

Invia una mail all'autore del commento s0usuke  @  10/04/2010 15:07:23
   5 / 10
Tra i più classici film d'azione dove Schwarzenegger sapientemente si prende sul serio e altrettanto astutamente gioca con se stesso e col suo classico personaggio. Regia solida di Mctiernan senza troppe pretese.

Calvin  @  11/09/2009 14:52:06
   5½ / 10
Ok, l'idea dell'alieno predatore ci sta e posso capire che sia semplice fare un sequel però, dico io, se dovessi guardare il film e fermarmi a pensare non mi verrebbe mai l'idea di fare un seguito! Il solito film di Schwarzenegger..eroe tutto muscoli..mi dice poco..

lorus  @  28/06/2009 01:41:53
   4 / 10
Patetico, patetico ed ancora tristemente patetico.
Scene scontatissime e prevedibili anche da un poppante, trama banale e insulsa, l'alieno intelligente (?) che deve a tutti i costi sterminare i malcapitati, e il solito immancabile superuomo nei panni di Schwarzenegger che ammazza il cattivo.
L'ho trovato da taglio delle vene.
Un quattro gli calza benone.

sally-rossella  @  15/02/2009 12:48:02
   1½ / 10
film insignificante;direi comico e di avventura più che horror.L'ho visto a 10 anni e l'ho trovato ridicolo e insignificante,l'ho rivisto e la mia opinione è rimasta la stessa.Forse la recitazione di Arnold Schwarzenegger che rende ridicoli anche films paurosi?!
Insomma questo film è la classica schifezza "fatta tanto per fare" piena di spari ,di battute ridicole e il buffone di turno che fa da protagonista .
1 e mezzo è un voto più che generoso per questo film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/09/2010 11.56.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Granf  @  05/09/2008 11:19:42
   4 / 10
Ecco uno dei più sopravvalutati film degli anni ottanta, che vanta la figura dell'alieno più figo della storia e quella del Terminator eroe che si specchia tra gli alberi di una giungla e si dipinge la faccia col fango dichiarando guerra all'invasore.

Il film è molto noioso, banale la storia e i personaggi che naturalmente muoiono tutti per far spazio ad Arnold. Il film è ridicolo nei dialoghi e nelle situazioni, gli attori sono tutti scarsi e l'unica cosa degna di nota è la regia di McTiernan, che riesce a tenere in piedi il tutto e fa arrivare lo spettatore al termine.

Ma parliamo del "Jack Sparrow degli alieni" che lascia scie di sangue verde e non riconosce un corpo se coperto dal fango. Il predator, con annesso un cannone per i fuochi d'artificio, nell'orrendo finale si toglie il casco e si mostra a noi in tutta la sua bellezza, decide di non usare più le sue armi e alla fine si farà esplodere con tanto di risata maligna e beffarda.
Capolavoro??? Ma per piacere...

8 risposte al commento
Ultima risposta 17/12/2009 01.49.57
Visualizza / Rispondi al commento
FORZA NAPOLI  @  15/01/2008 13:04:35
   4 / 10
NO... NON CI SIAMO PROPRIO...
FORSE E' IL GENERE CHE NON MI PIACE ( CONSIDERANDO IL FILM COME AZIONE/GUERRA E NON CERTO UN HORROR) O LA STORIA SEMPLICE E UN MOSTRO PENOSO CHE I NOSTRI EROI SI DANERRANO PER AMMAZZARLO...
FILM MOLTO LENTO E A DIR POCO SOPRAVVALUTATO, GLI EFFETTI SPECIALI SONO SCADENTI E IL FILM NE RISENTE MOLTO...
ZERO TENSIONE!

5 risposte al commento
Ultima risposta 11/07/2009 21.57.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  15/10/2007 22:59:19
   4 / 10
Prevedibile, privo di senso, con un andamento da telefilm. Uno dei peggiori film con Arnold Schwarzenegger.

Questo film brutto e insensato è la prova di come sbagliando la sceneggiatura si finisca per precipitare in una voragine di immagini prive di tensioni e suspense. E' la costruzione narrativa ben stesa e ideata che dà tensione al film e quindi interesse, in questo caso si è trascurato il lavoro scritto.

Mauro Lanari  @  20/09/2007 18:50:34
   1 / 10
La mezz’ora finale è in pratica priva d’ogni dialogo. Solo corpo a corpo, duello all’ultimo sangue fra l’Eroe umano e l’Alieno, il quale scarnifica le proprie vittime, prova pietà solo per la morte d’uno scorpione, diventa invisibile assumendo le sembianze dell’habitat e delle prede. Poi si leva la maschera e Schwarzy se ne esce con un: “Mio Dio, sei un mostro”. Segue un’esplosione apocalittica, e “apocalisse” significa “rivelazione”. La rivelazione sarebbe che Dio è nientemeno che il male. Ma quale Dio? Un Dio che ancora non esiste e che però inventiamo proiettivamente quale quintessenza del negativo pur di cibare il nostro senso di superiorità? Raccapricciante. (Si veda anche sotto “Million Dollar Baby”).

17 risposte al commento
Ultima risposta 12/08/2011 19.32.20
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net