postal regia di Uwe Boll USA, Canada, Germania 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

postal (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film POSTAL

Titolo Originale: POSTAL

RegiaUwe Boll

InterpretiZack Ward, Dave Foley, Erick Avari, Chris Coppola, Michael Benyaer, Jackie Tohn

Durata: h 1.49
NazionalitàUSA, Canada, Germania 2007
Genereazione
Al cinema nell'Agosto 2008

•  Altri film di Uwe Boll

Trama del film Postal

Un giorno nella vita di un cittadino di Paradise, Postal Dude. Proprio quando Postal crede di aver toccato il fondo, le cose iniziano ad andare peggio. Dopo aver sopportato i tradimenti della moglie, dopo un disastroso colloquio di lavoro, dopo un viaggio umiliante all'ufficio di collocamento, il poveraccio si ritrova nella comune hippy di zio Dave - praticamente l'ultima spiaggia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,93 / 10 (54 voti)5,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Postal, 54 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DarkRareMirko  @  16/07/2019 22:42:59
   5 / 10
Non così tremendo come alcuni dicono, ma nemmeno un buon film; Simmons è sprecatissimo e si vede poco, decorosi tutti gli altri.

E' vero, qua e là ci son sentori di critica sociale che sarebbe stato meglio approfondire; così com'è, il film è una mediocre accozaglia di volgarità e di cattivo gusto fini a loro stesse.

Si lascia vedere ma graffia poco; lo spirito del videogame più o meno è rispettato.

alex94  @  13/08/2014 12:46:29
   5½ / 10
Film tratto dal famoso videogioco diretto nel 2007 da Uwe Boll.
Irriverente,politicamente scorretto,volgare e anche un po splatter riesce ad intrattenere senza troppi problemi fino al finale.
Nella media la regia e la recitazione.
Nulla di speciale però un 'occhiata gli si può dare.

guidox  @  09/06/2013 04:17:38
   5½ / 10
alcune scene sono divertenti e l'idea del dissacrante funziona piuttosto bene.
solo che alla lunga diventa un po' troppo noioso e senza senso.
tirato via.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  08/06/2009 16:13:39
   3½ / 10
Un film che vorrebbe essere dissacratorio, ed invece massacra solo i *****oni come si suol dire, pieno delle peggiori “battute” di serie z, ma anche più sotto se possibile. Ma Uwe Boll si merita quattro ceffoni se lo vedo, ma il problema peggiore è che qualcuno lo paga per fare i film! Eh ma certo, sennò non potrebbe fare 13 film in 7 anni.
Sentite, se volete passare una serata da suicidio guardatelo pure, così vi fate un’idea a proposito di quale punto siamo arrivati con queste “commedie demenziali”. Io non spiego niente di sto aborto cinematografico perché è meglio…

Azrharn  @  20/03/2009 04:14:18
   3 / 10
Passata la curiosità iniziale e la voglia di sorride a qualche situazione demenziale ci si accoge che è pura immondizia.
Un film che vorrebbe essere irriverente e trasgressivo ma alla fine è solo ridicolo.
Poverino chi l'ha visto al cinema...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  02/03/2009 10:55:22
   3½ / 10
Dopo aver visto i primi 20 minuti per curiosità ho deciso di cambiare film.
Il discorso qui è se si è consapevoli che Uwe Boll non è Tarantino e non sta giocando.
Commento questo film non tanto per dare la mia opinione poichè penso che sia facilmente desumibile ma perchè noto che oggi il trash è diventato un MERITO per un film.

IL TRASH NON E' UN MERITO lo può essere nel momento in cui è espressione di una creativitià controcorrente come il cinema di Jhon Waters ma non quando fine a se stesso.

Uwe Boll non lo fa di proposito, gli viene naturale perchè non è un regista.
Forse qui avendolo capito anche lui si prende un pò in giro e quindi diventa simpatico però VI PREGO NON FACCIAMOLO DIVENTARE UN REGISTA CULT perchè altrimenti si buttano nella m.e.r.d.a quelli che veramente lo sono stati!

Questo fatto che nel calderone dei grandi registi del passato includere anche Uwe Boll sarebbe una bestemmia.

QUESTO QUI NON CI FA MA CI E'

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  06/11/2008 22:02:27
   5 / 10
Uwe Boll è "rinomato" per fare film esageratemente orribili, quasi a rincorrere EdWood...

La prima parte di Postal è talmente ridicolo che diverte però alla lunga mi ha stancato e annoiato

capolavoro trash mancato :)

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/02/2010 01.50.23
Visualizza / Rispondi al commento
Gentiluomo  @  25/10/2008 14:15:25
   2 / 10
Non volevo ma lui mi ha costretto...Ho cercato di resistere ma lui ha fatto di tutto x essere staccato...Uno dei peggiori film che abbia mai visto..a questo punto preferisco mille volte la stupida commedia americana...Ho provato la stessa sensazione avuta con "il prescelto"....NOIA MORTALE...

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  19/10/2008 19:25:06
   2 / 10
Noia assoluta! Non sono riuscito neppure a finirlo.

iwsaa  @  12/10/2008 17:45:05
   3 / 10
una schiffezza!

DarioArgento  @  09/10/2008 05:41:04
   4 / 10
che ****** di film.... anzi , ora che ci ripenso è una gran ******

paoloberna46  @  27/09/2008 22:47:33
   4 / 10
meno male che non l'ho visto al cinema, vermente demenziale...

marfsime  @  27/09/2008 15:52:19
   5½ / 10
Premetto che non è tanto il mio genere preferito..questo Postal è essenzialmente una commedia irriverente e molto demenziale che ironizza su alcuni temi come il terrorismo e la religione..a me non ha entusiasmato granchè..anche perchè come dicevo non è il mio genere.

Constantine  @  22/09/2008 01:57:55
   5½ / 10
Dopo essersi meritato l'appellativo di "Ed Wood del XXI secolo" quale peggior regista vivente, Uwe Boll, ci riprova ancora una volta e ancora una volta prendendo in prestito il nome di un videogioco più o meno famoso...Postal. Postal era un action in terza persona parecchio offensivo e amorale, folle e delirante, spesso cinicamente divertente; il buon Boll quindi punta decisamente sul delirio ,sfasciando e dissacrando ogni sorta di regola non scritta in fatto di cinema, pur prestando fede al suo soprannome e quindi inanellando un errore dietro l'altro sia in regia che in sceneggiatura. In scena sin dall'inizio succede di tutto, Ward se la cava nei panni dell'assurdo Postal Dude, le gag sono altalenanti ma perlomeno non assistiamo a nessun tipo di pretesa di serietà, nè della benchè minima traccia di significato, ce n'è per tutto e per tutti dagli americani ai mediorientali, ai cinesi, dal governo alla religione, alla televisione...Tutto. La foga dissacratoria, perde però alla lunga in efficacia, merito o colpa, di un modo di fare cinema del nostro Uwe, impreciso e pressappochista, i personaggi rimangono vuoti, diverse scene danno l'impressione di essere arrangiate, la sceneggiatura carente. Cosa aggiungere? E' il migliore prodotto che ho avuto modo di vedere fino ad ora di questo pseudo-regista, perlomeno qui la sensazione di imbarazzo che si percepisce guardandolo è fortemente voluta dallo stesso.

" Odio i videogiochi! "

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

enter  @  19/09/2008 15:38:19
   4 / 10
uwe boll ha tirato fuori un'altra delle sue cavolate ma sicuramente migliore delle precedenti...qui in fondo qualche risatina si fa,nonostante ciò non mi e piaciuto per niente

Leonida86  @  08/09/2008 01:54:43
   4½ / 10
Film?....Azione?...Mah
ho visto solo un'accozzaglia di scenette demenziali senza senso. Anche chiamarla satira è troppo. La satira almeno ha un senso. Un film vuoto senza tratti comici, con un'azione stile Hot Shot. Pessimo sotto tutti i punti di vista.
un voticino in più se lo merita per le gnoccolone

aNberlin  @  07/09/2008 16:25:45
   5½ / 10
Oh, io sarò basso con i voti, ma per me un 5 e mezzo è quasi una sufficienza...e non è poco.

Non si tratta di un film da vedere con una ragazza, un film da far colpo spiccando di ottime conoscienze cinematografice :D :D

Ma secondo me preso come un film demenziale, può essere veramente piacevole.
Se hai giocato al video game, non può non piacerti..
Zack Ward, mi è piaciuto come attore...(gia nel cameo che ha fatto in reisdent evil 2 intepretado Nicholai non era malaccio).
E' ricco di frecciatine al sistema americano (obesi, complotti, evasioni fiscali, boriosità ed ingenuità americana).
Io lo consiglio per una serata con amici pre discoteca :D

mr orange  @  05/09/2008 23:16:23
   5 / 10
mah, il film è talmente stupido che a tratti qualche sorriso te lo tira fuori. una satira molto cattivella che non risparmia nessuno, e questo è il punto forte del film, almeno è molto frenetico e raramente ci si annoia


comunque non è assolutamente da cinema

zoscolo  @  05/09/2008 12:54:24
   5½ / 10
bah!....che dire a me questa trasposizione gioco-film non mi è piaciuta piu di tanto.
Si a volte si ride....ma per cogliere a pieno il sarcasmo e la satira di questo film bisognerebbe essere americani.

blabla_89  @  03/09/2008 17:00:06
   3 / 10
nn mi è affatto piaciuto...quasi al livello di borat!

gide  @  31/08/2008 22:18:14
   4 / 10
visti i primi 5 minuti mi ero convinto di vedere un film spassoso
purtroppo mi sono dovuto ricredere
a stento sono arrivato alla fine
nn riesce a divertire,anzi alla lunga annoia

Alexd87  @  30/08/2008 17:15:55
   5 / 10
Avverto chiunque che questo film non è da cinema, e che comunque ho dato un 5 solo perchè a livello di film di Uwe Boll questo per lui è un traguardo da colosso.
Cioè diciamocelo, il film è qualitativamente brutto... però c'è anche da dire che è la migliore pellicola realizzata da Uwe Boll! Ovviamente questo è dovuto al fatto che il film, al contrario di House of the Dead, Alone in the Dark, In the Name of the King, BloodRayne, ecc... non presenta una trama (che quindi poi scende nel ridicolo, banale, schifo da vomito, ecc), quindi è un film che vuole solo divertire grazie alle sue scene ultra ridicole e adrenaliniche, nonchè inaspettate... cioè se non avete nulla da fare in un pomeriggio, Postal è un passatempo che di certo apprezzerete. Brutto sì, veramente inutile, ma abbastanza divertente... il voto sarebbe un 4 pieno (che per Boll sarebbe già un alto traguardo), però io gli aumento 1 voto solo perchè finalmente il caro Uwe ha fatto una pellicola decente!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063155 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net