poltergeist (2015) regia di Gil Kenan USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

poltergeist (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film POLTERGEIST (2015)

Titolo Originale: POLTERGEIST

RegiaGil Kenan

InterpretiSam Rockwell, Rosemarie DeWitt, Jared Harris, Nicholas Braun, Sason Sharbino, Jane Adams, Kyle Catlett

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 2015
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2015

•  Altri film di Gil Kenan

Trama del film Poltergeist (2015)

Quando le apparizioni iniziano ad essere sempre più frequenti la figlia più piccola viene rapita e la famiglia è costretta a cercare di salvarla prima che scompaia per sempre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,01 / 10 (53 voti)5,01Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Poltergeist (2015), 53 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

fabio57  @  08/07/2016 12:34:24
   5½ / 10
All'epoca dell'uscita del film, quello originale s'intende, non c'erano ancora nel cinema horror, case infestate, spiriti maligni che possiedono persone e anche oggetti, non era ancora uscita la serie di Paranormal Activity, insomma altri tempi e quel film riuscitissimo, sfruttava un'idea, a quei tempi, originale. Oggi, dopo una sfilza di titoli sul tema e dopo averne viste tante di storie analoghe, possiamo affermare senza timore di essere smentiti che questo "remake" è davvero inutile. Gli effetti speciali sono ovviamente più sofisticati, ma non salvano la qualità del prodotto che lascia veramente a desiderare e soprattutto non sorprende più.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/07/2016 13.46.31
Visualizza / Rispondi al commento
Alex22g  @  11/11/2015 12:40:35
   10 / 10
Ottimo remake dalla media decisamente troppo bassa. Io davvero non so cosa si aspetta la gente dagli Horror . Attori in parte, scene girate in maniera egregia e supportate da ottimi effetti speciali ( cosa al quanto rara negli horror di questa tipologia) musiche inerenti e storia come ce la si aspetta da un remake ma con le dovute variazioni. Insomma , io ho apprezzato i primi 3 e specialmente il primo , ma non vuol dire che per questo bisogna criticare ogni remake per partito preso ( specialmente se si decide di vederlo ). Oggettivamente questo Poltergeist è un ottimo film nel suo genere . Il voto sarebbe 7,5 ma do 10 per alzare la media. Raimi alla produzione finora ha sfornato robe carine , ma in Ash vs Evil dead (dove mi sembra sia anche regista) mi sa che si è superato :)

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/11/2015 14.07.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  10/11/2015 11:20:03
   4 / 10
Inutile quanto soporifero remake dell'omonimo cult (a mio parere invecchiato maluccio) firmato nel 1982 da Tobe Hooper. Un film dell'orrore incapace di generare la minima tensione o il più piccolo brivido è ovviamente un clamoroso fallimento, ed il nuovo "Poltergeist" è davvero disastroso da qualsiasi lato lo si analizzi. Intanto è una copia carbone dell'originale, le poche novità -soprattutto legate a diavolerie tecnologiche- sono talmente banali da passare quasi inosservate, inoltre lo script non offre alcuna sorpresa, talmente piatto da umiliare anche il concetto alla base dell'opera di Hooper, in cui alle presenze minacciose si univa la denuncia nei confronti della tv spazzatura, sempre più in grado di rimbabire e "rapire" i propri proseliti.
In questo caso ci si limita ad una ciurmaglia di anime inquiete che -come da scene mito del primo film- rapiscono la piccola di casa trasportandola in un'altra dimensione affinchè possa guidarli verso la pacificazione. Una dimensione attraverso la quale è possibile comunicare con l'esterno solo attarverso il televisore, un'idea all'epoca geniale, ripresa, rimodellata, riproposta da molti altri in film e videoclip, che qui, francamente, non materializza alcuna ansia per le sorti della bimba. Questo perchè le psicologie infantili sono tagliate con l'accetta, e l'ironia senza tensione diventa a dir poco dannosa, tanto quanto il personaggio interpretato dal povero Jared Harris, costretto nei panni di un santone televisivo e causa primaria del definitivo affossamento della pellicola tra droni volanti e una dimensione ultraterrena di rara pochezza.
Peccato anche per Sam Rockwell, sprecatissimo in un ruolo scritto malamente.
Tanto per non farsi mancare nulla le assurdità abbondano, tra le più evidenti: il gran caos solo nel finale attira qualche vicino curioso nonostante ci si trovi un un quartiere densamente popolato. Ridicolo poi che una coppia senza lavoro con tre figli a carico si possa permettere una casa del genere.
Tra i peggiori remake in assoluto, forse solo "Fog" e "Venerdì 13" gli sono inferiori.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2015 17.23.41
Visualizza / Rispondi al commento
Vlad Utosh  @  28/08/2015 16:18:02
   5 / 10
Inutile remake di cui, sinceramente, non se ne sentiva il bisogno.
Il film in realtà intrattiene quel tanto che basta per portare a termine la visione senza che la noia prenda il sopravvento, c'è di peggio; peccato che la mente corra inevitabilmente all'originale, e a quella magia, qui assente, che contraddistingue la vecchia pellicola.
Discrete le scene in cui si vede "l'altra dimensione".

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/08/2015 18.46.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  05/07/2015 00:21:29
   5 / 10
I remake dei classici horror brillano quasi costantemente per la loro mediocrita'. Saranno anche passati 33 anni (ahime' meglio invano) ma questo Poltergeist sembra minato dalla fretta di cominciare e finire ogni cosa a breve tempo. Il regista ha buon gioco con la sua ironia ma non riesce a rendere credibile nemmeno il personaggio di Sam Rockwell, squattrinato disoccupato nell'America della crisi...a parte questi lodevoli ma insufficienti stratagemmi sociali e una buona tecnica visiva, il film non provoca nessun brivido vero, ancorato poi a quella dimensione "moderna" della nuova tecnologia, spento nel suo univoco gioco di forzata attualita'. In fondo credo che "voltarsi indietro" sia il nuovo limite di Hollywood ma ai produttori non interessa tutto cio' credono di fiutare bene la loro missione. E non e' affatto brutto, questo Poltergeist stranamente premiato dalla critica americana (ma va?!), ma non lascia alcun segno, un giocattolo non puo' colpire piu' di una volta

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/07/2015 00.39.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/06/2015 22:57:25
   4½ / 10
In tempi di remake ho pensato ingenuamente che la nomea di trilogia "maledetta" legata a Poltergeist avesse bloccato la volontà di produrre un remake di questo film. Dopotutto più forte di un'eventuale superstizione è la voglia di fare soldi e quindi anche uno dei pochi titoli che si era salvato dal virus remake è stato contagiato e non si è salvato nemmeno Poltergeist.
Le direttrici principali sono rimaste le medesime, qualche aggiornamento sullo status familiare, colpito dalla crisi economica e costretto ad acquistare a buon prezzo una casa nei sobborghi. Si nota subito la differenza di durata delle due pellicole. Mentre il Poltergeist originale si prendeva tutto il tempo immergendoti gradualmente nell'incubo dei Freelings, qui purtroppo si iniziano immediatamente o quasi le danze. Non una scelta saggia visto che l'armamentario horror si riduce ai soliti e prevedibilissimi salti sulla sedia senza che ci sia un minimo di sviluppo della tensione che rimane impalpabile.
L'unica differenza evidente è di far vedere oltre l'armadio in cui è stata inghiottita la bambina. Devo dire che visivamente non è male, però la vecchia e cara regola di non far vedere troppo, anzi a volte per nulla, qui ci prende in pieno. Fra le scene migliori dell'originale era l'attesa spasmodica della famiglia mentre sentiva la voce di Carol Ann che proveniva dall'altra parte, momenti in cui la tensione era palpabile e costruita in maniera eccellente. In questo caso il far vedere scema ulteriormente la già scarsa tensione del film e gli effetti sono deleteri. Gli attori francamente fanno il loro, nulla di particolare, ma se c'è da attribuire delle colpe ne sono fuori. Casomai una sceneggiatura che non ha nulla di originale e che si é limitata ad un copia/incolla aggiornato del vecchio film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/07/2015 14.16.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net