non essere cattivo regia di Claudio Caligari Italia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non essere cattivo (2015)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON ESSERE CATTIVO

Titolo Originale: NON ESSERE CATTIVO

RegiaClaudio Caligari

InterpretiLuca Marinelli, Alessandro Borghi, Silvia d'Amico, Roberta Mattei

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2015
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2015

•  Altri film di Claudio Caligari

Trama del film Non essere cattivo

Quelli che una volta erano i "ragazzi di vita", negli anni '90 sembrano appartenere, anche se nella periferia più disperata, a un mondo che ruota intorno all'edonismo. Un mondo dove soldi, macchine potenti, locali notturni, droghe sintetiche e cocaina "girano facili", nel quale Vittorio e Cesare, poco più che ventenni, agiscono alla ricerca della loro affermazione. L'iniziazione all'esistenza per loro ha un costo altissimo e Vittorio, per salvarsi, prende le distanze da Cesare, che invece sprofonda inesorabilmente. Il legame che li unisce è così forte che Vittorio non abbandonerà mai veramente il suo amico, sperando sempre di poter guardare al futuro con occhi nuovi. Insieme.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,54 / 10 (60 voti)7,54Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Miglior fonico di presa diretta (Angelo Bonanni)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior fonico di presa diretta (Angelo Bonanni)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non essere cattivo, 60 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  13/09/2017 19:30:35
   5½ / 10
Mi aspettavo di meglio da questo poliziesco italiano, che funziona solo a tratti ma nel complesso non mi ha convinto, per cui fatico ad arrivare alla sufficienza come giudizio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/01/2018 12.42.55
Visualizza / Rispondi al commento
the saint  @  30/10/2016 10:30:57
   5 / 10
non mi ha convinto.. un punto in più per le recitazioni di Marinelli e Borghi, che tengono in piedi il film

Matteoxr6  @  13/10/2016 22:11:14
   5 / 10
Caligari finisce riprendendo da dove aveva cominciato. Dopo la scelta infausta di stampo neorealista di "Amore tossico", con qualche soldo in più riprende le stesse, identiche tematiche in maniera ben più convenzionale sia nel soggetto, sia nella trama. La narrazione registica è senza dubbio un punto a sfavore: regia piattissima; è tutto uno stacco in stile video musicale e non c'è un'intuizione fotografica nemmeno a pagarla. Recitazione all'altezza, solida, ma da corroborare in prove attoriali dove non vi siano le rotelle della gestualità sopra le righe, della calata dialettale che, credetimi, aiutano molto a mascherare difetti qualitativi sopra una certa soglia. La trama è semplice, lineare, estremamente commerciale nella

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER per intramezzare il proseguo degli eventi. Insomma, non da buttare, ma già dimenticabile dopo un paio di giorni.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/10/2016 12.31.19
Visualizza / Rispondi al commento
Trixter  @  19/01/2016 10:10:37
   5½ / 10
Storia e storie di coatti strafatti, disperati, violenti e miserabili, gente e gentaglia ai margini, perdenti nati e sconfitti dalla vita. Nonostante una regia pulita e di grande polso, il film non mi è piaciuto molto. L'approccio narrativo, molto pasoliniano, sa di già visto; i personaggi rappresentano vite ed esistenze così negative e disturbanti da non meritare, forse, tanto spazio ed evidenza cinematografica.
Sono romano e quanto narrato da Caligari rappresenta il peggio della mia città, per atteggiamenti e profili sociali, ciò che a volte fa vergognare di appartenere ad una città così bella e mai sufficientemente rispettata e amata, troppo spesso violentata da arroganza, incultura e sopraffazione. E forse questo mi ha mal posto verso la pellicola.
Ad ogni modo, molto bravi tutti gli interpreti, azzeccata e mai invasiva la colonna sonora e, come detto, Caligari mostra di conoscere il suo mestiere, confezionando un film tecnicamente notevole.

davmus  @  04/01/2016 21:29:50
   5½ / 10
Commedia sulla vita di borgata....ma senza troppo capo ne coda!

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/01/2016 22.11.17
Visualizza / Rispondi al commento
The Legend  @  10/10/2015 01:08:40
   4 / 10
Questo film non mi ha preso, nemmeno quando (ab)usa gli espedienti narrativi più lacrimevoli

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Probabilmente, la circostanza che il regista si morto durante le riprese, ha finito col dilatarne gli effettivi meriti ai posteri, come sempre accade anche nel mondo dello sport.

Non essere cattivo tenta di replicare Gomorra spostandola nella periferia romana, ma il racconto mi è sembrato sempre poco sincero, un collage di scene di violenza e di disagio già rese sullo schermo dalle serie televisive più popolari (e forse da queste prese).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net