nightmare 4 - il non risveglio regia di Renny Harlin USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nightmare 4 - il non risveglio (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NIGHTMARE 4 - IL NON RISVEGLIO

Titolo Originale: A NIGHTMARE ON ELM STREET 4: THE DREAM MASTER

RegiaRenny Harlin

InterpretiTuesday Knight, Ken Sagoes, Rodney Eastman, Lisa Wilcox, Andras Jones, Danny Hassel, Robert Englund, Brooke Theiss

Durata: h 1,39
NazionalitàUSA 1988
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1988

•  Altri film di Renny Harlin

Trama del film Nightmare 4 - il non risveglio

Freddy Krueger infesta di nuovo i sogni degli adolescenti di Elm Street e Kristen, protagonista dell'episodio precedente, trasferisce la sua capacità di portare gli altri nei suoi sogni alla sua amica Alice. Freddy allora si serve di Alice per continuare i suoi omicidi, ed infatti chiunque dorma con la ragazza viene massacrato..

Film collegati a NIGHTMARE 4 - IL NON RISVEGLIO

 •  NIGHTMARE - DAL PROFONDO DELLA NOTTE, 1984
 •  NIGHTMARE 2: LA RIVINCITA, 1985
 •  NIGHTMARE 3 - I GUERRIERI DEL SOGNO, 1987
 •  NIGHTMARE 5: IL MITO, 1989
 •  NIGHTMARE 6: LA FINE, 1991
 •  NIGHTMARE NUOVO INCUBO, 1995

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,76 / 10 (108 voti)6,76Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nightmare 4 - il non risveglio, 108 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

_Hollow_  @  07/05/2014 15:50:51
   4½ / 10
Una gran ******, lo spirito di gruppo e amicizia da anni '80 di cui era permeato il 3° svanisce quasi completamente sia per la sceneggiatura (bucata da tutte le parti, come il risveglio inesplicabile di Freddy), sia per gli attori marci e i personaggi insulsi che devono interpretare.
Inizia il declino della saga ... due trovate decenti in tutto il film ("Impara con Freddy" e forse la pizza), paura 0, situazioni al limite del ridicolo e scenette da brutto incontro con Karate Kid.
Da evitare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/05/2014 17.47.01
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  25/07/2013 17:20:50
   9 / 10
Caspita non ci posso credere... mi ero totalmente scordato di votare questo meraviglioso quarto capitolo della saga del mio amato Freddy. Questo è indubbiamente inferiore al primo e terzo capitolo, però è comunque stupendo e la media non gli rende affatto giustizia, ma io non posso dire niente perché sono troppo di parte.
Scene stupende, non mi soffermo nemmeno ad elencarle che sennò finisco domani. Robert e il resto del cast impeccabili e molto convincenti.
Credo che questo sia il capitolo della saga che ho visto il maggior numero di volte... mi sembra una dozzina.. e non mi stanca mai. Rimane sempre un filino inferiore ai due già citati, ma questo ha un qualcosa che lo rende unico e si contraddistingue dagli altri in positivo!
Sostanzialmente per chi come me adora la saga, non potrà non amare questo fantastico film! Gli unici scivoloni della saga sono stati il 2 ( semplicemente osceno) e il 6 ( bruttino, ma comunque vedibile per gli amanti).

Secondo me Freddy Krueger rimarrà per sempre il cattivo migliore che ci sia mai stato, con la sua ironia, malvagità, astuzia e caratterizzazione si distingue da tutti gli altri! UNICO E INIMITABILE!!!!!!

5 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2015 01.36.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  25/07/2013 15:27:37
   7 / 10
Con questo viene ultimata la visione della saga di Nightmare.
una visione abbastanza personalizzata, dato che ho visto i primi tre, poi a ritroso il 7,6,5,4.
Meglio tardi che mai !
Finalmente posso dirlo.
E sono molto contento della visione di " nightmare 4 ".
Già, perchè questo è riuscito a convincermi pienamente.
Il primo di Craven è ancora lontano, ma questo preso come episodio a sè stante funziona veramente bene.
Sicuramente con alcuni tratti ironici, ma almeno non così marcati.
Krueger probabilmente in questo film dà il meglio di sè .
Mi azzarderei a dire perfino meglio del primo film, ma è meglio se taccio su questa cosa.
L'elemento che più di tutti mi ha colpito è finalmente la componente onirica dei sogni, che qua ha il predominio assoluto.
Qui spazieremo in moltissimi luoghi :

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Notevoli molte uccisioni ( qua sono addirittura 6 le persone uccise ) ed azzeccate alcune scelte, come per esempio quella di eliminare i redivivi del capitolo precedente.
Inoltre volevo evidenziare 3 ultimi punti a favore della pellicola :
- Ottime colonne sonore che accompagnano bene le scene clou del film
- effetti speciali veramente impressionanti ( le braccia che si spaccano. brr)
- finalmente una protagonista che viene un pochino caratterizzata. Prima debole, timida ed in balìa degli eventi.
SUccessivamente combattiva, mai doma, e coraggiosa.
Certo, non parliamo di una profondità psicologica da premio Oscar, ma Nancy del primo film era parecchio meno carismatica rispetto ad Alice.

E poi chi sarebbe questo Harlin ??
Un regista della quale non ho mai sentito parlare, ma si è fatto valere in questa pellicola.
è riuscito , a mio parere, a dare un 'impronta personale che si è distinta in tutta la saga.

COnclusione : film che personalmente consiglio agli amanti del genere.
Troveranno sicuramente pane per i loro denti e non rimarranno delusi da Krueger.

Classifica mia personale :
- NIghtmare, dal profondo della notte
- nightmare 4, il non risveglio
-nightmare 3 , i guerrieri del sogno ( seppure già da questo avverto qualche scricchiolio ).
Gli altri magari offrono qualche buona idea, ma non sono certamente paragonabili a questi tre.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/09/2015 08.28.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  21/08/2011 00:46:43
   7 / 10
Un cambio di direzione puà dare fastidio.
Qui si vede un Jason più sfacciato e "quasi simpatico".
Buone idee. Tante cose inserite, che forse non riescono a convincere tutte.
Da vedere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/08/2011 00.54.34
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  29/06/2010 11:23:10
   6½ / 10
Film abbastanza carino sul personaggio creato da Wes Craven. Non siamo ai livelli del primo e del terzo, però è guardabile. La trama, comunque, non è molto fantasiosa e non capisco cosa significhi "Il non risveglio".

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2013 19.13.55
Visualizza / Rispondi al commento
bebabi34  @  20/05/2010 10:56:09
   6½ / 10
Nonostante parta malissimo, la sceneggiatura è molto ricca, anche troppo: secondo me hanno accorpato il materiale di tre film. Il doppiaggio sgrammaticato e romanesco all'inizio e impreciso qua e là, alcune scene praticamente comiche e Freddy in chiave molto umana rovinano un po' l'atmosfera. Nel complesso un buon film, che si fa valere soprattutto nell'ultima parte. Abbiate quindi pazienza e non ve ne pentirete.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/05/2010 10.57.52
Visualizza / Rispondi al commento
John Carpenter  @  15/04/2009 18:31:16
   7 / 10
Mi è piaciuto questo seguito, è vero che Freddy diventa sempre più ironico e scherzoso, con battute più o meno divertenti, indossando anche gli occhiali da sole (!), ma gli omicidi sono sempre più spettacolari, le scene oniriche sono fantastiche e gli effetti speciali molto stilosi, infatti il quarto capitolo viene definito come quello in cui gli effetti sono migliori! Peccato per lo scarso approccio degli attori e quell'impronta sempre più marcata da teen-horror adolescienziale che risulta poco convincente.
L'episodio precedente era più bello, ma comunque la serie si mantiene ancora su livelli dignitosi, soprattutto paragonandolo al quinto e soprattutto al sesto.

La mia classifica
1 – Nightmare (9)
2 – Nightmare 3 (8)
3 – Nightmare 7 (7)
4 – Nightmare 4 (7)
5 – Nightmare 5 (6,5)
6 – Nightmare 2 (6,5)
7 – Nightmare 6 (6)

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/06/2010 12.24.15
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  26/02/2009 00:30:11
   6½ / 10
Siamo nel 1988… Renny Harlin inoltra la saga del demoniaco Freddy Krueger con "Nightmare Il non risveglio".

La trama è sempre la stessa, ma nonostante la mancanza di originalità narrativa il tutto risulta essere sempre molto accattivante, il Freddy mattatore è una icona irresistibile.

Sul piano tecnico "Nightmare Il non risveglio" non delude, fotografia davvero buona, ottimi i colori; effetti speciali quasi impeccabili.
Cast in linea di massima buono, i ragazzi si impegnano e trasmettono al pubblico una area di tensione, angoscia.

Le redini del film sono affidate saggiamente a Krueger che con le sue improvvise apparizioni turberà mortalmente i personaggi; ne "Il non risveglio" non ci sarà il protagonista fisso, infatti Freddy massacra tutti e le attenzioni sono dunque spostate in modo quasi sistematico da un personaggio all'altro, come una sorta di "eredità" Krueger è in "contatto" con i ragazzi, come in una roulette, ogni volta cambia l'obbiettivo!

Lo splatter in questo film gioca la carta più importante, grazie agli effetti speciali tutte le malsane "diavolerie" della regia diventano realtà!
Infatti in questo "Nightmare" è importante evidenziare una serie di grandissime scene:
la scena, o meglio il secondo omicidio "nel" letto è davvero fantastico, particolare;
la sequenza della pizza è macabra, inedita, le "testoline" delle vittime sul cibo sono inquietanti, repellenti;
verso il finale la scena del braccio spezzato è agghiacciante, tecnicamente ineccepibile, complimenti a Harlin!
Sinceramente anche la scena nella scuola (con la ragazza che soffre d'asma) è ben fatta, Freddy è praticamente onnipotente, si diverte in modo sadico e sbeffeggia le sue vittime…
L'apparizione impossibile di Freddy nella fontana nel finale svolge diverse funzioni, essa è davvero inquietante e inoltre (in funzione economica, pratica) spiana la strada ad altri sequel.

Le scene di questo film (ovvero le sequenze degli omicidi) sono eccezionali, Freddy compie una festa di sangue; "pillole" di Humour nero si intersecano con il ribrezzo totale.

Ovviamente oltre ai diversi pregi non mancano pecche, innanzitutto il film non è molto veloce, infatti, soprattutto nella primissima parte del film il ritmo è abbastanza lento, inoltre le ambientazioni sono poco "dark" e un po' troppo "comuni", in pellicole del genere l' alone scenico è imprescindibile.
Il finale è a Mio avviso deficitario, oltre alle tematiche di orrore si mescolano (inopportunamente) tematiche fantastiche che nel complesso penalizzano il tutto, evitando questi passaggi "fantastici" il film poteva elevarsi in modo supremo, comunque la "transitoria" morte di Freddy è ben almanaccata con le "anime" che turbano, ossessionano la mefistofelica icona di Krueger.
Un ‘ altra nota certamente non positiva del film è la musica, le colonne sonori sono clamorosamente troppo "leggeri", esse allontanano in modo quasi strutturato la tensione.

Nel complesso "Nightmare il Non risveglio" risulta essere una pellicola accettabile, indubbiamente siamo a livelli siderali dal sequel "Nightmare i guerrieri del sogno" (ovviamente è inutile tirare in ballo il primo capitolo "Dal profondo della notte"), in questo ultimo capitolo a volte la sistematica prevedibilità, la mancanza (forzata) di originalità causa una profonda svalutazione della pellicola, i momenti di esaltazione non sono tantissimi, il tutto si basa (esclusivamente) su scene a "sensazione" ornate da sangue e da qualche "schizzo" di genialità.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/02/2009 00.48.24
Visualizza / Rispondi al commento
Jh0n_Fr0m_Br0nx  @  27/10/2008 20:21:47
   7½ / 10
Altro Capitolo senzazionale della saga....Freddy non delude mai!
AHAHAHAH!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/10/2008 20.58.46
Visualizza / Rispondi al commento
cinemamania  @  01/08/2007 23:28:20
   8 / 10
Il più sentimentale della saga dei film nightmare. Bellissimo film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/08/2007 23.35.01
Visualizza / Rispondi al commento
Sig. Chisciano  @  30/09/2006 14:55:24
   7½ / 10
Secondo me il più bel film di questo pessimo regista, per quanto riguarda la saga il quarto episodio l'ho trovato inferiore solo al terzo..

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/01/2007 23.41.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066564 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net