nemico pubblico n.1 - l'ora della fuga (parte 2) regia di Jean-François Richet Francia, Canada, Italia 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nemico pubblico n.1 - l'ora della fuga (parte 2) (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NEMICO PUBBLICO N.1 - L'ORA DELLA FUGA (PARTE 2)

Titolo Originale: L'ENNEMI PUBLIC N°1

RegiaJean-François Richet

InterpretiVincent Cassel, Ludivine Sagnier, Gérard Lanvin, Samuel Le Bihan, Mathieu Amalric, Olivier Gourmet, Georges Wilson, Michel Duchaussoy, Myriam Boyer, Alain Doutey, Anne Consigny, Laure Marsac, Alain Fromager

Durata: h 2.10
NazionalitàFrancia, Canada, Italia 2008
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2009

•  Altri film di Jean-François Richet

Trama del film Nemico pubblico n.1 - l'ora della fuga (parte 2)

Il film racconta le spettacolari azioni criminali di Jacques Mesrine che tutti i mass media definirono "il nemico pubblico n. 1" e che la polizia francese non riuscì a catturare fino alla morte.

Film collegati a NEMICO PUBBLICO N.1 - L'ORA DELLA FUGA (PARTE 2)

 •  NEMICO PUBBLICO N.1 - L'ISTINTO DI MORTE (PARTE 1), 2009

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,43 / 10 (59 voti)7,43Grafico
Migliore regiaMiglior attore protagonista (Vincent Cassel)Miglior sonoro
VINCITORE DI 3 PREMI CÉSAR:
Migliore regia, Miglior attore protagonista (Vincent Cassel), Miglior sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nemico pubblico n.1 - l'ora della fuga (parte 2), 59 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

outsider  @  05/11/2009 22:32:32
   7½ / 10
pellicola sotto certi aspetti più coinvolgente della prima parte, poichè narra meticolosamente le "imprese" del nostro.
i rapimenti e la scelleratezza maniaco-politica, devono essere inquadrate in una personalità la cui piccola logica era comunque presente all'interno di un ideologia.
violento e spiccatamente francesizzante, questo gangster movie è impregnato di quelle scene in cui il malvivente " s c ooo p" con la topa di turno mentre nell'altra stanza l'amico guarda il telegiornale, in un'eccitante delirio di sensi, in una tensione in cui l'uomo consapevole della realtà reclusiva cerca di bruciare e rubare ogni istante alla vita.
da vedere!

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/11/2009 22.02.24
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  10/10/2009 16:27:26
   7 / 10
Dopo il bellissimo “Nemico pubblico N.1 L’istinto di morte” la stessa regia (Jean-François Richet) propone il continuo cinematografico della spericolata e spettacolare vita di Jacques Mesrine. (Dunque le aspettative non sono assolutamente deluse!)

Innanzitutto bisogna dire che questo “omaggio” al gangster francese e’ un gran bel prodotto sul piano cinematografico, insomma ottima fotografia, grandi gli attori (da lodare nuovamente Vincent Cassel, giocoforza lo spettatore si affezionerà a questo attore in un stato di forma eccezionale!).
La pellicola e’ praticamente un’esplosione di emozione e di drammaticità (insomma come la prima, anzi…), Personalmente Ritegno “L’ora della fuga” superiore (non di molto ovviamente) alla prima, in questa seconda pellicola oggettivamente c’e’ molta più azione, inoltre non mancheranno le solite scene di comicità nera che non possono non essere apprezzate, in conclusione da segnalare il ritmo del film molto frenetico, la noia e’ un miraggio!

Il finale inoltre (seppur reso noto in parte già dalla prima pellicola ) e’ davvero sensazionale e le scene conclusive certificano l’importanza, la potenza e la pericolosità di questo Geniale uomo di nome Mesrine che viene trucidato dalla polizia come in un agguato di Mafia!

“Nemico pubblico N.1” e’ dunque un grande prodotto degli ultimi tempi, tantissime le scene da annoverare come quella (delirante) del giudice che viene preso sottosequestro dal criminale francese e altre come quelle del vecchio miliardario (comicità e prepotenza!) consiglio palese e’ di vedere le due pellicole in rapida successione per poter apprezzare nitidamente le prodezze di un gangster che fra scopate, soldi e complici avrebbe potuto cambiare le regole della società del tempo…

JOKER1926

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/10/2009 21.12.59
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  28/04/2009 16:28:03
   8 / 10
Per quanto la prima parte del dittico di Richet mi aveva parzialmente deluso - dalla regia al cast, passando per una sceneggiatura incapace di coinvolgere fino in fondo - L'ora di fuga sfiora assolutamente il capolavoro...e un'inversione di marcia di questo tipo, anche nelle più ottimistiche previsioni, per quanto mi riguarda non era immaginabile.

La storia parte lanciata verso gli anni 70, tra fughe al cardipalma, compagni di viaggio coinvolti in azioni sempre più rocambolesche, materiali di repertorio (servizi televisivi, stampa e radio) e un mucchio di riferimenti agli avvenimenti storici di quel periodo (da Moro passando per Pinochet e le Brigate Rosse), capaci di allargare il quadro complessivo da semplice biografia criminale (vedi il primo anonimo e noioso capitolo) a vero e propio affresco sociale, garantendo un coinvolgimento totalmente assente nell'istinto di morte.

La pellicola scava scrupolosamente nei dilemmi interiori e nell'ideologia distorta del protagonista, convinto di essere un vero e propio rivoluzionario amato dal popolo, ma continuamente messo in discussione dai vari compagni di viaggio che crescono all'interno della sua parabola criminale. E in tutto questo Cassel si conferma come uno dei migliori attori in circolazione, per una prova attoriale ancor più marcata rispetto al primo capitolo.

Migliora senza alcun dubbio il cast (vedi soprattutto Mathieu Amalric e Ludivine Sagnier, entrambi straordinari), calano i punti morti, cresce a dismisura la tensione e l'ultimo quarto d'ora vale da solo almeno un piao di visioni: la ricostruzione degli eventi in cui Mesrine venne letteralmente trucidato in mezzo la strada, non risparmia alcun particolare e giunge come un vero e propio pugno nello stomaco.

8 risposte al commento
Ultima risposta 04/05/2009 10.07.30
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066614 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net