napoli velata regia di Ferzan Ozpetek Italia 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

napoli velata (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NAPOLI VELATA

Titolo Originale: NAPOLI VELATA

RegiaFerzan Ozpetek

InterpretiAlessandro Borghi, Giovanna Mezzogiorno, Maria Pia Calzone, Luisa Ranieri, Isabella Ferrari, Anna Bonaiuto, Carmine Recano, Lina Sastri, Peppe Barra, Biagio Forestieri, Daniele Foresi

Durata: -
NazionalitàItalia 2017
Generethriller
Al cinema nel Dicembre 2017

•  Altri film di Ferzan Ozpetek

Trama del film Napoli velata

In una Napoli sospesa tra magia e superstizione, follia e razionalità, un mistero avvolge l'esistenza di Adriana (Giovanna Mezzogiorno) travolta da un amore improvviso e un delitto violento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,70 / 10 (32 voti)5,70Grafico
Migliore autore della fotografia (Gian Filippo Corticelli)Migliore scenografo (Ivana Gargiulo, Deniz Gokturk Kobanbay)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore autore della fotografia (Gian Filippo Corticelli), Migliore scenografo (Ivana Gargiulo, Deniz Gokturk Kobanbay)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Napoli velata, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

mauro84  @  10/09/2021 01:13:43
   7 / 10
Recuperato questo buon thriller sentimentale con delle scene piuttosto spinte, ben fatte.. conctorno di questa iconica quanto bella Napoli... che cela nei suoi segreti e piccolezze grandi verità.. piaciute location.. fotografia e varie scenografie son ben confezionate e mirate.. un omicidio aperto e mai chiuso definisce la doppia personalità del serial killer.. Finale colpo d'occhio notevole sull'intera pellicola.. cosa è reale e cosa meno? ... sta tutto nella sua testa..

Giovanna Mezzogiorno: notevole la sua prova.. molto bella e rilassata come mamma l'ha fatta in notevoli scene di nudo. Un gran prova sia fisica che a recita.
Alessandro Borghi: attore che si prende il suo spazio.. convince e piace.. doppio ruolo (la stessa persona)..
Resto del cast buono e sopra le aspettative..

Il regista, vero, che non confeziona la sua Pellicola, ma svoge un egregio lavoro.. con una buona dose di eros.. thriller con del mistero ben spiegato.. apprezzo sta scelta del velato costante.. e poco a poco si rivela..

Un buon thriller.. Consigliato.

DarkRareMirko  @  28/03/2021 20:23:04
   6½ / 10
Scene di sesso tra le più spinte che mi sian mai capitato di vedere in un mainstream, bene Borghi in doppio ruolo, bene pure la Mezzogiorno.

E' un dramma con innesti onirici, partenopeo sino al midollo (ma Sorrentino è lontano), torbido e non del tutto spiegato.


Valido.

freddy71  @  05/10/2018 20:14:37
   6 / 10
forse non è il miglior film di ozpetek....ma le ambientazioni e alcune scene sono molto belle con i famosi "femmenielli"

antoeboli  @  09/09/2018 22:36:16
   6 / 10
Un film che vorrebbe sembrare un giallo ma in fondo è un drammatico con un finale che lascia grandi dubbi allo spettatore .
Ozpetek sceglie la città partenopea per la sua ultima creatura , in quello che sembra una storia che parte bene , ma va lentamente a ridursi in qualcosa di banale e scontato.
In mezzo però ci sta tutto un spottone a Napoli e alle sue bellezze artistiche e urbane , con i vicoletti e le sue mille sfaccettature .
Bella la colonna sonora e recitazione degli attori . qualcuno preso dal teatro , qualcun altro dalla tv . Molto brava la Mezzogiorno che ci regala anche un piccolo siparietto molto hot .
Anche se ammetto che tutto sommato è un film che mi ha annoiato non poco nella parte centrale , lasciando troppi dubbi nella mia testa.

ValeGo  @  09/08/2018 12:11:28
   6½ / 10
FIlm pieno di carica erotica e recitato molto bene. Carico di significati e simbolismi che non è facile cogliere a pieno.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/06/2018 20:56:33
   6 / 10
E' una Napoli che vive di suggestioni, dai mille volti e misteri, perfida e crudeli che divora i propri figli. Una Napoli più idealizzata che reale, a volte ai limiti dell'astratto con la statua del Cristo velato da cui in realtà si vede tutto: un corpo morto come in un freddo tavolo di obitorio. La Mezzogiorno in qualche modo funge da alter ego del regista stesso, attraverso una storia tra thriller e melodramma, che in realtà funge da pretesto. Un film non facile da gestire perchè vive di suggestioni, per cui qualche sottotrama o digressione mi sono sembrate un po' riempitive. Non si deve vedere questo film per seguire una storia, quanto per seguire un'idea. Può piacere o meno, personalmente nel complesso non è dispiaciuto. Pregi e difetti si equilibrano.

Tempesta  @  19/03/2018 12:42:38
   8 / 10
Tutte le sfaccettature di Napoli con i suoi mille segreti.
La meraviglia delle ambientazioni,un'interpretazione della Mezzogiorno impeccabile.
Fino a dove siamo disposti ad arrivare per indossare una maschera.
Bellissimo

marimito  @  14/01/2018 22:40:13
   6 / 10
I primi 85 minuti assolutamente inconsistenti e senza alcuna chiarezza sulla direzione intrapresa dal film. Quando stai per lasciare ogni speranza, ecco che il film prende un piega e diventa intellegibile, svelandosi apparentemente e fino alla scena esattamente precedente a quella finale.
Ozpeteck di certo è riuscito nel suo intento: in una sovrapposizione di piani, da quello architettonico (le terrazze ed i labirintici vicoli di Napoli) a quello linguistico (spesso il napoletano utilizzato non è comprensibile), a quello psicologico (non è chiaro cosa c'è nella testa della mezzogiorno), egli è riuscito a dimostrare che a Napoli, fra i suoi mille misteri, le sue credenze e le sue assurdità, ci si perde e non ci si ritrova.
La sufficienze per le immagini e per la circostanza che cmq ha raggiunto il suo scopo.

Jumpy  @  11/01/2018 20:22:12
   6 / 10
Parte che sembra chissà cosa... poi si perde, diventa pesante, il gioco di incastri e scatole cinesi non incuriosisce, piuttosto, dopo un po' annoia.
Una via di mezzo tra la grande bellezza (a Napoli) e un giallo/thriller/passionale
Splendide tutte le piccole cose e tradizioni di Napoli, la colonna sonora in diversi passaggi mi è sembrata un po' buttata lì.

lucasssss  @  11/01/2018 09:53:06
   7 / 10
un buon thriller, lento ma ben confezionato

brava la Mezzogiorno ed intrigante Borghi

un altro bel film del Maestro Ozpeytek

JOKER1926  @  10/01/2018 01:25:34
   6 / 10
"Napoli velata", film di Ferzan Ozpetek, non è un film comune; a divincolare il progetto filmico dai tessuti dell'ordinario sono sicuramente più cose.
In primis c'è ovviamente la firma della regia, si tratta nel frangente di un regista d'autore che viaggia oltre la narrazione; in seconda battuta il prodotto non è banale anche a causa di un processo mediatico/critico che è venuto a crearsi. Molti, anche noi, ci siamo avventurati nella visione del film, tramite il mezzo critico. "Napoli velata" criticamente è stato colorato e ricamato dalla critica. Una sorta di film maledetto, nudo e violento. Tutta questa impalcatura ci ha attratti e poi delusi.
"Napoli velata" è un film di una regia d'autore, il frutto non cade mai troppo lontano dalla pianta.
Ozpetek ripropone alcuni crismi cinematografici già visti. In scena un manico di personaggi non ordinari impelagati in faccende stratificate. Nella fattispecie Napoli funge da altare mistico; l'illustrazione della città è di pregevole fattura, fra il moderno e l'arcaico. Cocktail democratico.

Cosa è "Napoli velata"?

E' un film in pieno stile Almodovar, in effetti Ozpetek , nel concetto artistico , non si allontana dai processi stilistici dello spagnolo.
Vien fuori una produzione sicuramente particolare. Si gioca sull'effetto scenico e psicologico; la trama e la stessa sceneggiatura fungono da alibi fugace. Arrivati ad un certo punto il film si impregna nelle acque del giallo/thriller ma l'intenzione originale di Ozpetek vive la sua essenza altrove.
Come detto la trama è un vettore, non la malattia. Lo scopo qui è di illustrare e di focalizzare la mente, fra infanzia e presente, di una donna (Giovanna Mezzogiorno); il resto è un contorno rispettabile ma non sublime.

"Napoli velata" è un moderno Grand Guignol, forse più poetico ed ermetico, ma pur sempre una mera rappresentazione. Ecco, lo possiamo dire, Ozpetek è un abile scenografo più che un narratore. Chi ama l'ultimo Sorrentino, con questo film, potrà trovare situazioni piacevoli. Per lo spettatore dal cuore meno patinato, trovare la gioia in questo film sarà molto più complicato.

suzuki71  @  09/01/2018 17:27:34
   8 / 10
Senza mai dimenticare che il film vuole essere innanzitutto un omaggio a Napoli, della quale esalta il mistero, la sensualità, la lingua, le ambientazioni; e pertanto, si lascino passare anche apparenti debolezze nella trama, il fim rivela la sua essenza in un'esplosione di amore per una città unica.
E comunque, un cast perfetto viene adattato più che egregiamente a un film che scava nel profondo della protagonista, rivelandone impensabili tratti della personalità, con un mistero finale che non vuole essere spiegato perchè va bene così.

farfy  @  09/01/2018 02:05:49
   7½ / 10
Del regista mi piace moltissimo la modalità con la quale indaga i rapporti sessuali fra due individui: non c'è nulla di rarefatto e patinato, sembra di assaporare la realtà che li coinvolge. La prima parte mi è piaciuta molto, in quella centrale ho trovato molti buchi neri, dialoghi irrisolti e rivisitazioni di altre sue pellicole. In quella finale c'è stato un fugace recupero e alla fine ti lascia in bocca l'assaggio di verità sospese. È bello il ritratto che fa a personaggi secondari, dei quali accentua la personalità.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

lupetto_73  @  04/01/2018 16:23:40
   6 / 10
Le aspettative erano alte: belle ambientazioni, buon cast, storia intrigante.

Purtroppo il film è stata una mezza delusione: lento per lunghi tratti, poco coinvolgente, con recitazioni non all'altezza (fa eccezione il bravissimo Beppe Barra).

Insomma, per me un'occasione sprecata!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  03/01/2018 22:35:35
   7 / 10
Ozpetek è da sempre un regista molto sopravvalutato del nostro cinema, di certo un autore in grado di portare spesso in scena opere di spessore ma non appena prova ad uscire dal seminato i limiti della sua regia appaiono evidenti.
Napoli Velata entra di diritto all'interno di questa tipologia di film, molti hanno trovato nel film problemi di scrittura, in realtà il vero problema di questo film non è il racconto ma l'incapacità del regista di tramutare in immagini le suggestioni che questo tipo di cinema richiama.

La Napoli di Ozpetek è una Napoli vera, bellissima, ricca di fascino, lontana dalle cartoline patinate di alcuni film o di quella horror raccontata da altri.
In realtà il film si muove su molte chiavi di lettura ma alla fine resta davvero molto poco del racconto. Un'opera dalle grandi potenzialità e suggestioni non del tutto riuscita ma di certo non banale.

Vale comunque la pena vederlo.

djciko  @  03/01/2018 12:57:09
   7 / 10
Ozpetek dopo un paio di film passabili aveva stancato, ma questo non è male. Un thriller calato nella Napoli esoterica, che si intreccia con gli affari del mondo dei reperti. Al centro Giovanna Mezzogiorno, confusa e sballottata fra cio' che è reale e cio' che non lo è.

Direi abbastanza riuscito, nella scelta delle ambientazioni (molte famose, altre che dovrebbero esserlo) ed anche nel comparto sonoro, non cosi' invadente e fuori luogo come negli ultimi film. E soprattutto, finalmente, il regista turco è riuscito a parlare di un argomento diverso dall'omosessualità.

AlessandroRM  @  30/12/2017 17:09:57
   7 / 10
Film che - esteticamente- potrebbe essere un po' la risposta di Napoli (da un autore di Istanbul) alla Roma de "La grande bellezza" (di rinomato autore partenopeo). Boutade di culture e geografie a parte, "Napoli Velata" mi ha sorpreso. Cast stellare e ambientazioni perfette per un racconto coinvolgente ed intriso di mistero.

Cinemaworld  @  30/12/2017 00:14:32
   7½ / 10
Visto stasera. Film bellissimo. Consigliato. Ozpetek torna al passato......bella e intensa la Mezzogiorno!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066625 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net