munich regia di Steven Spielberg USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

munich (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MUNICH

Titolo Originale: MUNICH

RegiaSteven Spielberg

InterpretiEric Bana, Daniel Craig, Geoffrey Rush, Mathieu Kassovitz, Hanns Zischler, Ciarán Hinds

Durata: h 2.44
NazionalitàUSA 2005
Generedrammatico
Tratto dal libro "Vendetta" di George Jonas
Al cinema nel Gennaio 2006

•  Altri film di Steven Spielberg

•  Link al sito di MUNICH
•  Link al sito di MUNICH

Trama del film Munich

Ambientato nei giorni successivi al massacro di undici atleti israeliani avvenuto durante le Olimpiadi di Monaco del 1972. Munich racconta la drammatica storia della squadra dei servizi segreti israeliani a cui venne affidato il compito di rintracciare e uccidere gli undici palestinesi che si riteneva avessero progettato la strage di Monaco.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,67 / 10 (242 voti)7,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Munich, 242 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

badovino  @  04/03/2006 13:41:11
   8½ / 10
Finalmente Spielberg mi è piaciuto. Non che normalmente non mi affascini il suo cinema...anzi....ma negli ultimi tempi mi aveva deluso alquanto e La guerra dei mondi ne è un esempio. Munich è un esempio magnifico di denuncia al terrorismo. Israeliani contro palestinesi....palestinesi contro israeliani. Non c'è pietà...non c'è pietà nell'uccidere il proprio nemico e se il nemico rompe il ..... allora dovrà scorrere sangue...rosso...rossissimo. Questa è la storia di un agente segreto dello stato di Israele che assieme ad alcuni colleghi viene incaricato di eliminare uno ad uno coloro che organizzarono le stragi delle Olimpiadi di Monaco. Stupendi i flashback del regista proiettati nell'immaginario del protagonista. Realtà cruda...dura, reale purtroppo. Perchè è così che accade nel mondo. E alla fine non si sa più di chi potersi fidare...una bomba nell'autobus...nel telefono...sotto il letto.....un giorno o l'altro forse tutti saremo costretti a dormire nel ripostiglio con l'incubo che qualcuno voglia eliminarci e ci perseguiti. L'atmosfera claustrofobica e opprimente del Bana agente è ben resa e coinvolgente. Forse a volte il film pecca di banalità...come quando israeliani e arabi si ritrovano nella stessa stanza e per andare d'accordo su quale musica ascoltare scelgono alla radio una canzone americana........caduta di stile e morale inutile (non sono gli americani i veri portatori di pace nel mondo): grave pecca. Ma oltre alla vicenda sanguinolenta e storica( il film si basa su una storia vera), il regista pone l'accento anche sul valore che più di tutto ognuno di noi tende a salvaguardare: la famiglia. Ci fa vedere il conflitto interiore che il protagonista sente durante la sua missione. Lui è fuori ad uccidere i cattivi, mentre a casa sua moglie partorisce e da al mondo una splendida bambina. Nonostante questo è costretto a non fermarsi...a continuare il suo lavoro di killer statale fino a quando è lui stesso braccato dai sicari e si ferma. Troppe famiglie piangono...troppe persone non esistono più...troppo male scaturisce dalle mani e dalle menti umane. Il sogno che dipinge questo film è che un giorno israeliani e palestinesi possano davvero spezzare il pane assieme, senza invidia...senza violenza...senza usurpare la terra nazionale di nessuno. Il diritto di tutti gli uomini è quello di avere una nazione...uno stato riconosciuto...una patria in cui vivere e crescere i propri figli....tutti devono aver questa possibilità, senza far scorre sangue di altri fratelli uomini. Fin quando l'uomo non capirà che il mondo è la patria...una grande patria fatta di tante patrie...fin quando l'uomo non capirà che i suoi simili devono avere lo stesso diritto di vivere su questo pianeta, fin quando l'uomo alla propria pace e a quella degli altri anteporrà l'ingordigia...il desiderio di avere sempre più potenza e soldi e armi...fino a quel momento...non si potrà dire che lo stesso uomo è libero...l'uomo prigioniero dell'uomo....patetico....banale...amorale...deprimente

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net