mimic regia di Guillermo Del Toro USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mimic (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MIMIC

Titolo Originale: MIMIC

RegiaGuillermo Del Toro

InterpretiJosh Brolin, Giancarlo Giannini, Alexander Goodwin, Jeremy Northam, Mira Sorvino

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 1997
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1997

•  Altri film di Guillermo Del Toro

Trama del film Mimic

Una vecchia leggenda metropolitana narrava di un alligatore albino nella fogna e negli anfratti della subway newyorchese. Esattamente quello che succede, questa volta sul serio, nella metropolitana che si popola di insettoni giganteschi, creati da un esperimento genetico. La responsabile è una scienziata (Mira Sorvino) che, con una ""pattuglia eroica"" variamente assortita deve lottare con i famelici scarafaggi, il cui potere principale è quello del mimetismo.

Film collegati a MIMIC

 •  MIMIC 2, 2001
 •  MIMIC 3, 2003

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,56 / 10 (48 voti)5,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mimic, 48 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  06/02/2023 13:13:24
   6 / 10
Esordio hollywoodiano di Del Toro con un film su scarafaggi mutanti.
Nel suo genere non è male,risulta piuttosto godibile potendo contare su un design delle creature riuscito e ributtante al punto giusto e su un paio di sequenze ansiogene tutto sommato azzeccate.
Per il resto la zolfa è la solita di quella di gran parte degli animal-horror,non riserba grosse sorprese e regala un epilogo abbastanza deludente.
Passabile se vi piace il genere,statene alla larga se vi schifano le blatte.

Goldust  @  31/03/2020 12:34:11
   6 / 10
A parte i notevoli debiti verso "Alien" il debutto hollywoodiano di Del Toro è un piccolo horror che funziona nelle atmosfere piovose urbane della prima parte e claustrofobiche della seconda, suggerendo prima e mettendo poi in decenti immagini la grave minaccia degli scarafaggi giganti. Non c'è di certo tutta l'inventiva del regista messicano, anzi sembra un prodotto medio da grande studio cinematografico, tuttavia il risultato non annoia e nel concitato finale qualche momento di tensione funziona pure. Un sei di stima.

biagio82  @  27/06/2018 11:41:10
   6 / 10
il debutto holliwoodiano di del toro non è assolutamnete un film perfetto, anche se si lasc.ia segure bene e intrattiene.
il film parte con uno degli incip più belli ed originali di sempre, la motivazione per cui gli scenziati creano gli scarafaggi judas ecc e prosegue con qualche calo nella parte centrale, dove comunque la mano del regista comunque è ben visibile sopratutto nel desing degli insetti enormi e come "ci mimano", peccato però per il finale troppo buonista per quello che si era l'andamento del film, ma li credo siano entrate in gioco dinamiche produttive, tipicamente holliwoodiane (il lieto fine con la famiglia riunita e la sorpresona di gente che avrebbe dovuto essere morta che si salva miracolosamente...)
filmetto da guardare senza troppe pretese, perchè se siete abituati al del toro recente potreste rimanere delusi...

eriki71  @  03/09/2015 12:18:49
   7½ / 10
Non capisco i voti così bassi.
L'ho visto più volte e questo film continua ad appassionarmi
Bravo Del Toro e bellissima la Sorvino

Charlie Firpo  @  08/07/2014 11:58:21
   6½ / 10
Tutto sommato non è poi così male, una sorta di Alien con degli scarafaggi mutanti giganti altamente letali, il film a tratti si disperde un pò fra i vari pesonaggi ma comunque tira avanti.

Fra gli attori ho trovato totalmente inutili alla storia la parte di Giancarlo Giannini e del mocciosetto scemo che non si sà come se la cava sempre senza nemmeno un graffio. Mira Sorvino mi ricorda Linda Hamilton... saranno i capelli che sono uguali.

krueger419  @  31/12/2013 12:52:43
   6½ / 10
Da Del Toro mi sarei aspettato di più ma questo mimic non delude.
Ottima l'interpretazione della Sorvino ma davvero deludente quella di Giannini.
Finale scontato

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  16/12/2013 23:05:41
   6 / 10
Il debutto ad Hollywood di Del Toro è un po deludente, un horror d'atmosfera forse un omaggio ai B-Movie '50 che si rifa molto ad Alien ma anche La Mosca per le ambientazioni buie, putride tra i tunnel metropolitani e con la sensazione che il mostro si insinui nell'ombra pronto ad attaccare. Epilogo telefonato, Giannini un pesce fuor d'acqua in certi momenti sembra il primo a chiedersi come abbia fatto a finire dentro una tale operazione (come un Raul Bova qualsiasi), decisamente sprecato.

topsecret  @  03/10/2013 20:24:32
   6 / 10
Non brilla per inventiva ma a Del Toro va dato atto di saper dosare bene fantasy e horror sempre in maniera efficace.
Dotato di un buon ritmo e di location buie e desolate, Mimic riesce ad essere teso e coinvolgente quanto basta per assicurare a chi guarda una visione godibile e senza grandi pretese.
Cast all'altezza, regia calibrata e dosi di pathos efficaci.

Nudols85  @  21/03/2013 10:28:59
   6½ / 10
La storia non molto originale, mutazione genetica e la nascita dei mostri che si motiplicano e possono minacciare l'umanità, però è raccontata bene e il film si fa guardare in maniera piacevole, le scene di sera con queste ombre, la fogna , la metropolitana hanno il loro fascino e se rappresentate bene fanno la loro bella figura come gli insettoni con sembianze umane. Unica nota dolente l'attrice protagonista non all'altezza del ruolo. Comunque un bell'horror, più che sufficiente.

Invia una mail all'autore del commento DjAlan78  @  08/11/2012 14:32:46
   6½ / 10
Assolutamente decoroso. Sufficienza piena.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/06/2012 17:02:29
   6 / 10
Certamente la storia non è il massimo dell'originalità e gradualmente si avvicina ad una versione metropolitana di Alien. Del toro comunque se la cava con mestiere ed inoltre ha il suo asso nello splendido lavoro di Rob Bottin: le sue creature sono veramente raccapriccianti e unite all'ambiente malsano delle fogne fanno la loro bella figura.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  12/03/2011 12:42:50
   6 / 10
Serie B più che dignotosa. La storia abbandona fortunatamente le seriose premesse iniziali per piombare nel più tipico intrattenimento horror, tra scarafaggi giganti, baccelli mucosi e vittime perfette.
Confezione piacevolmente retrò, buoni interpreti (uno dei pochi film salvabili della povera Sorvino dopo il suo exploit con Allen), regia sapiente, qualche spavento.
Gradevole scacciapensieri.

bebabi34  @  18/07/2010 18:22:16
   6 / 10
Alcuni colpi di classe qua e là e nel finale, tirano un po' su la media di questo film che per il resto è l'ennesimo sfoggio di idiozia. Non da buttare, ma troppo pochi punti salienti da ricordare.

Rand  @  12/11/2009 21:38:56
   7 / 10
Esordio americano per Guillermo del toro, in un film di genere, ben congegnato, in cui gli insetti fanno da padrone. Notevole il make up delle creature, storia violenta e tosta, mira Sorvina fà la sua bella figura. Giancarlo Giannini anche, le scenette disgustose con le ghiandole sono veramente cult.
Si intuisce già quello che Gel Toro diventerà, l'erde di peter Jakson, ma dovrà contendersi l'onore con Neil Blodkamp!

DarkRareMirko  @  23/04/2009 19:48:25
   8½ / 10
La visione mi ha abbastanza esaltato sinceramente.

Ottimo il ritmo, bravi attori, fotografia non anonima e funzionale al tutto, discreti soggetto e sceneggiatura.

Un film più che buono insomma, con ottimi effetti animatronici targati Rob Bottin (La cosa di Carpenter).

Ok anche i 2 seguiti, il terzo soprattutto, che presenterà una storia indipendente, solo in parte legata ai fatti dei 2 film precedenti, con 2 grandi interpreti (Henriksen ed Amanda Plummer).

Vale una visione tutta la trilogia praticamente.

Guillermo Del Toro si conferma e si riconfermerà bravo dietro la mdp.

paolo80  @  04/11/2008 01:47:33
   6 / 10
Un film che pur non essendo un capolavoro si lascia guardare riuscendo anche a piacere.
L'idea degli insetti mutanti e famelici non é poi molto originale, ma alla fine l'opera risulta essere un horror non poi tanto peggiore di altri.
Un'anonima sufficenza, comunque sia non é certo questo il film migliore di Del Toro.

marfsime  @  19/06/2007 00:37:45
   7 / 10
Carino.. un bel horror fanstascentifico che coinvolge abbastanza. La storia è carina e originale.. buona la recitazione.. si può guardare.

ragno  @  10/05/2007 13:54:44
   7 / 10
un pò assurda la trama ma il film secondo me e riuscito bene,con buoni attori e bei effetti speciali,il migliore di granlunga dei 3 usciti!

Cruzcampos  @  29/01/2007 13:56:11
   6½ / 10
Carino, si fa vedere

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  02/12/2006 12:57:46
   6 / 10
Questi tipi di film horror non li apprezzo più di tanto perchè non mi piaciono. Riguardo al film devo dire che la storia all'inizio non è male, e alcune scene sono fatte molto bene, però dopo un'pò mi ha stancato, cioè non c'è tensione e dopo gli attori (mi dispiace per Giancarlo Giannini attore italiano che apprezzo) non mi sono piaciuti.
Il sei se lo merita tutto, però poteva essere migliore.

benzo24  @  27/09/2006 18:38:58
   7 / 10
un film che riesce nel proprio intento: fare schifo!

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/01/2007 15.17.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  05/08/2006 02:31:37
   6 / 10
vedibile,ma niente di entusiasmante o originale.
è tratto da un libro,non molto migliore.

Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  13/01/2006 18:12:52
   6 / 10
Bellino. Brava Mira, caruccia la storia, magari con qualche elemento in più veniva perfetto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  12/10/2005 16:48:12
   6 / 10
L'inizio è bello, poi però si perde via miseramente.

Dan Rose  @  20/06/2005 22:55:59
   8 / 10
Non mi è dispiaciuto affatto, è per un horror nel mio caso è raro.
Probabilmente il film straniero migliore con Giannini come protagonista.
Ottimo ed inquietante il soggetto, e tra l'altro molto originale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066685 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net