mai piu' come prima regia di Giacomo Campiotti Italia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mai piu' come prima (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAI PIU' COME PRIMA

Titolo Originale: MAI PIU' COME PRIMA

RegiaGiacomo Campiotti

InterpretiLaura Chiatti, Natalia Piatti, Federico Battilocchio, Nicola Cipolla, Marco Velluti, Marco Casu, Francesco Salvi, Pino Quartullo

Durata: h 1.46
NazionalitàItalia 2005
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2005

•  Altri film di Giacomo Campiotti

•  Link al sito di MAI PIU' COME PRIMA

Trama del film Mai piu' come prima

A Roma Lorenzo, Giulia, Enrico, Martina, Fava e Max sono alle prese con gli esami di maturità. I rapporti tra i ragazzi sono un po' superficiali, e conflittuali quelli con i genitori. I sei ragazzi non sono grandi amici ed è quasi per caso che partono insieme per la vacanza. Vorrebbero andare al mare ma finiscono in montagna. Partono per un trekking che, passo dopo passo, si trasforma in una sfida, tra di loro ma anche con se stessi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,70 / 10 (25 voti)6,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mai piu' come prima, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

topsecret  @  04/06/2013 18:13:41
   6½ / 10
Qualche giorno fa mi è capitato di vedere DOPO QUELLA NOTTE che ha molte similitudini con questo film di Campiotti, trattando le stesse tematiche e gli stessi sentimenti che infestono una comitiva di amici dopo la morte di uno di loro.
Mentre il film di Galletta è qualcosa di inguardabile per insulsaggine e mostruosità interpretativa, questo MAI PIU' COME PRIMA invece riesce a non scadere nella banalità più assurda, interpretato da un cast volenteroso, offrendo parecchi spunti interessanti e degni di apprezzamento, pur non disdegnando qualche stereotipo evidente.
Un film che ha un discreto ritmo, ambienti molto suggestivi e una manciata di giovani attori capaci di esprimere quello che il regista intende proporre al pubblico, senza esagerare e mostrando una certa capacità.
Visione gradevole, con un pizzico di malinconia, che si merita un voto positivo.

Jumpy  @  18/02/2012 13:45:08
   6 / 10
A mio parere non è un film completamente da buttar via.
L'inizio ha quella miscela di leggerezza e buoni sentimenti che attira l'attenzione un po' di tutti e la prima parte, per tematiche, ambientazioni ed atmosfere, mi ha ricordato "Una gita scolastica" di Pupi Avati (che, secondo me, Campiotti se lo deve esser studiato per benino ;) ) sembrandone quasi una sua "modernizzazione".
C'è un po' di tutto: amicizie, amori, senso di solidarietà, accettazione di chi è diverso, illusioni, disillusioni, speranze... coadiuvato da un impatto visivo notevole.
Il grande peccato è che spunti così invitanti ed interessanti non vengono appieno sfruttati un po' per gli stereotipi chi filano uno dietro l'altro, un po' per la trama, non ben chiara in certi passaggi (anche se alla fine i conti tornano ;) ) un po' per gli interpreti che, in certe scene, sembran dilettanti allo sbaraglio, un po' per le forzature, in qualche caso davvero esagerate...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nightmare97  @  15/01/2012 20:52:52
   7½ / 10
mi ha stupito...il tema mi è piaciuto...prima parte molto poetica e interessante e la seconda si regge bene in piedi...

cheguevara  @  23/02/2009 20:50:07
   6½ / 10
non mi è sembrato poi così banale...a parte alcune parti, soprattutto le storie d'amore, ma affronta tematiche importanti come la storia del disabile o i rapporti genitori figli che, forse, andrebbero approfonditi di più...nel complesso gradevole

marfsime  @  29/12/2008 16:25:05
   7½ / 10
Ammetto che alcune situazioni sono un po' troppo stereotipate o forzate (più o meno volutamente)..e che anche quì si chiude con il lieto fine (alla fine si concretizza il sogno d'amore di Giulia con Lorenzo)..però nel complesso il film m'è piaciuto. Se si fossero approfonditi alcuni temi cruciali probabilmente avrei dato un voto ancora più alto..mi riferisco al tema della diversità e dell'amicizia..analizzati forse un po' troppo superficialmente..anche se mi rendo conto che non era facile trattarli in maniera profonda in un unico film. La recitazione è effettivamente una delle cose peggiori..ma comunque come è stato detto stiamo parlando di attori non professionisti (la splendida Chiatti a parte)..forse la peggiore è il personaggio di Giulia..veramente scadente la sua recitazione..però insomma..come dicevo non sono professionisti. Per me è un film che comunque ti porta a riflettere..la fine della scuola..la crescita e la maturazione..la paura di perdersi di vista..alla fine ognuno di loro prenderà la sua strada..nel bene o nel male. Pellicola che merita una visione.

anna..bertozzi  @  05/09/2008 21:44:58
   6 / 10
Film drammatico, un po' troppo drammatico e lento per i miei gusti, e un po' troppo lontano da quello che succede nella realtà. Nonostante questo merita la sufficienza per alcuni spunti interessanti che pero' potevano essere trattati meglio.

italia87  @  24/08/2008 17:26:46
   7 / 10
La maturità ha segnato un momento di svolta nella vita della maggior parte di noi. E' uno spartiacque che divide l'esistenza di prima, quella passata sui banchi di scuola da quella successiva, un vero e proprio salto nel vuoto. L'inaspettata vacanza di Enrico, Martina, Fava , Giulia, Max e Lorenzo sulle Dolomiti assume un significato particolare perchè ognuno è un mondo a parte, impenetrabile. Giulia è bionda, bellissima e forse un po' egoista( ma in fondo chi non lo è a 20 anni!), è fidanzata con Lorenzo di tipica famiglia borghese, ricco quindi, soprattutto di possibilità e di privilegi. Martina, non particolarmente avvenente, innamorata di Lorenzo, poi Max, disabile, spastico; tutti pensano di aiutarlo,capirlo, in realtà forse nessuno l'ha mai ascoltato davvero. Fava/Cesare è il coatto per eccellenza, quello che ha bisogno di star male per sembrare più duro, maledetto e quindi più interessante; Enrico è il sognatore, la voce amica che ti solleva quando sei a terra, quello che ti prende in spalla se non puoi camminare da solo. E' lui che organizza la vacanza in montagna, forse, come dice poi il padre dopo la tragedia, per andare alla ricerca della vera bellezza. Enrico vede la luce dentro la gente, quella luce nascosta, non ostentata che tutti abbiamo dentro dal momento in cui nasciamo.
"Mai più come prima" potrebbe essere la mia e la vostra storia. Di tutti quelli che vivono e si confrontano con le loro emozioni giorno per giorno, in modo diverso, esclusivo proprio come i 6 protagonisti che devono guardare fissi, negli occhi i loro demoni personali per trovare la loro strada e diventare ciò che vogliono.
Mentre per alcuni l'aver scalato una montagna non sarà mai abbastanza e vorranno spingersi oltre come Enrico,per altri, come Max, scendere i gradini di una baita sarà il più grande successo di una vita.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  23/08/2008 22:40:56
   6½ / 10
Sono piacevolmente sorpreso, guardavo tra veglia e sonno italia 1 pensando che quella in onda fosse qualche puntata di qualche fiction per decerebrati simil cesaroni, invece con piacere mi sono accorto che avevo davanti un film adolescenziale dignitoso...........cosa più unica che rara.

Quando si cerca di raccontare i giovani si finisce sempre male, stavolta, sebbene non manchino le solite macchiette di turno nel complesso il quadro giovanile funziona e mi sono chiesto come mai.
Nonostante la presenza di personaggi macchietta, di volontà di creare l'effetto magone alle persone più avanti con l'età e tanto political correct, il film funziona per una scelta di casting veramente giusta.

La bellona di turno (la Chiatti) viene messa un pò da parte, la storia d'amore si concentra più sulla bruttina (anche le bruttine acchiappano eccome se acchiappano) il ragazzo invalido come presenza molto incisiva e non si abbonda mai in personaggi troppo fricchettoni............insomma i ragazzi sono credibili e sebbene il film faccia di tutto per non renderli tali, comunque non perdono di genuinità.

Peccato che è girato come un fiction, comunque molto superiore rispetto alle porcate simil Scusa se ti chiamo amore, Parlami d'amore, Tre metri sopra il cielo, Ho voglia di te

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/08/2008 17.43.40
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  20/03/2008 16:32:58
   7½ / 10
A me è piaciuto, il cast è praticamente sconosciuto ma brillante a mio parere,a parte la Chiatti che nel film è stata capace di mostrare solo le cosce.

Hilarion89  @  05/05/2007 17:13:32
   6½ / 10
Mai più come prima saremo polvere di stelle.Un gruppo di giovani ragazzi ormai già"maturi"si recano in montagna per una vacanza.Due ragazze e tre ragazzi,tanto diversi quanto accomunati da un'amicizia precedentemente non ancora scoperta.Ma solo l'impatto con la realtà,le tragedie e la natura selvaggia farà si che le loro anime si uniranno per sempre...
Un film italiano di buona fattura,inaspettatamente godibile,con ritmo incalzante e qualche scena dalla lacrimuccia facile.Il film si sviluppa in modo più dolce nella prima parte,cala nella seconda rietrando in un ottica piu teenageriale che da film impegnativo(le scene finali sono quelle meno obiettate).Un pizzico di retorica,belle musiche,attori giovani e tanta pedagogia.Consigliabile per le scuole,oltre alle classiche teorie da sopraffanno...

Invia una mail all'autore del commento Napoli-89  @  06/02/2007 13:39:19
   10 / 10
film italiano più bello che abbia mai visto.Stupendo

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/08/2008 23.34.29
Visualizza / Rispondi al commento
ciuchina  @  15/11/2006 20:03:13
   9½ / 10
Considerando che gli attori sono sconosciuti (tranne la Chiatti) questo film è davvero stupendo. L'ho visto per caso ieri su Sky, incuriosita dalla trama. Veramente commovente e ben recitato...
Fantastica questa frase che spoilero

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

dio padre  @  14/11/2006 23:04:37
   10 / 10
Lascio il mio commento alle stelle..
..se proprio volete sindacare il mio voto,alzate gli occhi al cielo..
..e guardate intensamente..
..quando avrete perso la vostra identità nella vastità dell'infinito..
..ecco che dentro di voi affiorerà il mio commento..

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/08/2008 11.19.30
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  07/09/2006 11:29:32
   9 / 10
Konfesso ke ho kominciato a vederlo solo per la presenza di quella dea scesa in terra ke è Laura Chiatti.........GNOKKISSIMAAAAAAAAA............a livello svedese-norvegese (e kon questo ho detto tutto !!!)........anke perkè pensavo si trattasse del solito film "de ragazzetti"......ma invece.........
voglio solo skrivere ke si tratta di un film straordinario.....tokkante e kommovente kome non ne vedevo da tempo.......kon alkune scene di grande poesia (tipo la passeggiata della Chiatti sul prato) e altre scene kapaci di farmi veni' la pelle d'oka (tipo quando Natalia Piatti/Martina si rivolge a Dio).......
Ottimi- poi- gli attori (anke konsiderando ke quasi nessuno dei protagonisti è un attore professionista !!!) e meravigliose le riprese in montagna......
Mi spiace solo ke non se lo sia filato quasi nessuno, perkè è un film ke merita davvero..........

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/10/2013 16.00.36
Visualizza / Rispondi al commento
vivi79  @  30/03/2006 10:13:42
   7½ / 10
bello, intenso, profondo...triste..
è vero che quando finisce la scuola t senti onnipotente e capace d "scalare anche le montagne più alte"...invece....la realtà è 1 altra cosa!

fofa1985  @  27/03/2006 22:34:49
   8 / 10
l'uomo trova la sua vera identità attraverso la natura,si confronta con essa e da lì sceglie la sua strada.ma perchè film come questi non vengono pubblicizzati a discapito di film come troppo belli o schifezze varie??c'è da riflettere...fatelo vedere nelle scuole e a tutti i ragazzi perchè insegna molto e c'è molto da imparare da questo film.una fotografia e dei paesaggi a dir poco stupendi,bravi i personaggi se pensiamo che non sono neanche attori professionisti.uno dei migliori film italiani per ragazzi secondo me.da vedere.

gei§t  @  20/02/2006 14:52:40
   6 / 10
film carino e storia interessante ma dialoghi assolutamente pessimi, pieni di frasi fatte e discorsi pieni di moralismi improbabili in ragazzi 18enni appena diplomati.

primociak  @  06/12/2005 19:20:05
   6½ / 10
film discreto, girato abbastanza bene.
merita più della sufficenza.

Invia una mail all'autore del commento Sailorboy  @  25/11/2005 12:09:24
   10 / 10
Come prima...più di prima...Ovomlatina!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066513 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net