madhouse (1981) regia di Ovidio G. Assonitis Italia, USA 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

madhouse (1981)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MADHOUSE (1981)

Titolo Originale: THERE WAS A LITTLE GIRL

RegiaOvidio G. Assonitis

InterpretiTrish Everly, Michael MacRae, Dennis Robertson, Morgan Hart, Allison Biggers, Edith Ivey, Richard Baker, Don Devendorf, Jerry Fujikawa, Doug Dillingham, Joe Camp, Janie Baker, Huxsie Scott

Durata: h 1.35
NazionalitàItalia, USA 1981
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 1981

•  Altri film di Ovidio G. Assonitis

Trama del film Madhouse (1981)

Julia, insegnante in una scuola per sordomuti, ha una sorella sfigurata e reclusa in una clinica psichiatrica. Quando Mary fugge dal manicomio, gli amici della maestra iniziano, da quel momento, ad essere uccisi. Ma non è Mary la colpevole, come apprenderà la protagonista quando, alla festa di compleanno, ritrova ad attendarla attorno ad un tavolo i cadaveri delle vittime.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (2 voti)8,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Madhouse (1981), 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  12/05/2015 02:04:06
   6 / 10
Sconosciuto horror del caro vecchio Ovidio G. Assonitis, uno che ci sa fare sia alla regia che alla produzione e che ci ha regalato qualche perla tipo "Chi sei? ", "Tentacoli" e i due film "The Curse".
Purtroppo da vedersi in spagnolo con sottotitoli da sincronizzare.
Ottime atmosfere, fotografia cupissima e una manciata di sequenze piuttosto tese ed inquietanti al limite dello spavento ed infatti non mancano momenti davvero degni di nota...l'incontro in ospedale tra le sorelle, alcune parti nella casa della protagonista, un giochino "gatto con il topo" e la macabra festa nel finale.
Terribile invece la colonna sonora minimale ed electro degna del peggior cannibal-movie anni 70...recitazione tra alti e bassi ma brava la protagonista, sceneggiatura con qualche ottima parte ed altre ben più confuse e raffazzonate tra loro.
Di spunti ed idee ce ne erano parecchie ma nel complesso non è un capolavoro, sicuramente non da 10!

Ciaby  @  17/09/2009 21:53:28
   10 / 10
Meraviglioso. Finalmente un capolavoro dell'horror occidentale e, ovviamente, sconosciuto a tutti. Girato negli anni '80 "Madhouse" (o meglio "There Was A Little Girl") riesce a congedare una trama ingegnosa con momenti d'alto terrore (senza mai l'uso dello spavento improvviso, ma della tensione soffusa, la suspense...senza voti tumefatti o rumori fastidiosi) riuscendomi ad incutere una morbosa paura che non riuscivo a togliermi di dosso per tutta la visione.

Gli effetti speciali sono così ben fatti, da ridicolizzare ogni horror contemporaneo che abusa di computer graphica ed è così innovativo, così disturbante ed intelligente da essere una novità anche rivisto a quasi trent'anni dalla sua uscita originale.

Meraviglioso il colpo di scena finale e la figura della spettrale Mary, che incute un terrore a dir poco tagliente. La recitazione è superlativa e il cast è sostenuto da un trio d'attori a dir poco geniali: coloro che interpretano la magnifica protagonista, la sua gemella agonizzante e il parroco dalla mente distrutta. A rendere il tutto ancora più inquietante è la fotografia gioiosa e colorata che pian piano si tinge di ombre in occasione della terrorizzante mezz'ora finale.

La festicciola di compleanno con i morti a tavola attorno ad una grande torta (con tanto di cappellini festivi) è la ciliegina del film.

Un capolavoro tutto da riscoprire. E non sto esagerando, visto che sono, ahimè, prevenuto verso l'horror americano.

6 risposte al commento
Ultima risposta 04/02/2022 14.58.05
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065634 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net