lupin iii e il castello di cagliostro regia di Hayao Miyazaki Giappone 1979
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lupin iii e il castello di cagliostro (1979)

 Trailer Trailer LUPIN III E IL CASTELLO DI CAGLIOSTRO

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LUPIN III E IL CASTELLO DI CAGLIOSTRO

Titolo Originale: LUPIN SANSEI CAGLIOSTRO NO SHIRO

RegiaHayao Miyazaki

Interpreti: -

Durata: h 1.40
NazionalitàGiappone 1979
Genereanimazione
Al cinema nel Luglio 2007

•  Altri film di Hayao Miyazaki

Trama del film Lupin iii e il castello di cagliostro

Dopo un colpo al casinò che non ha portato i risultati sperati, Lupin e Jigen, decidono di impossessarsi delle preziose matrici che un potente falsario, il Conte di Cagliostro, tiene nel suo castello: arrivati sul posto però, i due si imbattono nella bella Clarissa, promessa sposa in fuga dal crudele Conte che la desidera per meri motivi di interesse. Seppur braccato da Zenigata, Lupin aiuta la ragazza e si trova quindi costretto a dover affrontare un nemico insidioso...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,07 / 10 (88 voti)8,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lupin iii e il castello di cagliostro, 88 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

adrmb  @  22/03/2016 00:23:24
   7½ / 10
Be', bello è bello, e me l'aspettavo visto il nome del regista (primo motore che m'ha spinto alla visione della pellicola, essendo totalmente ignorante in materia lupiniana).

Toni estremamente leggeri, cartooneschi e stilizzati - e devo dire che all'inizio è stato francamente straniante, pur parlando di un regista che si diverte come un bambino nel costruire gioiose sequenze di volo in 'Porco Rosso' - contrapposti ad ambienti più eleganti e raffinati - davvero vincente l'atmosfera che ne traspare, molto suggestiva e "nobile" - fanno di questo film un'ottima pellicola d'intrattenimento, ingenua forse nei toni seriosi, ma assolutamente brillante nelle trovate di Lupin (

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER).

Che dire di Lupin... personaggio estremamente carismatico e ben sfaccettato, esilerante, sfrontato ma anche con tocchi di eleganza; davvero bello il dialogo con Clarisse, velatamente poestico. Ecco, forse c'è da dire che nella sua eccessiva sicurezza e onnipresente sorriso lo spettatore si sente sempre veramente rassicurato, e in tal senso non emerge mai una vera e propria tensione; ma anche così com'è divertissement assicurato.

Restante carosello di personaggi che mi hanno fatto una buonissima impressione complessivamente - poliziotto e ladra su tutti -, particolare menzione al giardiniere-nonno di Heidi ahah (


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER).

Clarisse pura e angelicata, ma francamente troppo poco interessante per i miei gusti se paragonata alle successive eroine miyazakiane, di ben altro carisma e spessore; comunque il suo ruolo nella storia lo svolge a dovere.

Bel film comunque, divertente leggero e con alcuni bei tocchi qua e là.

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/03/2016 21.24.38
Visualizza / Rispondi al commento
pat3  @  04/05/2009 16:26:31
   9 / 10
Da fan di Lupin della serie televisiva di certo non potevo ignorare questo bellisssimo film d'animazione!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  30/05/2008 14:02:58
   8 / 10
L'opera prima di Miyazaki, nella quale si intravedono già quelle che saranno alcune delle tematiche e caratteristiche portanti della sua animazione (notare "l'ossessione" nei confronti delle figure femminili, protagoniste indiscusse "dell'universo Miyazakiano"), è una pellicola coinvolgente, divertente e sapientemente girata.
Grande la cura riservata ai disegni con maniacale attenzione ad ogni minimo particolare; eccezionali le musiche.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/06/2008 12.59.47
Visualizza / Rispondi al commento
Claymore  @  16/10/2007 20:15:48
   8 / 10
Adoro Lupin :)
Mi è piaciuto questo film, anche se è un po' vecchiotto....
Storia simpatica, Lupin è sempre un mito e non si smentisce mai!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/04/2009 18.46.11
Visualizza / Rispondi al commento
Trustno1  @  10/09/2007 17:52:32
   7 / 10
carino, ottime animazioni, nettamente superiori alle puntate televisive. Comunque niente per cui gridare al miracolo...

x alessioscoop: i cartoni giapponesi non sono per bambini. E' la nostra concezione bigotta che associa cartoni=bambini. Il tuo moralismo è da 4 soldi, poi associato a un cartone tranquillissimo come Lupin fa proprio ridere..

p.s. bianca e bernie nasconde un immagine subliminale di una tipa nuda con la testa di demone. W la walt disney..

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/04/2012 19.03.06
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento DonD  @  03/09/2007 00:54:35
   7 / 10
Bello, ma visti i commenti mi aspettavo molto di +!

Trovo esagerati i voti che avete dato, secondo me un 7 può andar + che bene!!

Mi hanno deluso abbastanza i travestimenti,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/09/2007 20.34.01
Visualizza / Rispondi al commento
alessioscoop  @  02/09/2007 17:01:11
   2 / 10
Ho visto questo film e devo dire che è pura spazzatura di consumo.
Dove sono i vecchi film di walt disney che amavamo un tempo? Cenerentola, Gli Aristogatti e Bianca e Berni?
L'animazione giapponese che vanta di essere un prodotto per bambini vanta invece il titolo
spregievole di essere un impasto negativo e diseducativo. Questo Castello di Cagliostro non fa eccezione. Proporre ad un pubblico infantile l'immagine di un ladro visto
in chiave di eroe e di personaggio cui fare il tifo è del tutto deleteria e pericolosa. Poi ci si lamenta della nostra gioventù violenta e priva di morale.
Finchè si avranno questo modelli sociali sarà sempre peggio.
Film scadente anche nella sceneggiatura e nelle musiche che come al solito
si fanno notare benissimo per una forzatura confezionata alla meglio pur di vendere un prodotto filmico.
Siamo nel 2007 e ancora dobbiamo andare al cinema per vedere un film del '79???!! ASSURDO!
Ridateci i buoni esempi di walt disney e non distribuite mai più l 'animazione giapponese che tanti danni ha fatto nelle menti dei nostri ragazzi.

31 risposte al commento
Ultima risposta 11/04/2013 11.37.55
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI paul  @  25/07/2007 13:29:44
   8 / 10
Veramente bellissimo, imperdibile, pieno di poesia. Non cede mai nel ritmo, non sembra nemmeno un cartone animato. Musiche fantastiche.

6 risposte al commento
Ultima risposta 28/07/2007 15.16.39
Visualizza / Rispondi al commento
Jumpy  @  14/07/2007 15:45:11
   8 / 10
Il mio voto è molto di parte ;)
Questo film è dell'epoca della mitica (e a mio parere la migliore) prima serie di Lupin III, quella con "Planet O" come sigla per intenderci.
Il film ricalca in maniera eccellente lo spirito del primo Lupin III.
Un grande cartone per bambini un po' più grandi ;)

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/07/2007 15.56.11
Visualizza / Rispondi al commento
luca2012  @  06/07/2007 14:25:03
   8 / 10
L'unico film di Miyazaki che sia riuscito a vedere fino alla fine. Non che gli altri siano brutti, anzi, hanno dei disegni stupendi e delle belle storie, ma c'è sempre qualche personaggio che non riesco proprio a digerire (tipo la vecchia strega dal faccione enorme) e che mi fa venire voglia di smettere di guardare.

6 risposte al commento
Ultima risposta 16/07/2007 22.56.01
Visualizza / Rispondi al commento
Exodus  @  07/03/2007 21:07:07
   7 / 10
Uh, mi correggo; non è Nausicaa, bensì questo il primo lungometraggio di Miya! Realizzato quando ancora non esisteva lo Studio Ghibli, presenta ancora disegni mediocri, per quanto fluidi, ma la sceneggiatura non risente delle pecche da trasposizione del suo secondo film (in effetti, Lupin si presta meglio della lunghissima opera a fumetti di Nausicaa ad un trasferimento su pellicola). Ne risulta un film piacevole, rocambolesco e a suo modo affascinante. Grandiosi come sempre Gigen e Gemon.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/07/2007 14.28.53
Visualizza / Rispondi al commento
Paolo70  @  10/04/2006 23:05:21
   6½ / 10
Lupin 3 è un cartone che per me è divertente. Comunque a me il film risulta prodotto nel 1979.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/07/2007 01.56.54
Visualizza / Rispondi al commento
Krypto_06  @  29/01/2005 00:00:36
   8 / 10
Lupin Lupin.............BOOM

L'incorregibile

Lupin Lupin.............boom

L'inarrestabile

Lupin lupin...............boom
e da qua non me la ricordo più continuatela voi.....ola

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/07/2007 08.58.59
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066625 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net