l'uomo nell'ombra regia di Roman Polanski Germania, USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'uomo nell'ombra (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'UOMO NELL'OMBRA

Titolo Originale: THE GHOST WRITER

RegiaRoman Polanski

InterpretiEwan McGregor, Pierce Brosnan, Eli Wallach, Kim Cattrall, Olivia Williams, Tom Wilkinson, James Belushi, Timothy Hutton, Jon Bernthal, Robert Pugh, Daphne Alexander, Jaymes Butler, Marianne Graffam, Angelique Fernandez

Durata: h 2.11
NazionalitàGermania, USA 2010
Generethriller
Tratto dal libro "Il ghost writer" di Robert Harris
Al cinema nell'Aprile 2010

•  Altri film di Roman Polanski

Trama del film L'uomo nell'ombra

L'ex Primo Ministro britannico Adam Lang è alle prese con la stesura della sua autobiografia. Dopo la tragica morte di un suo collaboratore che lo aiutava, decide di assoldare un ghostwriter che possa scrivere il libro per lui. Il ghostwriter incaricato parte quindi alla volta di Martha's Vineyard, dove Lang si è stabilito con la moglie ed il suo staff. Arrivato sull'isola, lo scrittore verrà coinvolto in un complesso gioco di potere, che metterà a rischio la sua stessa vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,84 / 10 (140 voti)6,84Grafico
Migliore regiaMigliore sceneggiatura non originaleMiglior montaggioMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 4 PREMI CÉSAR:
Migliore regia, Migliore sceneggiatura non originale, Miglior montaggio, Miglior colonna sonora
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'uomo nell'ombra, 140 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

william sczrbia  @  09/01/2015 23:44:37
   4 / 10
Nn mi è piaciuto come gli ultimi di pol

Nic90  @  26/07/2014 15:37:59
   5 / 10
Thriller semi-politico che non piace personalmente.

marcogiannelli  @  18/11/2013 23:15:45
   5 / 10
Oscar o non Oscar, a me ha annoiato parecchio..la cosa più interessante è il finale

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/11/2013 15.26.12
Visualizza / Rispondi al commento
Kejhill  @  24/04/2012 12:21:58
   5 / 10
Moltissimi ne hanno parlato in maniera entusiastica e difatti ha trionfato ai Premi Cesar, ma personalmente come Thriller ce ne sono a tonnellate di migliori e inoltre l'eccessiva durata e la noia non da poco che cosparge spesso e volentieri il film lo affossano.

Occasione decisamente persa perchè le premesse erano buonissime.
Mezzo voto in più....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Buba Smith  @  03/03/2012 01:51:47
   5 / 10
Bruttino... Troppo lungo e noioso, con nulla di particolare. Il solito filmetto di fantapolitica.

JB488  @  07/09/2011 22:56:40
   2 / 10
Un film per tenerti incollato non deve per forza essere un action,ma questo oltre che noioso e lento è decisamente banale,sa di (troppo) gia visto,poi questo ewan mcgeregor in ogni film fa lo scrittore o il giornalista mi sta iniziando a dare il voltastomaco,non so cosa siano i Cèsar ma a giudicare dal film devono essere degli alter ego del telegatto.Pessimo.

vehuel  @  30/06/2011 09:32:05
   5½ / 10
A parte le suggestive ambientazioni, in cui si svolgono gli avvenimenti del film, ho trovato questa pellicola abbastanza noiosa.
Il film che dovrebbe essere un thriller, non decolla mai, poca suspense, ed alcuni intrecci sono sinceramente banalotti.
Il finale lascia perplessi.

ilcippo  @  06/06/2011 21:58:24
   5 / 10
Mah inutilmente lungo e noioso vista la trama, evitabilissimo a mio parere..

harlan  @  26/04/2011 01:53:51
   5½ / 10
film a stento quasi sufficiente.
la pellicola manca completamente di suspance e di validi colpi di scena. in base a ciò, quel che risulta è un film abbastanza piatto dove le immagini raccontano quasi con distacco ciò che accade. di fronte al potenziale che la sceneggiatura offriva, qualche picco di suspance avrebbe reso sicuramente il film più godibile e interessante e invece si segue con fatica, considerando anche la durata. l'incipit non era male davvero, però poi....tutto molto piatto.
mi sa tanto di occasione sprecata.

mainoz  @  23/04/2011 09:48:24
   5 / 10
Thriller senza pathos, senza mordente...si sprofonda nella noia..non decolla mai...bocciato ampiamente

giuppo  @  19/10/2010 23:14:38
   5 / 10
Film lento e palloso intervallato da qualche scena di tensione. Poca cosa obbiettivamente. Si salvano gli attori, ma nel complesso non lo consiglierei.

albyhfintegrale  @  10/10/2010 18:48:53
   3 / 10
dico solo che mi sono addormentato dopo....boh...sarabbo satati forse 40 minuti di film

davvero noioso, lento e poco interessante, per quel che mi riguarda: per nulla coinvolgente, anche perchè di vedere come prosegue e come va a finire proprio non mi interessa: credo che questo dica tutto

un film inutile

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2010 23.17.00
Visualizza / Rispondi al commento
Mino e Mina  @  19/07/2010 14:54:42
   5½ / 10
Onestamente ho trovato il film abbastanza lento e piatto, nessun gran colpo di scena e ambientazioni nella norma.
Consigliato ad amanti del genere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/10/2010 18.53.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  17/04/2010 19:09:57
   5½ / 10
Pur mantenendo uno stile invidiabile, ed un buon cast, il film è povero in originalità. L'inizio e i richiami autoreferenziali a "L'inquilino del terzo piano" non sono sufficienti per dar mordente ad un thriller tutto sommato scontato.
Il ritmo è discreto, ma i buoni spunti muoiono lentamente per lasciar posto solo all'intreccio "politico" che non si differenzia dai mille film già fatti sull'argomento. Timidi accenni di insight su chi passa la vita a scrivere nell'ombra sembrano il germe da cui possa nascere qualcosa di buono, così come gli interessanti accenni a chi vive all' "ombra" di qualcun altro; ma entrambi si spengono dopo un paio di battute in cenere da cui non nasce però alcuna fenice.
E' in definitiva un thriller come tanti, visivamente accattivante e con una trama che intrattiene senza però mai colpire.
L'autore (ossia Polanski) è l'unica vera "ombra" di tutto il film, dato che la sua mano (non solo registica, ma in senso più alto di autore) è praticamente invisibile. Per non parlare del finale che, senza tanti giri di parole, definire pessimo è addirittura generoso.

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/04/2010 18.35.42
Visualizza / Rispondi al commento
annab  @  13/04/2010 08:31:09
   4 / 10
No no no. Per me è un film senza senso, con un finale buttato lì che rende vani tutti gli attimi di "ansia" che mi erano stati regalati prima. Perchè laddove mi ero detta "ma... chissà... forse... l'assassino è il maggiordomo?" mi stavo semplicemente auto-convincendo che il film fosse più complicato di quel che poi si è rivelato essere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  12/04/2010 11:39:25
   5 / 10
No, a me francamente mi ha ucciso, già dopo i primi trenta minuti ero praticamente finito.
Di solito i thriller giocati sull'attesa sono quelli che prediligo: violenza fuori campo, zero forzature, zero colpi a effetto, ma qui Polanski per quanto mi riguarda toppa di brutto, il film è una mattonata allucinante e l'ambientazione isolana ormai comincia a stufarmi.
La lentezza è una consuetudine del cinema polanskiano, ma purtroppo questa volta la storia non cattura e non coinvolge, è tutto poco originale e didascalico - l'uomo qualunque catapultato per caso in una situazione più grande di lui - e l'unico personaggio davvero riuscito è quello di Pierce Brosnan: quando non è in prima linea la tensione crolla sotto le scarpe.
E'propio il tipo di approccio troppo classico secondo me a non funzionare, due ore di noia mortale salvate in parte da massiccie dosi di humor nero. Chiaro, non mi aspettavo un Frantic vent'anni dopo, ma così non ci siamo propio: l'unica - e dico unica - sequenza davvero degna di nota arriva dopo più di ore - vedi il meraviglioso finale - Il resto è atroce. Non voglio dire che il regista ha perso la mano di un tempo, ma poco ci manca.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/04/2010 20.16.23
Visualizza / Rispondi al commento
Tautotes  @  12/04/2010 01:46:51
   5½ / 10
Film a mio avviso non riuscito. Abbastanza piatta la prima parte, quasi scolastica. La seconda tenta di rinvigorire la questione, ma il tutto si risolve in una soluzione abbastanza banale e nemmeno ben sviluppata.

Danielsky  @  10/04/2010 10:19:36
   4 / 10
Un film brutto!!! Niente riesce a definire meglio questo film in poche parole! La sceneggiatura è sbagliata dall'inizio alla fine. Ci si aspetta un rapporto diretto tra Adam Lang e il suo Ghost Writer ma questo non ci sarà mai. I segreti di questo controverso primo ministro non vengono mai realmente affrontati. Manca una vera dialettica tra i personaggi, dei dialoghi avvincenti e serrati, isomma manca il film!

I personaggi sono appena abbozzati, sbattuti sulla scena senza senso, compiono errori madornali, molte volte di una stupidità disarmante. Peccato visto che si intravede in questo mare magnum di assoluta mediocrità una regia attenta e capace che si perde però nei meandri di una soria inutile, che manca di tensione e di mistero, con situazioni buttate lì e mai sviluppate a dovere, in una melassa di assoluta isulsaggine, di una lentezza e di una noia mortali.

Davvero un peccato! Film altamente sconsigliato!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2010 14.38.10
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066564 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net