los colonos regia di Felipe Gálvez Cile, Argentina, Gran Bretagna 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

los colonos (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LOS COLONOS

Titolo Originale: LOS COLONOS

RegiaFelipe Gálvez

InterpretiMark Stanley, Camilo Arancibia, Benjamín Westfall, Alfredo Castro, Mishell Guaña, Agustín Rittano, Mariano Llinás, Sam Spruell, Adriana Stuven, Luis Machín, Marcelo Alonso, Heinz K. Krattiger, Juan Imbert, Mariano Monsalve, Maxmiliano Speranza, Joaquin Gabriel Pereira, Daniel Sanchez, Gianna Soledad Ceballos, Jorge Ojeda, Iván Granovsky, Santiago Gallelli, Manuela Silva, Emily Orueta, Alma Azul, Facundo Aquinos, Fernando Yuken Espinosa, Bianca Pujia, Julieta Ruiz

Durata: h 1.41
NazionalitàCile, Argentina, Gran Bretagna 2023
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2024

•  Altri film di Felipe Gálvez

Trama del film Los colonos

Il film diretto da Felipe Galvez Haberlé, è ambientato nella Repubblica del Cile nel 1901, in quella che è nota col nome di "Tierra del Fuego", ovvero un arcipelago situato all'estremità meridionale dell'America del sud. Si tratta di un territorio immenso e molto fertile, dove l'aristocrazia si è affidata la missione di "civilizzare" le popolazioni presenti. Il ricco proprietario terriero José Menendez assume tre cavalieri per cacciare le popolazioni indigene dall terre e aprire la strada all'Atlantico. È così che sotto gli ordini del tenente MacLennan e di un mercenario americano, il giovane nativo cileno Segundo scopre qual è il prezzo a pagare per costruire una nuova nazione, ma soprattutto quante bugie si debbano dire e quanto sangue si debba versare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (3 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Los colonos, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/04/2024 11:37:30
   7½ / 10
Per oltre la metà del film, Galvez muove il racconto secondo una logica coloniale ben conosciuta, anche alla luce di opere recenti (mi viene in mente The Nightingale della Kent). Los Colonos mostra le varie sfumature del colonialismo. Tre uomini: un inglese ex uffiale dell'esercito britannico (in realtà scozzese), un americano ed un meticcio. Per conto di un grandissimo proprietario terriero devono tracciare i confini dei suoi possessi e di "civilizzare" (leggasi massacrare) le popolazioni indigene presenti, che occupano lembi di terra senza avere il concetto di proprietà. Lo stesso inglese può definirsi il simbolo dell'impero coloniale più vasto, mentre l'americano del neocolonialismo che sarà. In mezzo ai due il meticcio da cui osserviamo la storia stessa dal suo punto di vista ed ovviamente inviso e sopportato da entrambi. Se la logica per gran parte del film mostra un colonialismo fatto di assoggettamento con la forza delle popolazioni indigene, successivamente si evolve in un colonialismo di marca più culturale, cioè lo svuotamento delle origini storiche di un popolo al servizio della nuova nazione, cancellando dalla memoria collettiva massacri e stragi. Il silenzio di Rosa nell'immagine finale è la ribellione sorda di chi vuole a tutti i costi mantenere la propria identità. Un buon film, considerando che è un esordio.

Thorondir  @  11/04/2024 12:16:53
   8 / 10
Come "The Nightingale" di Jennifer Kent e "Killers of the Flower Moon" di Scorsese, l'opera prima di Galvez è un film sull'imperialismo e sul genocidio. L'inglese MacLennan non ha il compito di trovare un passaggio sicuro per il gregge, ha il compito di rendere sicuro il territorio dagli indios. È di fatto un "ripulitore". Ad accompagnarlo un redneck del Texas (altro luogo classico dell'odio contro i nativi) e un indio locale, figura del collaborazionista tormentato dai sensi di colpa. Un'aridità e brutalità degli esseri umani che si riflette nelle lande desertiche e spoglie del sud del continente americano, in quei luoghi dei genocidi dimenticati da Dio. Ma Galvez non si ferma a raccontare i fatti, non ha intento puramente mostrativo o vendicativo (come per esempio accadeva per l'Australia di "The Nightingale"). Il cineasta cileno denuncia sia il conservatorismo razzista, sia il patriottismo progressista-liberale, straordinariamente esemplificato dalla figura di Vicuna: è solo apparenza, estetica, quella di tentare la costruzione di una nazione sulla convivenza di bianchi, indios, meticci e coloni. Ai liberal-progressisti, al nuovo corso della politica cilena che deve costruire la nuova nazione, la realtà dei fatti interessa poco: interessa "inventare" la storia, metterla in posa, abbellirla, renderla candida (la scena finale con i due indios vestiti di bianco). La nuova arma del nazionalismo smette di essere ora il fucile che tanto ha contribuito a sterminare popoli nativi e diventa la fotografia, la possibilità di catturare (e quindi inventare) i momenti: una falsificazione che lascia fuori tutta la realtà, tutto il reale vissuto di quei popoli (interessante quindi anche il discorso metacinematografico sulle possibilità e la costruzione del profilmico). E se c'è la figura del collaborazionista, pronto nuovamente a chinare la testa, chi è che resiste? La donna, stuprata e resa costantemente oggetto da parte di quell'imperialismo che ora cerca di rifarsi (e rifare agli altri) una nuova immagine: donne che resistono alla brutalità imperialista maschile (non è un caso la scena di violenza sessuale tra uomini); proprio come la protagonista del film di Jennifer Kent, proprio come Lily Gladstone nel film di Scorsese. No, non è un caso...

jason13  @  11/04/2024 02:12:56
   4 / 10
Bella la fotografia, bella la sceneggiatura bello tutto quanto ma....un film palloso che sembra mantenere tanto ma alla fine personalmente non mi ha lasciato nulla.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061009 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net