lontano dal paradiso regia di Todd Haynes USA, Francia 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lontano dal paradiso (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LONTANO DAL PARADISO

Titolo Originale: FAR FROM HEAVEN

RegiaTodd Haynes

InterpretiJulianne Moore, Dennis Quaid, Dennis Haysbert, James Rebhorn

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA, Francia 2002
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 2002

•  Altri film di Todd Haynes

Trama del film Lontano dal paradiso

America, anni '50. Cathy e Frank sono l'esempio della coppia perfetta. Ma quando Cathy scopre che suo marito è gay, ecco che il suo bel mondo dorato va in frantumi. Se la cosa si venisse a sapere, le loro vite verrebbero travolte dallo scandalo. Circondata da amici bigotti e conformisti, Cathy trova conforto nel suo giardiniere afro-americano Raymond. Tra i due nasce un'amicizia che suscita spietati pettegolezzi...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,54 / 10 (83 voti)6,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lontano dal paradiso, 83 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

stratoZ  @  12/07/2023 12:56:00
   5½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Vi dirò in realtà questo film di Haynes non mi ha convinto più di tanto, almeno ne riconosco la grande padronanza dei mezzi tecnici, ne riconosco le ottime interpretazioni, capeggiate da una Moore sempre brava, ne riconosco anche una bella atmosfera tipica di quei 50' omaggiati dalle tinte pastellose e super sature della fotografia e della scenografia, eppure il film a mio parere non riesce a distaccarsi da quei melodrammi che hanno caratterizzato il periodo (in cui è ambientato, non in cui è stato girato realmente).

L'impressione è di guardare un Douglas Sirk rimodernizzato o meglio un Douglas Sirk a cui hanno dato il permesso 50 anni dopo di trattare l'omosessualità in maniera esplicita. Pochi sussulti narrativi, una sceneggiatura col pilota automatico, archetipi già stra abusati da decenni nel cinema americano.

Tematica interessante, senza dubbio, critica alla media borghesia americana del periodo, interessata alle apparenze, interessata al quadretto familiare e lavorativo perfetto, educata nei modi e viscida nelle retrovie, pullulante di razzismo, omofobia, perbenismo estremo in un contesto dove il diverso non può vivere la sua felicità, in cui le convenzioni sociali schiacciano anche il desiderio trasformandolo in senso di colpa. E sono d'accordo su tutto, ma per quanto mi riguarda sono tematiche vecchie di almeno trent'anni al momento dell'uscita del film.

E' un film che definirei bello stilisticamente, sicuramente non originale sia nello stile e ancor meno nella scrittura.

Englishbear  @  12/08/2009 13:04:59
   5 / 10
benzo24  @  18/10/2007 18:31:15
   4½ / 10
bella fotografia, per un film molto banale e anche noiosetto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  09/03/2007 20:48:50
   5 / 10
il film manca completamente di una sceneggiatura degna di nota...la protagonista piu che parlare usa sempre la stessa espressione facciale...alla lunga diventa noioso anche se in teoria vuole farci la bella morale sul razzismo o su altro...
insomma poteva essere migliore!

Tara84  @  29/06/2005 18:04:55
   3 / 10
Un grandissimo pacco!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

rufi  @  16/07/2004 16:39:57
   4 / 10
ma che lentoooo...

andie19  @  24/02/2004 21:04:50
   5 / 10
mah..mi aspettavo molto meglio..peccato..

Gruppo STAFF Invia una mail all'autore del commento fabio  @  24/07/2003 23:48:11
   4 / 10
mi aspettavo chissa' che cosa e invece sono stato molto deluso. Approsimativo, lento e dialogato in malo modo. Buoni i temi trattati ma non si lasciano cosi' a vanvera.....
delusione colossale!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  16/05/2003 16:09:31
   5 / 10
un film che dice poco e niente...lunghe pause e a parte la moore non ho notato buone prove degli attori

Invia una mail all'autore del commento danyx  @  02/02/2003 19:39:33
   5 / 10
Buu! Sob! L'avevano presentato come un capolavoro. Avevano ragione è un pacco capolavoro! Ha quel non so che di già visto. Ha il finale più brutto di tutti i tempi. Delusione...

giovanni  @  31/01/2003 17:41:12
   2 / 10
Perchè fare un film del genere???

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/12/2004 01.37.29
Visualizza / Rispondi al commento
jankar  @  25/01/2003 13:10:14
   1 / 10
Davvero brutto. Fuori da ogni logica. Non attuale. Uscendo dal cinema mi sono chiesto: perchè fare un film del genere? Da evitare!

Invia una mail all'autore del commento Bad  @  17/01/2003 19:54:11
   3 / 10
A parte la buona interpretazione di Julianne Moore, il film non mi è piaciuto per niente. E' insulso e non offre alcuna attrattiva visto che temi come il razzismo e la omosessualità sono stati ampiamente trattati da centinaia di altre pellicole. Non è vietato affrontare temi già discussi ma bisogna farlo con spunti di novità altrimenti ci si addormenta.

Invia una mail all'autore del commento Roberto  @  15/01/2003 16:34:26
   3 / 10
Mamma mia. Mi sono trattenuto dal linciare la mia ragazza che mi ha convinto a vedere questo mattone galattico!! Di solito o scegliamo un film assieme, oppure, se siamo in disaccordo scegliamo una volta a testa. Ma con "Lontano dal Paradiso" sceglierò io per i prossimi 6 mesi!! A confronto, "Via col Vento" è una commediola frizzante.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/04/2005 23.35.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento antonella  @  07/01/2003 17:07:14
   1 / 10
il film è veramente pessimo, si salva solo la fotografia, mi chiedo come si faccia a produrre film così privi di senso e di trama, una palla unica!

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/04/2005 23.36.51
Visualizza / Rispondi al commento
Renato  @  06/01/2003 23:44:25
   1 / 10
mi chiedo cosa abbiano visto quelli che hanno espresso commenti positivi.
Adesso capisco perchè si producano ancora film talmente vuoti e irrispettosi di un minimo di realtà.

chiara  @  04/01/2003 12:17:47
   5 / 10
Delusa. Film ben delineato, ma privo di carica emotiva sincera. Finto, direi, come la società americana che dipinge. A tratti stucchevole. In questo (nel ritrarre il puritanesimo americano) sicuramente riuscito.

Luca e Lucilla  @  02/01/2003 00:49:14
   2 / 10
Siamo stati ingannati dalla critica favorevole. Al di là della fotografia il film non lascia niente. Lei è una stronza, le interessa solo di salvare la finzione della sua vita vuota (non le importa neanche dei figli!). E' inutile prendersela con l'epoca perchè queste storie succedono anche adesso, ma il regista non sembra averlo capito.

Invia una mail all'autore del commento Roberto  @  25/12/2002 20:42:53
   5 / 10
Il film è un documentario sugli anni '50,una perfetta ricostruzione di cosa era la vita in buona parte degli USA dove regnava l'ipocrisia,il perbenismo,il razzismo.Lei è nauseabonda e non si sa se lui sarebbe potuto diventare un mostro di depravazione e non un semplice omosessuale con una moglie così perfetta al fianco o viceversa se lei sia diventata così per effetto di un marito assente in tutti i campi.La solita storia dell'uovo e della gallina.Film lentissimo, benissimo fotografato,visivamente perfetto,ma niente più di un deocumentario sullo stile di vita americano negli anni '50.Non riesce a commuovere e non si vede l'ora che finisca.

CONTRO LONTANO DAL PARADISO  @  21/12/2002 12:13:17
   1 / 10
Bravo, meglio non parlare.
Questo è p****o messo in un bicchiere di cristallo!
Dio...dove andremo a finire?

Invia una mail all'autore del commento franco  @  05/12/2002 16:55:17
   1 / 10
uhhh!!!!! non fatemi parlare troppo...... il film più melenso che ci potrebbe essere!!!!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061033 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net