longlegs regia di Oz Perkins Usa 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

longlegs (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LONGLEGS

Titolo Originale: LONGLEGS

RegiaOz Perkins

InterpretiNicolas Cage, Alicia Witt, Maika Monroe, Blair Underwood, Erin Boyes, Dakota Daulby, Charles Jarman

Durata: h 1.41
NazionalitàUsa 2024
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2024

•  Altri film di Oz Perkins

Trama del film Longlegs

L'agente dell'FBI Lee Harker viene assegnato a un caso irrisolto di serial killer che prende pieghe inaspettate, rivelando prove dell'occulto. Harker scopre un legame personale con l'assassino e deve fermarlo prima che colpisca di nuovo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,65 / 10 (42 voti)6,65Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Longlegs, 42 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

76mm  @  12/11/2024 09:38:41
   4 / 10
COMMENTO SPOILEROSO (e velatamente polemico…)
Ci sono persone che quando si ritrovano ad avere un parere completamente difforme da quello della stragrande maggioranza non arretrano comunque di mezzo passo dalla loro posizione, convinte di essere le uniche intelligenti in un mondo di idioti.
Normalmente detesto questo tipo di persone, ma in realtà segretamente invidio la loro grande autostima.
Io al contrario, che di autostima ne ho poca, in queste situazioni tendo ad andare in para e a pensare di essere io il pirla della situazione.
Potete quindi immaginare il mio sgomento nell'accedere alla pagina dei commenti all'opera in questione, smanioso di condividere con gli altri utenti i lazzi e gli spernacchiamenti ad uno dei film più sgangherati dell'anno ed alla consueta prova fuori misura e "meme-genica" del buon Nic Cage, impastoiato fra l'altro da un pesante e ridicolo trucco che lo rende un incrocio fra Zio Tibia e Marilyn Manson, trovandomi invece a dover constatare che è piaciuto, in alcuni casi anche molto, praticamente a tutti.
Dunque, mi chiedo, cosa non sono riuscito a vedere io che tutti gli altri invece hanno visto in questo pastrocchio che inizia come Manhunter e finisce come Annabelle, zeppo dei più triti luoghi comuni sia del thriller (i messaggi cifrati, la poliziotta col trauma del passato, il maniaco schizoide, il complice misterioso e insospettabile, ecc…) che dell'horror (i poteri paranormali, le bambole inquietanti, la stregoneria, il satanismo, ecc…), generi fra i quali salta oltretutto con ingiustificata (ed ingiustificabile) disinvoltura?
Dal punto di vista tecnico, va detto, non è fatto male, nel senso che è girato in maniera corretta (senza particolari svarioni ma anche senza particolare personalità), vantando inoltre una fotografia suggestiva e azzeccando qualche atmosfera sottilmente inquietante…ma può questo da solo, nell'anno 2024, redimere un film che, fra le altre cose, sottolinea i passaggi fra le varie epoche attraverso il tri(s)tissimo espediente del cambio di formato?
Andando a cercare fra le mie decine di inutili commenti ad altre opere analoghe sicuramente ne salterà fuori qualcuno dove mi lamento del fatto che la sceneggiatura ecceda in ridondanti spiegoni, togliendo ogni mistero ed ambiguità all'opera in questione…pur non avendo cambiato idea sull'inutilità dell'eccesso esplicativo di molte opere, ho però riscontrato nell'ultimo periodo una preoccupante tendenza in senso contrario, ovvero quella di non spiegare un cacchio e lasciare al povero spettatore la bega di dover interpretare gli avvenimenti per conto suo…in questo modo non c'è un'interpretazione giusta e una sbagliata, ognuno vede il film che vuole vedere e potenzialmente da uno stesso film se ne possono ricavare decine…non sarà diventato solo un bieco espediente per evitare ai frustrati e sottopagati sceneggiatori l'ingrato compito di far quadrare i cerchi?
Discorso interpretazioni poi chiudo: in molti hanno lodato la Monroe…ok, forse è il suo personaggio che è stato scritto e pensato così, ma davvero riuscire a non cambiare mai espressione lungo l'arco di un intero film è sinonimo di grande capacità recitativa? Clint Eastwood è stato sbertucciato per decenni a causa della sua monoespressività…che siano cambiati i parametri di riferimento?
Gli altri comprimari con almeno 5 battute (ovvero il capo detective e la madre della protagonista, tutti gli altri sono solo comparse) sono meramente decorativi, avendo a che fare con personaggi privi di qualsiasi sfaccettatura (lasciamo stare la Piper Laurie di Carrie, grazie).
Come dite? Cage? Ma cosa volete che gli dica a Cage? Ormai è al di là del bene e del male.
Ultimissima postilla: "Dente di fata" si chiamava così perché azzannava le proprie vittime, "Buffalo Bill" perché le scuoiava, i vari collezionisti appunto perché amavano conservare cimeli…Longlegs perché? nell'unica inquadratura a figura intera mi sembrava che le gambe (almeno quelle) ce le avesse normali…mi è sfuggito qualcosa o non sono neanche stati capaci di dare un senso al nome?

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065705 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net