livid regia di Julien Maury, Alexandre Bustillo Francia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

livid (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LIVID

Titolo Originale: LIVIDE

RegiaJulien Maury, Alexandre Bustillo

InterpretiBéatrice Dalle, Jérémy Kapone, Catherine Jacob, Félix Moati, Chloé Coulloud

Durata: h 1.28
NazionalitàFrancia 2011
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 2011

•  Altri film di Julien Maury
•  Altri film di Alexandre Bustillo

Trama del film Livid

Mentre affronta il suicidio di sua madre, Lucie prende lavoro come assistente di anziani che sono costretti a casa, persi in vari stati di demenza. Una delle persone che accudisce è molto diversa dal resto: si tratta di una ballerina famosa, la signora Jessel, la quale si trova ora in degenza presso un palazzo decrepito. La megera avvizzita, collegata ad un sistema di supporto vitale in una stanza circondata da vecchi libri e manufatti arcani, dice di avere una piccola fortuna da qualche parte, nascosta nella sua casa buia e polverosa. Tentata da questa storia di tesori nascosti, Lucie e le sue due amiche decidono di frugare nella dimora alla ricerca del biglietto per una vita nuova e migliore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,68 / 10 (19 voti)5,68Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Livid, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  09/04/2015 18:42:43
   5½ / 10
Ma porca miseriaccia,io non riesco proprio a capire come si fa a rovinare così un film che sembra partire bene presentando una trama intrigante per poi farlo diventare la solita pellicola farcita da stereotipi "ectoplasmici"(le solite scene del fantasma con il vestitino bianco che fa BUUU per far spaventare e poi fa qualche faccia brutta per ricordarci che è un horror).....non solo,ma addirittura il finale(che in teoria dovrebbe essere poetico...dovrebbe essere poetico?...bho...) arriva a sfiorare la favola nera....eh si,perchè gli ultimi minuti sembra proprio prendere questa direzione....e poi neanche l'ho capito a dire il vero......

Va bhè,in realtà è veramente un peccato,perchè inizialmente si fa seguire,anzi non sembra nemmeno tanto commerciale e la fotografia non è male....però,ad un certo punto,quando diventa horror a tutti gli effetti,si sente un calo di interesse sovrastarci come uno tsunami; un grido di disperazione vorrebbe uscire dalle nostre labbra.....ANCHE QUESTO PRESENTA LE SOLITE SCENE SPETTRALI!!!!....NOOOOO....MA PERCHE???......
Ok,qualche scena d'effetto ci sta,ma nemmeno tanto spaventosa; giusto la location si salva,dato che rimane l'unica cosa valida fino alla fine del film....
....già...la fine.....meglio non pensarci al finale va......
Ci sono rimasto male sul serio...più di altre volte sta botta.....

Gli ibridi tocca saperli fare,se no è meglio buttarsi su una sola tematica e bona li.....come horror,se studiato diversamente poteva essere figo,come favola nera idem......non è nessuno dei due e hanno fatto un pastrocchio(strano,di solito ste stronzàte le fanno gli americani...va bhè...ennesima inculatà).

Spero meglio con " A l'interieur",considerando che dalla maggior parte della gente è considerato decisamente superiore...

N.B. Chi lo paragona a "Suspiria" è meglio che si da all'ippica.....

9 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2015 01.16.42
Visualizza / Rispondi al commento
-Uskebasi-  @  25/08/2014 14:38:32
   6½ / 10
COMMENTO SPOILEROSO

Il vero problema è che il paranormale lo digerisco sempre di meno, così mentre guardo Livid (film di cui non conoscevo nemmeno una virgola della trama) mi innamoro nei primi 50 minuti dove il taglio europeo e quell'idea semplice caricano l'atmosfera di aspettative che sembrano in realtà quasi certezze, certezze di vedere un grande horror. Andare a rubare su una villa con una vecchia in coma... è talmente agghiacciante che con una qualsivoglia storia terrena alle spalle sarebbe stato da 8, anche se non fosse successo niente. Salgono i brividi solo con l'immedesimazione di trovarsi in quella casa, forse sarà perché queste cose le ho fatte veramente. Poi arrivano i minuti dopo i 50, arriva il soprannaturale, il fantastico, il metaforico... cadono le braccia. E per essere precisi non si tratta proprio del paranormale in sé, altrimenti non dovrei nemmeno vedere il 90% degli horror, ciò che conta è come questo venga trattato, ossia come reagiscono i protagonisti, e quindi noi con loro, alla sua manifestazione. Ad esempio vado al momento della svolta dei sopracitati 50 minuti in cui si capisce che il film prenderà una brutta piega; qui i ragazzi aprono la porta chiusa a chiave e ci trovano dentro un cadavere imbalsamato, tra l'altro non ci sarebbe nemmeno niente di irreale in questo ma possiamo considerare il confine già varcato perché c'è la netta sensazione che quel corpo prima o poi si muoverà (per errore l'attrice si muove più volte ma non sono movimenti "ufficiali"). Comunque, la scena potenzialmente sarebbe più che buona, ottima volendo, infatti scoprire che il tesoro custodito dalla donna in coma sia sua figlia imbalsamata concettualmente è inquietante al massimo, per esserlo anche fisicamente bastava che questi si cagassero in mano o dessero la sensazione di farlo, perché è questo quello che avrebbero fatto tutte quelle persone che ancora non fossero scappate a caso il più lontano possibile da lì, o che non si fossero suicidate all'istante, o che non siano svenute, o che non siano morte di paura, o che non siano impazzite, o che no si siano ammutolite e paralizzate. Loro al massimo sono un po' incàzzati, come se avessero trovato semplicemente una cassaforte vuota, e addirittura le danno un cazzotto. Poi sentono dei rumori al piano di sopra, scoprono che la vecchia si è alzata, uno di loro si allontana e sparisce in un altra dimensione, anche loro si dividono, lei incontra la vecchia e le porge le mani, lui incontra l'amico con un sacco insanguinato in testa e gli parla tranquillamente, e poi si entra nel succo del film, in quello che vuole dire, attraverso flashback, scambio di anime, e altre cose che rimandano ad altri generi... ma dietro la telecamera non c'è Del Toro e tutta questa morale si dissolve nel nulla, mostrando inoltre qualche aspetto inutile nella sceneggiatura.
Rimane l'amaro in bocca per non aver visto l'horror immaginato nella prima parte, che con i bellissimi effetti che si vedono nella seconda metà poteva essere potenzialmente grandissimo, effetti che del resto si erano ammirati anche nel primo film dei registi ben più riuscito.
O perché no, rimane l'amaro in bocca per non aver visto un film dichiaratamente fantastico e simbolico senza la paura al primo posto degli obiettivi, perché la storia affrontata in maniera diversa ci poteva anche stare.
Così non è né carne né pesce.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2015 00.50.13
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062986 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net