l'infernale quinlan regia di Orson Welles USA 1958
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'infernale quinlan (1958)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'INFERNALE QUINLAN

Titolo Originale: TOUCH OF EVIL

RegiaOrson Welles

InterpretiCharlton Heston, Janet Leigh, Orson Welles, Joseph Calleia, Akim Tamiroff, Joanna Cook Moore, Marlene Dietrich, Zsa Zsa Gabor

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 1958
Generenoir
Tratto dal libro "L'infernale Quinland" di With Masterson
Al cinema nell'Agosto 1958

•  Altri film di Orson Welles

Trama del film L'infernale quinlan

In un paesino al confine tra Messico e Stati Uniti, un'automobile nella quale viaggiavano un uomo d'affari e una ballerina salta in aria. Sul caso indaga un poliziotto messicano della narcotici, Mike Vargas, che è sul luogo del delitto con sua moglie, e un poliziotto americano, il capitano Hank Quinlan. Vargas si rende conto che Quinlan non esita a fabbricare prove false pur di incastrare l'uomo che ritiene responsabile dell'attentato e decide di far passare la moglie di Vargas come implicata in un giro di orge e stupefacenti...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,83 / 10 (106 voti)8,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'infernale quinlan, 106 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

marco86  @  18/03/2005 21:47:07
   10 / 10
Su un capolavoro del genere si potrebbero dire praticamente mille e più cose,ma cercherò di trattenermi.Conviene partire innanzitutto dalla prima cosa che si vede,cioè il lungo e difficilissimo piano sequenza iniziale.Ora,io mi rendo conto che avendo 18 anni non posso pretendere di avere visto chissà quanti film,ma posso assicurare che tra tutti quelli che ho visto,questo iniziale de L'infernale Quinlan è uno dei più bei piani sequenza in assoluto.Non solo è lungo,ma è praticamente semi impossibile da realizzare:si parte da un uomo che mette una bomba in una macchina che poi seguiamo attraverso la strada nella quale incrocia una coppia che ancora non conosciamo,i due si fermano a baciarsi e la macchina scoppia.In pochi si metterebbero a riprendere tutte queste cose in un solo piano sequenza.Evidentemente Orson Welles sarebbe uno di questi pochi.Ed era l'anno 1958!Ma lungo il film la tecnica non manca di certo:ci sono altri piani sequenza molto belli,ogni singola inquadratura è realizzata in maniera superba e,soprattutto,c'è una fotografia che regala dei contrasti luci-ombre da antologia.

Ma prima di dirigerlo,un film và scritto.Ed anche qui si è dato il meglio:i dialoghi sono indimenticabili,come ad esempio l'ironia nera di Quinlan,o l'ultima frase del film,rimasta una delle più celebri della storia del cinema.La sceneggiatura è ottima anche nel costruire e caratterizzare i personaggi:Quinlan e Vargas,due poliziotti tanto bravi quanto agli antipodi sui metodi utiulizzati.In particolare su Quinlan ci sarebbe da dire una cosa:chi ha visto qualche altro film di Welles,avrà notato che i personaggi da lui interpretati sono molto simili tra loro:sono personaggi per lo più negativi,che peccano di quella che gli antichi Greci chiamerebbero "ubris",cioè tracotanza.Lo stesso Welles in una sua intervista dichiarava che i suoi personaggi sono tutte delle diverse versioni di Faust.E non è un caso che la frase più celebre pronunciata dal regista è:"credo che per l'uomo sia impossibile essere grande,senza ammettere che c'è qualcosa più grande di lui".
Memorabile anche il personaggio interpretato dalla stupenda e bravissima Janet Leigh,nonchè tutti i personaggi di contorno,dalla fattucchiera alla famiglia Grandi.

Ma questi personaggi sarebbero poca cosa se ad interpretarli non ci fossero dei mostri di bravura.In particolare meritano di essere citati Charlton Heston(chi però come me ha acquistato l'edizione rimasterizzata in dvd rimarrà un pò deluso perchè Heston è doppiato malissimo)e Marlene Dietrich.Il suo personaggio è stato costruito in poco tempo,infatti non era neppure previsto nella sceneggiatura originale,ma alla fine è risultata essere uno dei personaggi più azzeccati del film,che non a caso pronuncia la celebre frase conclusiva a cui accennavo prima.

Si potrebbe anche stare qui ore a parlare delle altre componenti filmiche,dalla già citata fotografia all'ottimo montaggio,senza tralasciare le musiche,sempre importanti in un film noir.
Insomma,L'infernale Quinlan è senza dubbio uno dei film più belli della storia del cinema,imperdibile sia se siete dei cinefili,sia se siete degli appassionati del genere noir.Ma oserei dire che è imperdibile anche se siete dei semplici esseri umani che non si interessano nè di cinema nè di noir!



1 risposta al commento
Ultima risposta 05/09/2009 19.37.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065698 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net