l'iguana dalla lingua di fuoco regia di Riccardo Freda Italia 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'iguana dalla lingua di fuoco (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'IGUANA DALLA LINGUA DI FUOCO

Titolo Originale: L'IGUANA DALLA LINGUA DI FUOCO

RegiaRiccardo Freda

InterpretiDomenique Boschero, Valentina Cortese, Luigi Pistilli, Anton Diffring

Durata: h 1.38
NazionalitàItalia 1971
Generegiallo
Al cinema nel Dicembre 1971

•  Altri film di Riccardo Freda

Trama del film L'iguana dalla lingua di fuoco

A Dublino si consumano orrendi delitti. Le tracce portano all'ambasciata e l'ispettore, con le mani legate a causa dell'immunità diplomatica, si fa aiutare nelle indagini da un ex poliziotto radiato per l’uso di metodi non convenzionali.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,44 / 10 (8 voti)5,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'iguana dalla lingua di fuoco, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  29/10/2020 14:43:57
   4½ / 10
Film deludente e assemblato in modo piuttosto goffo, con effetti shock spesso fuori tempo. Ci sono compensazioni: un elettrizzante inseguimento su un ponte, spettacoli sopra la media, belle location di Dublino e una conclusione sorprendentemente brutta che coinvolge un killer impazzito che picchia una vecchia e tortura una ragazzina. Tuttavia, questi compensi non sono sufficienti a renderlo un film degno di nota, anche per gli appassionati del genere giallo. La trama è poco interessante e piuttosto confusa, la colonna sonora e la fotografia sono sotto gli standard, e che cos'è questa bizzarra ossessione per gli occhiali da sole?? Dopo la chiave di svolta de "L'uccello dalle piume di cristallo", che ha trasformato il giallo in un successo al botteghino, Freda ha deciso di cimentarsi anche lui con il modulo. Anche se i titoli di testa del film dicono che questo è basato sul libro "Una stanza senza porta" di Richard Mann, probabilmente è stata un'invenzione dei registi. Freda finì per essere insoddisfatto del film, avendo preferito Roger Moore come protagonista (anzichè Luigi Pistilli) e sempre secondo alcune indiscrezioni, Riccardo Freda non sarebbe rimasto molto contento dell'impianto visuale/narrativo de "L'iguana" per cui preferì usato lo pseudonimo Willy Pareto nei titoli di coda. La prima cosa che salta all'occhio di questo film è che è stato girato in Irlanda (Dublino)...c'è una splendida ripresa dall'alto delle colline e delle rocce a picco sul mare più avanti nel film, che è mozzafiato. E quasi tutti gli accenti nel film hanno poco di italiano. A partire dal primo omicidio, in cui a una ragazza viene gettato l'acido in faccia e verrà tagliata la gola, il plot fa capire che sotto c'è una faccenda orribile e schifosa. Ma a differenza della maggior parte dei gialli, gli omicidi sembrano in contrasto con la storia. Succedono e basta....raramente c'è traccia o tensione in loro e spesso vediamo solo i risultati finali, a differenza dei film di Argento che sguazzano sia nell'allestimento che nell'esecuzione degli omicidi, spesso a scapito della storia stessa. Una volta che il cadavere viene trovato all'interno di una limousine, appartenente all'ambasciatore svizzero Sobiesky, il sospettato rivendica l'immunità diplomatica. Quindi la polizia decidere di intrufolare nella situazione il manesco detective John Norton (Luigi Pistilli) per poter avvicinare i membri della famiglia e scoprire l'assassino. Seduce perciò la figlia dell'ambasciatore Helen (Dagmar Lassander), coinvolgendola nei ricatti e nella follia dell'intero clan. Valentina Cortese si distingue nei panni della madre di Helen (la seconda moglie dell'ambasciatore), che fuma sempre sigarette lunghe, ha sempre un Cartier d'oro per accenderle, e si presenta vestita in modo stravagante per ogni situazione. Completano il quadretto familiare il piccolo Bernard (fratellastro di Helen in quanto figlio dei Sobiersky), Marc (fratellastro di entrambi in quanto figlio illegittimo dell'ambasciatore), il coiffeur Mandel (Renato Romano). Non è che sia un brutto film, è solo che avrebbe potuto essere molto meglio considerando tutte le persone coinvolte. Anche il modus operandi è anomalo, perchè solo nel primo omicidio e in quello del coiffeur viene usato il vetriolo (e solo dopo il rasoio), in tutti gli altri viene invece usato solo un rasoio alla gola. Ci sono inoltre due mancati omicidi e tre omicidi a fatto compiuto (in cui cioè non viene mostrato nulla "in diretta" ma solo la vittima con la gola tagliata). Il movente è molto poco elaborato e il killer facilmente prevedibile. Questo è il tipo di film in cui ogni singolo individuo può essere l'assassino, persino la nonna o la nipote. Include anche una scena completamente inutile in cui il gatto di famiglia viene decapitato e lasciato in frigorifero. Non c'è un vero eroe qui, solo un sacco di persone cattive e persone che sono peggio di loro. Anche il titolo animalesco non si ricollega ad alcun elemento tangibile del film, non so per es. un medaglione, un animale allo zoo, un pupazzo, niente...è solo una metafora (leggere sotto). Mediocre.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net