l'iguana dalla lingua di fuoco regia di Riccardo Freda Italia 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'iguana dalla lingua di fuoco (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'IGUANA DALLA LINGUA DI FUOCO

Titolo Originale: L'IGUANA DALLA LINGUA DI FUOCO

RegiaRiccardo Freda

InterpretiDomenique Boschero, Valentina Cortese, Luigi Pistilli, Anton Diffring

Durata: h 1.38
NazionalitàItalia 1971
Generegiallo
Al cinema nel Dicembre 1971

•  Altri film di Riccardo Freda

Trama del film L'iguana dalla lingua di fuoco

A Dublino si consumano orrendi delitti. Le tracce portano all'ambasciata e l'ispettore, con le mani legate a causa dell'immunità diplomatica, si fa aiutare nelle indagini da un ex poliziotto radiato per l’uso di metodi non convenzionali.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,44 / 10 (8 voti)5,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'iguana dalla lingua di fuoco, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

CyberDave  @  11/09/2024 08:28:12
   5 / 10
Un giallo classico dei primi anni 70 che però risulta essere scialbo e senza mordente, con poco ritmo e poco interessante nello svolgimento.
Si arriva al finale senza troppo interesse e con una risoluzione finale che non colpisce e risulta raffazzonata e poco incisiva.
Da vedere solo per completare il panorama giallo di quegli anni.

alex94  @  04/03/2023 20:57:42
   5½ / 10
Dispiace ma il giallo non è proprio il genere di Freda ( autore di veri e propri cult del gotico),tenta senza troppo successo di inserirsi nel filone inaugurato da Argento,ma risulta solamente moscio e privo di mordente,con una risoluzione finale che genera non poche perplessità.
Si salva dal baratro grazie alle brevi ma brutali sequenze splatter e per l'atmosfera livida che la regia riesce a creare.
Cast che non regala una prova esaltante ma composto almeno da facce giuste.
Poca roba,solo per completisti.

Alpagueur  @  29/10/2020 14:43:57
   4½ / 10
Film deludente e assemblato in modo piuttosto goffo, con effetti shock spesso fuori tempo. Ci sono compensazioni: un elettrizzante inseguimento su un ponte, spettacoli sopra la media, belle location di Dublino e una conclusione sorprendentemente brutta che coinvolge un killer impazzito che picchia una vecchia e tortura una ragazzina. Tuttavia, questi compensi non sono sufficienti a renderlo un film degno di nota, anche per gli appassionati del genere giallo. La trama è poco interessante e piuttosto confusa, la colonna sonora e la fotografia sono sotto gli standard, e che cos'è questa bizzarra ossessione per gli occhiali da sole?? Dopo la chiave di svolta de "L'uccello dalle piume di cristallo", che ha trasformato il giallo in un successo al botteghino, Freda ha deciso di cimentarsi anche lui con il modulo. Anche se i titoli di testa del film dicono che questo è basato sul libro "Una stanza senza porta" di Richard Mann, probabilmente è stata un'invenzione dei registi. Freda finì per essere insoddisfatto del film, avendo preferito Roger Moore come protagonista (anzichè Luigi Pistilli) e sempre secondo alcune indiscrezioni, Riccardo Freda non sarebbe rimasto molto contento dell'impianto visuale/narrativo de "L'iguana" per cui preferì usato lo pseudonimo Willy Pareto nei titoli di coda. La prima cosa che salta all'occhio di questo film è che è stato girato in Irlanda (Dublino)...c'è una splendida ripresa dall'alto delle colline e delle rocce a picco sul mare più avanti nel film, che è mozzafiato. E quasi tutti gli accenti nel film hanno poco di italiano. A partire dal primo omicidio, in cui a una ragazza viene gettato l'acido in faccia e verrà tagliata la gola, il plot fa capire che sotto c'è una faccenda orribile e schifosa. Ma a differenza della maggior parte dei gialli, gli omicidi sembrano in contrasto con la storia. Succedono e basta....raramente c'è traccia o tensione in loro e spesso vediamo solo i risultati finali, a differenza dei film di Argento che sguazzano sia nell'allestimento che nell'esecuzione degli omicidi, spesso a scapito della storia stessa. Una volta che il cadavere viene trovato all'interno di una limousine, appartenente all'ambasciatore svizzero Sobiesky, il sospettato rivendica l'immunità diplomatica. Quindi la polizia decidere di intrufolare nella situazione il manesco detective John Norton (Luigi Pistilli) per poter avvicinare i membri della famiglia e scoprire l'assassino. Seduce perciò la figlia dell'ambasciatore Helen (Dagmar Lassander), coinvolgendola nei ricatti e nella follia dell'intero clan. Valentina Cortese si distingue nei panni della madre di Helen (la seconda moglie dell'ambasciatore), che fuma sempre sigarette lunghe, ha sempre un Cartier d'oro per accenderle, e si presenta vestita in modo stravagante per ogni situazione. Completano il quadretto familiare il piccolo Bernard (fratellastro di Helen in quanto figlio dei Sobiersky), Marc (fratellastro di entrambi in quanto figlio illegittimo dell'ambasciatore), il coiffeur Mandel (Renato Romano). Non è che sia un brutto film, è solo che avrebbe potuto essere molto meglio considerando tutte le persone coinvolte. Anche il modus operandi è anomalo, perchè solo nel primo omicidio e in quello del coiffeur viene usato il vetriolo (e solo dopo il rasoio), in tutti gli altri viene invece usato solo un rasoio alla gola. Ci sono inoltre due mancati omicidi e tre omicidi a fatto compiuto (in cui cioè non viene mostrato nulla "in diretta" ma solo la vittima con la gola tagliata). Il movente è molto poco elaborato e il killer facilmente prevedibile. Questo è il tipo di film in cui ogni singolo individuo può essere l'assassino, persino la nonna o la nipote. Include anche una scena completamente inutile in cui il gatto di famiglia viene decapitato e lasciato in frigorifero. Non c'è un vero eroe qui, solo un sacco di persone cattive e persone che sono peggio di loro. Anche il titolo animalesco non si ricollega ad alcun elemento tangibile del film, non so per es. un medaglione, un animale allo zoo, un pupazzo, niente...è solo una metafora (leggere sotto). Mediocre.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

DitaAppiccicose  @  15/07/2017 22:06:44
   5½ / 10
Un giallo dai ritmi lenti, troppo lenti anche per l'epoca. Poca cura nei dettagli per le uccisioni, trama non sempre chiara e poco interessante, finale deludente. Si salvano gli attori, comunque non al loro meglio.

dagon  @  05/06/2017 21:59:56
   5 / 10
fiacco thriller di Freda, curiosamente anche poco stilizzato. La spiegazione del titolo è, a dir poco, risibile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/04/2012 16:42:20
   5 / 10
Giallo piuttosto trascurabile di Freda. Poco convincente nell'intreccio, che appare abbastanza sconclusionato con omicidi che susseguono secondo una prassi piuttosto violenta. Il cast non dà certo una mano: Pistilli è un buon attore, ma in questo caso non nelle sue migliori giornate. Il resto, dalla Lassander agli altri poco curato nei caratteri. Lo spiegone finale poi è molto sconfortante.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  24/03/2010 12:57:02
   6 / 10
Non il migliore di Freda, un giallo con qualche effettaccio gore alla Fulci abbastanza convenzionale, che punta sull' uso eccessivo dei colpi di scena.

ninodettoerpais  @  17/09/2009 17:59:09
   7 / 10
Ecco un'altro esempio di cinema "artigianale", sono i tempi in cui fare il regista era un mestiere e non un semplice business come capita oggi, i tempi in cui era imperativo creare un buon prodotto con mezzi e budget miserabili rispetto alla realta' attuale. I primi, diciamo gli apri pista dello "Spaghetti thriller" che considero la massima espressione (insieme al genere horror) dell'artigianalita',sono Mario Bava e Lucio Fulci (talento allo stato puro!!) e tra tanti registi interessanti c'e' anche Riccardo Freda ,che in questo film usa lo pseudonimo di Willy Pareto, il quale dopo averci regalato il primo titolo Horror italiano(-I vampiri- 1957) realizza a Dublino questa pellicola dal titolo prettamente esotico ,come era di moda negli anni '70, dove il serial killer, la cui identità rimane ovviamente celata fino agli ultimi minuti, e' braccato dalla polizia "ufficiale" che brancola nel buio, e da quella "ufficiosa" (un ex investigatore ormai uscito dalle scene) che fa per conto suo e ottiene i risultati migliori. Ci sono omicidi violenti (un paio di gole tagliate e acido sui voti delle vittime) e personaggi con segreti nascosti e molteplici identità senza dimenticare le splendide scogliere irlandesi mostrate in qualche immagine mozzafiato.Interessanti anche alcune inquadrature in soggettiva che sottolineano le mani della regia ma ci sono anche le pecche; il buon Freda butta molta carne sul fuoco e certe volte si fatica a star dietro il film, i personaggi sono tanti e poco descritti ed ogni tanto si ha la sensazione che ti sia sfuggito qualcosa che in realta' non c'e' e insomma, tra un passaggio e l'altro a volte ci si sente confusi. Concludendo sottolineo il fascino delle immagini, cupe ed ingiallite al punto giusto per godersi ancora di piu' un titolo che comunque rimane apprezzabile ,secondo me, solo dai fan del genere

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060904 commenti su 52036 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net