le spose di dracula regia di Terence Fisher Gran Bretagna 1960
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le spose di dracula (1960)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE SPOSE DI DRACULA

Titolo Originale: THE BRIDES OF DRACULA

RegiaTerence Fisher

InterpretiPeter Cushing, Martita Hunt, Yvonne Monlaur, Freda Jackson

Durata: h 1.25
NazionalitàGran Bretagna 1960
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 1960

•  Altri film di Terence Fisher

Trama del film Le spose di dracula

Arrivata in Transilvania, una maestrina francese (Y. Monlaur) aiuta involontariamente un giovane barone (D. Peel), divenuto vampiro, a fuggire dal castello dove sua madre (M. Hunt) lo tiene incatenato, e si fidanza con lui. Interviene Van Helsing (P. Cushing) e la salva.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,78 / 10 (9 voti)6,78Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le spose di dracula, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

biagio82  @  28/05/2023 22:25:07
   7 / 10
secondo capitolo vampiresco della hammer, sempre diretto da Terence Fisher e con Peter Cushing, ma con un altro vampiro al posto di Dracula, che dire? si ha un'ottima inventiva nel cercare di di non copiare il precedente, si da molto spazio alle donne e si punta molto sull'aspetto romantico ma senza dimenticare l'aspetto orrorifico e avventuroso, il tutto condito dall'ottimo lato tecnico già mostrato nel film precedente.
anche questo film è promosso.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/07/2021 18:51:35
   6 / 10
Diverso dal suo capostipite Hammer, non solo per l'assenza di Lee, ma anche più trattenuto sia sul piano del gore e dell'erotismo. Pur mantenendo una buona qualità visiva e scenografica con la supervisione di Fisher, l'antagonista di Van Helsing non è proprio all'altezza, in quanto a presenza fisica e carismatica, compito nient'affatto facile ed alquanto improbo. Non gioca a favore un finale decisamente anticlimatico.

Italo Disco  @  07/12/2020 21:28:15
   8 / 10
1° sequel del Dracula della Hammer, senza Christopher Lee ma con Peter Cushing sempre nel ruolo di Van Helsing. La storia è stimolante con le donne che hanno ruoli più prorompenti e diversificati, mentre il vampiro ha un posto non dico marginale ma di sicuro perde la sua centralità, sin dai titoli di testa ove il nome di David Peel (il barone Meinster) compare fra i comprimari; in tal proposito gagliarda Freda Jackson come sottospecie di Renfield in gonnella. Curiosa l'ambientazione nel collegio femminile nella seconda parte, qui ancora senza quegli exploit sexy che verranno usati in futuro nei film horror e ripresi dalla stessa casa di produzione inglese per rinverdire i suoi lavori. Corredo pauroso ben messo in scena e impeccabile come al solito Cushing.

BlueBlaster  @  30/11/2020 17:55:06
   6 / 10
Vecchio filmetto gotico migliore di tanti simili ma che non ha nulla di eccezionale ed andandosi ad accatastare tra le centinaia di atre pellicole di quel tipo.
Bello l'inizio, molto d'atmosfera, ma via via prende delle venature "romantiche" e prosegue senza infamia e senza lode.
La regia, le location e Peter Cushing lo rendono comunque degno di visione e piacevole per gli amanti del genere...

GianniArshavin  @  14/08/2016 12:31:35
   6½ / 10
Sequel ufficiale del classico Hammer Dracula il vampiro, diretto sempre da Fisher e con Cushing protagonista.
A dispetto del titolo,scelto molto probabilmente per ragioni commerciali, nel film non è presente il conte interpretato da Lee, che tornerà direttamente nel terzo episodio della serie. Questa novità, dopo l'iniziale smarrimento, non influenzerà più di tanto la riuscita complessiva di questo buon prodotto.
La pellicola propone una trama che, almeno inizialmente, risulta anche intrigante visti i nuovi personaggi proposti. Tutta la fase al castello è misteriosa e non manca un pizzico di inquietudine dato dall'ambiguità degli abitanti dello stesso.
Col passare dei minuti entra in scena anche Peter Cushing,sempre carismatico nel ruolo, e il film intraprende i binati tipici del genere vampiresco rispettando gli stilemi senza però rinunciare a qualche simpatica novità.
Per quanto riguarda il finale il livello sale e lo scontro fra il protagonista e il villain di turno e le sue spose regalerà molti momenti di bel cinema vintage.
Scenograficamente Le spose di Dracula regala tanta bellezza per gli occhi; uno stile fra il gotico e il barocco molto sfarzoso in pieno tocco Hammer che avvolge storia e spettatore in un connubio irresistibile per gli amanti del cinema classico.
Per quanto riguarda gli effetti, non ci sono fuochi d'artificio ma i trucchi giusti al momento giusto come sul finale.
Questo sequel resta comunque inferiore al primo capitolo, non solo per l'assenza dell'epico scontro Lee/Cushing ma anche per una protagonista femminile troppo stupida e per la presenza di un nemico poco minaccioso. Inoltre il ritmo si concede qualche lentezza qua e là, ma parliamo comunque di un film di ben 56 anni fa e dunque ci può stare.
In conclusione un degno sequel del caposaldo Dracula il vampiro. Gli appassionati gli diano un occhio.

alex94  @  25/06/2015 10:44:44
   7 / 10
In origine questo doveva essere il sequel di "Dracula il vampiro" uscito nel 1958,ma poi dovette essere modificato ed in parte riscritto a causa del rifiuto di Lee a rivestire i panni di Dracula.
Dracula non centra praticamente nulla (il suo nome è stato mantenuto nel titolo probabilmente per scopi unicamente commerciali),la storia in quasi tutti i suoi elementi è piuttosto classica ma devo ammettere che riesce a risultare ugualmente interessante e coinvolgente,grazie alla buona regia di Terence Fisher che riesce a creare un atmosfera morbosa ed affascinante,unica nel suo genere.
Colpisce positivamente anche la recitazione,eccezionale Peter Cushing nei panni di Van Helsing.
Sicuramente consigliato agli amanti del genere.

Dick  @  29/08/2014 14:09:56
   7½ / 10
A dispetto del titolo sia italiano che originale, stavolta il professor Van Helsing se la deve vedere con il barone Meinster. Seppur inferiore al suo predecessore, il film è comunque coinvolgente ed ha delle belle ambientazioni lugubri ed una giusta tensione.
Il prof tornerà ne "La leggenda dei sette vampiri d' oro", misto tra horror classico e cinema d' azione di Hong Kong!

GodzillaZ  @  16/03/2013 03:24:31
   7 / 10
Direi un buon "Dracula". Per sopperire alla mancanza di Lee, si sono trovate delle varianti notevoli, come il vampiro mantenuto e segregato e, credo per la prima volta *vedi spoiler.
Gli ingredienti rimangono comunque i classici.
Regia elegante, colori sgargianti, Peter Cushing impeccabile, la locanda con i paesani spaventati ecc...
Solo qualche effetto speciale che non regge il peso del tempo e qualche difetto nella sceneggiatura.
Epico il finale.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  07/11/2008 14:24:51
   6 / 10
Lo specialista Fischer realizza un nuovo horror per la Hammer...questo ,come molti altri,rispecchia fedelmente le maschere piu' famose dell'orrore senza,a suo discapito,inventarsi nulla!
Ecco ,quindi,che la visione procede lenta e senza guizzi...solo per i fan

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066522 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net