leon regia di Luc Besson Francia, USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

leon (1994)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LEON

Titolo Originale: LÉON

RegiaLuc Besson

InterpretiJean Reno, Gary Oldman, Natalie Portman, Danny Aiello, Peter Appel, Willie One Blood, Don Creech

Durata: h 1.50
NazionalitàFrancia, USA 1994
Genereazione
Al cinema nel Giugno 1994

•  Altri film di Luc Besson

Trama del film Leon

Un poliziotto corrotto di New York, uccide un'intera famiglia. Si salva solo la dodicenne Mathilda grazie all'intervento di un sicario, Lèon. La ragazzina é decisa a farsi insegnare il mestiere per vendicare i suoi, Lèon riesce a dissuaderla, ma allo stesso tempo dovrà proteggerla dal poliziotto che la perseguita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,66 / 10 (321 voti)8,66Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Leon, 321 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  09/02/2014 23:21:37
   8 / 10
Ahhh che spasso questo film. Nettamente, ma davvero con distacco, il miglior film di Luc Besson che si è sempre rivelato un regista mediocre ma questo, nell'anno 1994, non so come l'ha azzeccato.
Una perla del cinema d'intrattenimento davvero impeccabile, un riuscito miscuglio di action-gangster-poliziesco-drammatico-black comedy (sebbene la componente action e quella drammatica siano forse prevalenti). Una sarabanda di citazioni e omaggi a tanto cinema che ha regalato stili e temi a questo film, la regia di Besson in questo film non ha nemmeno un vero e proprio stile personale ma cita, riprende, innesta, adatta situazioni, cliché, movimenti di macchina, inquadrature e ritmi già visti però lo fa benissimo regalandoci una sorta di bignami dell'action-poliziesco e creando personaggi a loro modo originali e meravigliosamente ironici e grotteschi, sicuramente indimenticabili per quanto mi riguarda.
Il film è molto coinvolgente, spazia dalla tensione drammatica alla black-comedy con agilità e intelligenza e l'ottimo ritmo che gli da Besson lo rende divertentissimo per tutta la consistente durata.
Davvero buona la regia di Besson che ci regala varie sequenze anche registicamente memorabili, interessante il soggetto che diventa una sceneggiatura particolare e ben resa dal cast, coerente nel suo stile, con tanti dialoghi davvero molto riusciti e tanti momenti da stampare nella memoria, senza crolli di tensione e ottima nel portare al crescendo d'azione e tensione finale ben accompagnata da Besson che questa volta fa il suo lavoro egregiamente.
Come sempre in film di questo tipo però la parte dei leoni la fanno sempre gli attori e qui abbiamo tre protagonisti davvero notevoli. Jean Reno per me è alla sua migliore interpretazione. Davvero splendido come caratterizza il suo bel personaggio, grottesco e tragi-comico killer professionista, analfabeta, di pochissime parole che beve solo latte e ama la sua piantina e con un gran cuore. Che detto così sembra ridicolo ma in realtà il personaggio è assolutamente riuscito e Reno lo tratteggia benissimo con un'interpretazione misurata e impeccabile, espressiva il giusto per quel personaggio. Gary Oldman è un antagonista memorabile, strafatto di anfetamine, poliziotto corrotto e pericolo psicopatico dell'anti-droga è costantemente esagitato e sopra le righe. Una gran bella prova per lui, forse troppo eccessiva il che mi fa preferire altre sue interpretazioni, come quella in "Dracula" o quella sublime nel sottovalutatissimo (su questo sito) "La Talpa". In ogni caso anche qui convincente e davvero un bravo attore, chapeau.
Ovviamente però la grande sorpresa è l'esordiente Natalie Portman, all'epoca appena tredicenne ma già incredibilmente talentuosa tanto che questa resta per me sul podio delle sue migliori interpretazioni ancora oggi. Lei è la miglior cosa del film, ragazzina appena adolescente, con la famiglia sterminata, vendicativa (in realtà solo l'affezionato fratellino le interessa) e determinata che inizia un rapporto di collaborazione tutto particolare con l'assurdo killer Leon. Quello di Mathilda è un personaggio splendido, particolare e ironico come tutto nel film ma ottimamente caratterizzato, profondo, cupo, sfaccettato ma anche tanto coinvolgente e irresistibile, questo grazie all'interpretazione perfetta che ne da la Portman, vera ragazzina prodigio e promessa mantenuta, miglior personaggio e interpretazione del film. Tanta espressività, tanta ottima complicità e intesa eccelsa con Reno ci sono scene tra i due divertentissime così come altre molto intense e oltre ad un plauso a Reno davvero in entrambi i casi la Portman strabilia per talento e immedesimazione nel personaggio, a suo agio nei momenti più leggeri (la scena al ristorante e l'apprendistato come killer sono momenti irresistibili) come in quelli più drammatici. Così giovane, già grandissima. Con gli anni poi diventerà anche qualcosa di esteticamente divino (dieci anni dopo, "Closer" di Nichols, per dirne uno) ma questa è un'altra storia.
Bella anche la prova di Danny Aiello come boss e amico di Leon.
Gran bel film quindi, grottesco e splendido intrattenimento di livello (certo è coevo al signore dell'intrattenimento grottesco, parodico e spassoso qual'è "Pulp Fiction" ma quello è praticamente irraggiungibile) con tante scene davvero coinvolgenti e "tirate" e sempre godibile anche nei momenti più scontati e banali, magari sul "gasante tamarro" andante (scontro finale Reno-Oldman, tutta la parte finale con la sparatoria con Leon super-uomo) ma non cade mai nel mediocre proprio grazie al chiaro stile auto-ironico che ha seguito per tutta la sua durata e tutto continua ad essere tanto divertente quanto eccessivo.
Davvero film bello bello e ancora bello. Spassoso.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/02/2014 10.00.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062734 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net