le mele di adamo regia di Anders Thomas Jensen Danimarca 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le mele di adamo (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE MELE DI ADAMO

Titolo Originale: ADAMS ÆBLER

RegiaAnders Thomas Jensen

InterpretiNicolas Bro, Tomas Villum Jensen, Ali Kazim, Nikolaj Lie Kaas, Gyrd Løfqvist, Mads Mikkelsen, Lars Ranthe, Peter Reichhardt

Durata: h 1.34
NazionalitàDanimarca 2005
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2006

•  Altri film di Anders Thomas Jensen

•  Link al sito di LE MELE DI ADAMO

Trama del film Le mele di adamo

Appena uscito di prigione, Adam, un neonazista viene mandato presso una comunità di recupero, sotto la tutela di padre Ivan, un pastore protestante. Ivan pensa che Adam debba darsi uno scopo nei mesi che deve trascorrere "sotto sorveglianza" e Adam, per irriderlo, sceglie come obiettivo di preparare una torta con le mele dell'albero più bello del giardino. Ma la natura ci mette lo zampino facendo morire l'albero dopo averlo attaccato in diversi modi. Per il pastore si tratta di un atto del diavolo, per Adam invece le forze del bene non sono poi così forti...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,92 / 10 (91 voti)7,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le mele di adamo, 91 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Invia una mail all'autore del commento bouree  @  28/05/2006 10:03:33
   7 / 10
bello e originale!

Invia una mail all'autore del commento sakura  @  26/05/2006 00:18:51
   10 / 10
Le mele di Adamo è un film sulla fede. La fede intesa come patologia, come ottusa negazione di una realtà dominata dall’ingiustizia e dalla sofferenza, nella quale è assai difficile riconoscere la volontà di un Dio pieno di amore e di misericordia. Eppure, mai come in questo caso le vie del Signore si riveleranno infinite e la Fede, quella vera, che non teme di guardare il Male in faccia e di affermare che “Dio ci odia”, riuscirà infine a compiere il miracolo:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Come già "Le onde del destino" di Von Trier, anche il film di Jensen affronta il mistero di Dio da un'ottica assolutamente geniale.

polbot  @  23/05/2006 10:30:08
   8½ / 10
W il cinema danese W
Davvero un piccolo gioiellino: come giocare in modo intelligente sull'eterno dilemma sull'esistenza del Bene e del Male...
2 modi opposti ed estremi di combattere le dure realtà che incontriamo giorno x giorno.
Forse il finale lascia un po' dubbiosi...ma cmq un film da vedere!
W il cinema danese W (qlc regista italiano lo guardi...con pochi soldi si fan grandi cose...senza far continuamente fim sulla famiglia in crisi...che ha un po'...scusate la licenza...stracciato le balle! (caduta di gusto finale...)

viagem  @  22/05/2006 22:47:02
   9 / 10
Ennesima opera sopra le righe del cinema danese che davvero brilla per lucidità e cinismo nell'analizzare fenomeni di attualità assieme a temi morali.
Trama semplice, ma complesse e allucinanti le dinamiche dei rapporti che si sviluppano tra un neonazista, un immigrato terrorista rapinatore, un ex campione di tennis obeso stupratore pentito tutti a rieducarsi nel vicariato del padre Ivan, espressione vivente del precetto "porgi l'altra guancia".
Già questa breve descrizione dei personaggi fa intuire gli elementi di attualità di cui si nutre quest'opera.
Ma ciò che rende questo film un piccolo capolavoro sono le continue provocazioni in tema di morale che lo percorrono. 2 personaggi che incarnano il Bene e il Male, ma che durante il film compiono un percorso di coscienza, che porterà gradualmente a sfumare le 2 figure e a mettere in dubbio i reciproci schemi di riferimento morale.
Il male non esiste è solo una continuo tentativo del Demonio di mettere alla prova la nostra inclinazione al Bene? O Dio in realtà non vuole il nostro Bene?
Un simbolismo continuo (fenomeni naturali, mele attaccate dai corvi, dai vermi, spaventapasseri denudati a croci, Bibbia che si apre sempre sulla stessa pagina...)..
Riflessioni parallele sull'impossibilità della scienza di ridurre al razionale ogni evento (il vero Demonio alla fine non è forse lo scienziato?) e sui preconcetti che spesso non ci fanno vedere oltre al nostro naso, condite da una comicità dovuta alle scene spesso surreali o grottesche...
Prova di recitazione superba di Ulrich Thomsen, un vero "bastard inside"..
Insomma io non riesco a trovare difetti in quest'opera, davvero una piacevole sorpresa!

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/05/2006 15.28.53
Visualizza / Rispondi al commento
forzalube  @  16/05/2006 23:58:38
   7½ / 10
Tragicomico, originale, coinvolgente, divertente, ben recitato. Non mi è però piaciuto molto il finale...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

benzo24  @  14/05/2006 20:02:57
   7½ / 10
ottimo film, divertente e sagace.

asylum  @  08/05/2006 17:44:47
   9 / 10
grande film, fantastici i personaggi in particolare il prete

TIGER FRANK  @  04/05/2006 12:45:28
   7½ / 10
Dove non c'e' il ciccione di lost a portare sf.iga a se e agli altri ecco arrivare il pastore Ivan che piu' che altro porta sf.iga solo su di se.E neanche poco.
Una banda di matti,di cui il piu' pulito c'ha la rogna,da' la scintilla ad una serie di gag a volte molto divertenti al limite del surreale.
Curiosa la colonna sonora che ad eccezione del famoso brano dei bee gees reinterpretato dai take that pare la colonna sonora di un thriller di Hitchcock.
non e' un filmone ma sicuramente qualche sorriso lo strappa
abbastanza curioso ed originale nel complesso
i due protagonisti ,il pastore(che a volte ,guardacaso,pare un Cr.isto)e il nazistone hanno dei volti pazzeschi,da vedere.

Cuba  @  02/05/2006 22:07:22
   9 / 10
La cinematografia danese mi aveva già stupito qualche anno fa con il film FESTEN del giovane regista Thomas Vinterberg...questo film mi ha divertito...mi ha fatto pensare...mi ha messo dei dubbi. In un commento precedente Biagio parlava di film per solo cinefili ma devo dissentire da questa affermazione...penso che chiunque possa trovare in questa pellicola una fonte di arricchimento...la gente in sala si faceva delle gran risate...è un film folle con una forte ed esplicita ironia. A me personalmente non ha fatto poi così ridere anche se alcune situazioni sono talmente paradossali ed i personaggi che le rappresentano sono molto buffi e caratterizzati che qualche risata ti scappa anche se poi lo sfondo è molto nero e odora di sangue e di follia.

ezracing  @  02/05/2006 00:15:28
   8 / 10
questo è uno di quei film con forse un significato dietro e che ognuno interpreta a suo modo.
Non mi è chiaro cosa abbia voluto rappresentare il regista e non me ne importa nulla, ho riso tutto il film che è follia pura, mi ha pure ricordato un pò pulp fiction.
Il film è fatto bene, i personaggi sono fantastici, altro che quello schifo di scary movie 4 qui si ride davvero, consigliatissimo!!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  01/05/2006 13:46:55
   8½ / 10
Film d'essai di alto livello. Solo per chi di cinema se ne capisce davvero.
Gli aspetti contenutistici sono solo accennati, il film mette in tensione con genialità espressiva la psicologia di persone ai margini della società o della vita. Un altro mondo appare ai nostri occhi dove realtà e religione ingaggiano, sotto il fuoco della follia, una guerra senza esclusioni di colpi. Arriveranno a un provvisorio compromesso consentendo alla follia una tregua opportuna.
Grande film dove la regia pura offre tutte le potenzialità dell'invenzione individuale artistica. Finale a sorpresa...
Attenzione: ai non cinefili può non piacere.

4 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2007 12.19.02
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063068 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net