Recensione le mele di adamo regia di Anders Thomas Jensen Danimarca 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione le mele di adamo (2005)

Voto Visitatori:   7,92 / 10 (91 voti)7,92Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film LE MELE DI ADAMO

Immagine tratta dal film LE MELE DI ADAMO

Immagine tratta dal film LE MELE DI ADAMO

Immagine tratta dal film LE MELE DI ADAMO

Immagine tratta dal film LE MELE DI ADAMO

Immagine tratta dal film LE MELE DI ADAMO
 

Il film ha il suo nucleo narrativo nei due personaggi opposti Adam e Ivan.
Adam è un neonazista appena uscito di galera che, per poter ottenere la libertà, dovrà affrontare tre mesi di recupero in una comunità, in aperta campagna, gestita da un prete protestante, Ivan.
Adam è un uomo silenzioso, devoto alla violenza, violenza che per la maggior parte del film rimane la sua unica forma esplicata di comunicazione ed interrelazione personale. E' essenzialmente un uomo concreto, fortemente attaccato alle realtà.
Ivan, al contrario, è un prete protestante, forse più che buono, buonista, che dedica la maggior parte del tempo a porgere l'altra guancia a tutte le violenze verbali e fisiche che gli vengono inflitte.
E' un uomo di chiesa, che ha fatto della fede uno scudo, grazie al quale proteggersi dalla vista della verità. Ha tentato, in parte anche riuscendoci, di fare della fede il motore per andare avanti, oscurando i ricordi di quegli avvenimenti distruttivi della sua vita che gli vengono spesso di nuovo incontro.
Ha trasformato la sua intera esistenza in evento lieto, governato dalla volontà divina e oscurato a volte dalle tentazioni del diavolo.
Una vita la sua che non è parte integrante della realtà ma che, in verità, le corre accanto parallela; un uomo ferito dal destino, segnato da una malattia incurabile, deluso e amareggiato, nel profondo di se stesso, nei confronti della sua esistenza e di Dio.

Nei mesi che lo vedranno membro della comunità di padre Ivan, Adam cercherà, senza troppa convinzione, di portare a compimento quello scopo che Ivan gli ha prefisso all'inizio del suo percorso personale: cucinare una torta di mele fatta in casa.
Si ritroverà, però, senza intenzione, nel vortice della pazzia dei personaggi di contorno che da anni vivono sotto la tutela di padre Ivan.
Sono personalità contorte, turbate da forme perverse di autolesionismo, fuori, senza possibilità di cambiamento, da quegli schemi di vita che il prete ha cucito loro addosso durante la riabilitazione. In una rete di relazioni personali assolutamente inedite ed esilaranti, padre Ivan si renderà conto che, a differenza di quanto ha sempre creduto, nessuno dei suoi ragazzi ha fatto progressi nella redenzione dai mali del mondo.
Ghunner, un cleptomane maniaco sessuale, alcolista e insicuro; l'afghano soprannominato "Kabul" pistola, passamontagna e tante parolacce; Sara, abbandonata dal compagno dopo aver scoperto di aspettare un figlio probabilmente handicappato; infine il medico, l'unico che dalla storia non subirà cambiamenti, che continuerà, esprimendosi in termini poco ortodossi o medici, a rimanere indifferente alle vicende drammatiche della vita altrui.

Con fini non esattamente benevoli, Adam cercherà in ogni modo di liberare dai lucchetti della menzogna le cicatrici che Ivan porta con se e di scardinare quel mondo parallelo costruito nella mente di Ivan.
Ma è solo quando il dolore, riapparso dal fondo dell'animo del prete, diventerà un male collettivo, che Adam si renderà conto di quanto, in realtà, anche se non consapevole, Ivan ha dato beneficio alle persone che lo circondano. Non tanto con il falso buonismo e il sorriso stampato, ma con l'esempio che è in lui, uomo caparbio davanti alle difficoltà, ostinato nel non voler cedere alla vita troppo spesso ingrata.
Lentamente, ognuno, anche Adam, ha assorbito, a suo modo, un insegnamento, uno scopo dalla figura complessa di Ivan.
In un ambiente bucolico non a caso, scarno e privo di comodità di tutti i giorni, gli uomini si ritroveranno soli davanti ai loro sbagli.

Il film crea una fitta rete di relazioni interpersonali assolutamente coinvolgente, che ruota intorno alla visione distorta e falsata dalla realtà vista dagli occhi di Ivan.
E' un film essenzialmente sul marginale. Su tutti quei personaggi che nella vita sono diventati diversi, pericolosi per gli altri o solo per se stessi, per un incontro sbagliato o per un avvenimento improvviso, ma anche e soprattutto per scelte personali.
Il confine tra bene e male è molto sottile; chi vuole fare del male, come Adam, alla fine si ritroverà a fare del bene, così come chi vorrà salvare, come Ivan, verrà invece salvato.
Ma è il libero arbitrio che lega i due protagonisti; Adam crede che nella vita esista la cattiveria e che alcune persone, come lui, ne facciano uso e abuso perché impossibilitate a fare altro dalla nascita; Ivan in realtà è convinto dell'opposto; non esistono persone malvagie, esistono solo persone che nella vita non hanno trovato la forza o i mezzi di supporto per non cedere alla tentazioni del diavolo.
Il film ci rammenta invece di come al centro delle due posizioni esista il libero arbitrio, la scelta cioè di fare del bene o del male. Entrambi conosceranno e accetteranno l'esistenza di quell'altra faccia della medaglia, che hanno tentato sempre di negare. E alla fine rinasceranno.

Luci naturali bellissime, interpreti perfetti nell'evidenziare l'autoironia dei loro personaggi e una regia attenta ai particolari (ai singoli personaggi) e al loro insieme (al collettivo, al debole equilibrio della comunità nel suo globale).
Con un sottile humour nero Jensen riesce a farci sorridere su mali che hanno ferito, e in qualche caso ucciso, l'intero nostro secolo, come il razzismo, l'antisemitismo e il nazismo, le malattie incurabili come il cancro e quelle ancora non capite ed emarginate come la sindrome di down o la depressione.
Un film che provoca risate attente e riflessioni spontanee.

Commenta la recensione di LE MELE DI ADAMO sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di morgana82 - aggiornata al 10/05/2006

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063068 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net