le forze del destino regia di Thomas Vinterberg USA, Giappone, Svezia, Gran Bretagna, Danimarca 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le forze del destino (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE FORZE DEL DESTINO

Titolo Originale: IT'S ALL ABOUT LOVE

RegiaThomas Vinterberg

InterpretiJoaquin Phoenix, Claire Danes, Sean Penn, Douglas Henshall, Alun Armstrong, Margo Martindale, Mark Strong, Geoffrey Hutchings, Sean-Michael Smith

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA, Giappone, Svezia, Gran Bretagna, Danimarca 2003
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2004

•  Altri film di Thomas Vinterberg

•  Link al sito di LE FORZE DEL DESTINO

Trama del film Le forze del destino

In un futuro non troppo lontano, la Terra è soggetta ad improvvise e frequenti glaciazioni, che nel globo provocano qua e là effetti a volte bizzarri a volte terribili. John, un uomo d'affari, e sua moglie Elena, una campionessa di pattinaggio su ghiaccio, hanno vissuto separati per lungo tempo a causa delle loro rispettive carriere ed ora sono in procinto di divorziare. Ma quando strani personaggi attentano alle loro vite, entrambi, di nuovo uniti, cercano di combattere per il loro amore e per la loro sopravvivenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,14 / 10 (21 voti)4,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le forze del destino, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Goldust  @  20/11/2023 16:36:52
   2 / 10
Una cosa indecente. Fatico anche solo a pensare che l'autore di questo pretenzioso pastrocchio sia il medesimo di quel capolavoro de "Il sospetto". Di pellicole sconclusionate ne ho viste a carrettate, ma così a memoria non ricordo di averne mai vista una altrettanto noiosa.

Thorondir  @  16/01/2018 11:32:27
   4 / 10
Un film di rara noia e bruttezza. Ho visto migliaia di film ma poche volte ho desiderato che il film finisse dopo ogni scena. Scritto male, assolutamente non empatico, forzato, noioso, volutamente intellettuale senza riuscirsi. Brutto forte.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  18/01/2014 13:07:58
   5 / 10
Capolavoro incompreso di inizio millennio o flop quale sembra essere anche al sottoscritto? Di solito si rimanda il giudizio tra 20-30 anni, bè ne son passati 10 e la valutazione rimane pressoché inalterata. Ciò che sembra è una trasgressione, uno sfogo per emanciparsi dal dogma, aleggia quella convinzione da parte del regista di star compiendo la storia, emana una pretenziosità pur non essendo dotato di mani di velluto per trattare la coniugazione tra sci-fi ed esistenzialismo, si avvicina tanto al cinema malickiano cercando una sorta di filosofia industriale, ma a mancare e quell'aderenza tra immagine e immagine, al di là della trama artificiosa (ma potenzialmente fertile) si percepisce lo stile ahimè ancora prosaico dell'artista, quella pertinenza di saper unire con armonia gli elementi uno di questi, il cast, non si è fatto mancare niente (è riuscito a farmi dubitare persino della Danes). La musica, così intonata drammaticamente, viene canalizzata nello struggente (e inconcludente) rapporto tra i 2 protagonisti, abbonda di lirismo ma se ne avesse avuto anche la regia, sarebbe stato un binomio vincente. A 34 anni Vinterberg credeva di essere già arrivato, un padrino come Von Trier, un film di culto alle spalle, qui ha fatto il passo più lungo della gamba, tuttavia a vedere da come si è ripreso recentemente questo mattone, empiricamente, deve avergli fatto bene.

cicatesta  @  19/09/2013 11:00:17
   3 / 10
Una pizza tremenda. Si salva solo l'ottimo Joaquin.

BlackNight90  @  03/03/2013 23:25:56
   3 / 10
Veramente tremendo. Esempio di come il successo può dare alla testa ad un giovane regista che ha azzeccato il film d'esordio, che probabilmente si sente superiore agli altri per il solo fare parte di una corrente intellettuale, esempio di come la pochezza di idee viene spacciata per visionarietà.
Negri che volano senza essere fatti saltare in aria, tentativi di lirismo morti sul nascere, personaggi appena abbozzati come quello di Sean Penn, ma anche del cognato, regia sconnessissima, l'unica cosa che risalta è l'interpretazione impegnata di Joaquin Phoenix, che da un po' di senso all'amore del titolo originale: perché di amore non c'è quasi traccia, nè di sentimenti, è un film glaciale per colpe proprie, e come il ghiaccio si deve proverbialmente rompere, così si rompono, inevitabilmente, i miei coglìoni.

MaryHorowitz  @  02/03/2013 16:41:51
   2 / 10
Non riesco a dare un commento.
Da non vedere

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

MadameButterfly  @  28/05/2008 14:53:17
   5 / 10
Sarebbe un 4,5 se non fosse per la presenza e la buona recitazione di Joaquin Phoenix. Il film mi ha annoiata, mi aspettavo un colpo di scena da un momento all'altro, invece nulla..
Poi un grande attore come Sean Penn sprecato per quei pochi minuti di film...gli hanno dato una parte insignificante che avrebbe potuto fare qualsiasi Una trama particolare ma sprecata, avrebbero dovuto spiegare meglio alcuni punti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/05/2008 14.55.30
Visualizza / Rispondi al commento
Beefheart  @  08/05/2007 16:30:40
   5 / 10
Deludente dramma fanta-apocalittico, di matrice danese, che, in uno sfondo di degenero planetario socio-ambientale, illustra la tormentata storia d'amore tra un uomo ed una donna, ostacolati e braccati dall'avidità e dalla stupidità umana. Il destino del globo terracqueo è segnato da disastrosi cambiamenti fisici e climatici con repentine glaciazioni che minacciano seriamente la continuazione della vita su di esso. La società degli uomini, dal canto suo, prosegue verso un graduale imbruttimento scandito da indifferenza, egoismo e materialismo, tanto che i cadaveri degli sfortunati che muoiono improvvisamente per strada vengono tranquillamente ignorati e letteralmente scavalcati dai passanti. Come accade per molti film del genere, anche qui il soggetto è potenzialmente valido e fertile, ma la trama, in realtà, si risolve in un mero assemblaggio disorganico di eventi, più o meno "ad effetto", che non rapiscono più di tanto l'attenzione dello spettatore e si limitano a condurlo verso una conclusione che si accontenta di essere solamente accettabile. Le troppe pretese, non supportate da sufficienti capacità narrative, finiscono col rendere il tutto poco fluido, non scorrevole e leggermente confusionario. Forzatamente filosofico e poco efficace, non verrà ricordato se non per l'ennesima buona prova di Joaquin Phoenix nel ruolo del protagonista e per qualche, rara, buona trovata come le sconcertanti ed inspiegabili levitazioni naturali degli abitanti di un villaggio dell'Uganda che, per via di imprevedibili mutazioni gravitazionali, si staccano da terra e si ritrovano svolazzanti come palloncini gonfiati ad elio. Insomma tanto fumo e poco (niente?) arrosto. Perdibile.

pepe  @  15/02/2007 16:00:54
   4 / 10
Questo film del buon Vinterberg, non mi è piaciuto affatto!
La cosa bella è che ho apettato impazientemente la fine già dopo 45 minuti e mentre lottavo contro il sonno(il film è riuscito nell'impresa di farmi chiudere gli occhi la prima volta alle 22:00...non mi capitava da anni) mi ripetevo che forse la fine avrebbe rivalutato la storia e il film...
...invece niente!
Si salvano i primi 45 minuti di thriller dove lo spettatore incuriosito vuol sapere quello che sta succedendo.

DELUSIONE !
Caldamente sconsigliato


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

mainoz  @  16/08/2006 23:19:24
   3½ / 10
Una bestialità!!!! troppo lungo e noioso. Della trama non si capisce quasi nulla e Sean penn è come se fosse una comparsa dato che recita soltanto per 2 minuti in tutto il film e solo al telefono. nemmeno il finale si salva, è tristissimo e scontato. Sono riusciti a far fare una figura di m**** anche al buon Phoenix, che non meritava di lavorare in un film simile.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  26/07/2006 18:34:38
   3 / 10
Senza senso, noioso...insomma, da evitare!

risikoo  @  03/06/2006 17:13:10
   4 / 10
Come sprecare grandi attori per un film senza alcun senso. Per carità, si può trovare (o cercare di trovare un senso per tutto), ma niente e nessuno mi farà cambiare idea sul giudizio ad un film che mi ha profondamente deluso e annoiato. Non vedevo l'ora finisse. Ammetto che qualche scena (avulsa dal contesto del film) non era poi da buttare, ma il *cinema* è un'altra cosa! State alla larga da questa pellicola!!!

xxxb9s  @  15/01/2006 11:55:20
   3 / 10
mamma mia che boiata.
voto 3, confermato.

privo di senso, sconnesso, approssimativo.

si ha la sensazione che il regista sia in preda ad un acido (tesi da nn sottovalutare).

veramente inutile.
come sprecare 2 ore appresso a una tavanata.

state alla larga

p.s.

non c'è nel film nulla da prendere, fidatevi, a qualsiasi livello

lauravet  @  16/02/2005 17:18:35
   1 / 10
Orrido! Non vale la pena dire di più...

sognatore  @  09/01/2005 11:14:15
   2 / 10
Io signori critici sarò un banale spettatore di filmetti da cassetta, ma cercare di trovare in questo film qualcosa per la quale meriti di essere visto è come cercare un ago nel pagliaio.
Si può dire tutto ed il contrario di tutto, ma no si può arrovellarsi il cervello per ricavarne elucubrazioni irreali e fantasiose per giustificare la bellezza nascosta di questo film.
Se un film è brutto, è brutto e basta.
E' ora di finirla con le pugn...e mentali!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  04/11/2004 22:34:00
   4 / 10
mio dio che brutto!! sean penn si vedra si e no 5 minuti e 10 la sua voce (e pensare che nel poster del film gli avevano ritagliato un bell spazio)
nn metto di meno solo per la SCENA FINALE che spiega veramente quello che succedeva agli africani, è straordinaria

dariorazzo  @  23/07/2004 23:27:03
   1 / 10
Non vorremmo andare contro chi ha dato 8 a questo film..ma questa sera dopo averlo visto (siamo in 4 ) ..abbiamo solo apprezzato le persone che volano verso il cielo appesi a una corda (poi mi spiegate qual'è questa forza di gravità alla rovescia).... poi mi spiegate che c'entravano i morti.,,,l'acqua che ghiacciava da sola...la neve a luglio...e i morti che lasciavano per la strada????? insomma tutto questo che c'entra nel film????
(ma l'unico che ha votato per caso è il regista) ????

Cmq grazie per le risate e se non avete da fare nella vita evitate di fare film a bippppppppppppppppp....

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/10/2004 14.25.21
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061045 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net