le due facce del male regia di Richard Loncraine Gran Bretagna 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le due facce del male (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE DUE FACCE DEL MALE

Titolo Originale: BRIMSTONE AND TREACLE

RegiaRichard Loncraine

InterpretiSting, Denholm Elliott, Joan Plowright, Suzanna Hamilton, Benjamin Whitrow

Durata: h 1.27
NazionalitàGran Bretagna 1982
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 1982

•  Altri film di Richard Loncraine

Trama del film Le due facce del male

Martin Taylor è un piccolo truffatore che, per avvicinarsi al danaroso Thomas Bates, si finge amico della figlia spastica di lui. Thomas, piccolo industriale, rimane freddo, ma sua moglie è colpita dalla gentilezza del giovane, che riesce così a insidiarsi in famiglia facendone esplodere i dissapori taciuti e mettendo gli occhi su soldi e gioielli...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,88 / 10 (4 voti)6,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le due facce del male, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Evarg Nori  @  14/01/2025 14:35:05
   6½ / 10
Adattamento dell'opera teatrale del'76 di Dennis Potter(pensata come episodio della serie "Play for Today" ma mai trasmessa fino all'87)un film che affronta un tema scabroso in maniera bizzarra.Straniante e con un che da fiaba nera(come si evince dai titoli di testa e di coda scritti su pagina)concede poco alla morbosità e si concentra sul rapporto tra un giovane sociopatico e una coppia in conflitto incapace di far fronte alle di lui abilità manipolatorie(lei ha un'eccessiva fiducia in Dio,lui è un ipocrita adultero disilluso che ha causato l'incidente della figlia).A tratti un pò grottesco(la sequenza della preghiera,l'incubo di Bates)ma comunque inquietante e senza il finale punitivo che si aspetterebbe,dove invece è ribadita la natura quasi fantastica(o demoniaca)del giovane mostro,che con le sue azioni finisce paradossalmente per strappare Patricia dalla sua condizione.Sting,al suo secondo film dopo "Quadrophenia",regge con disinvoltura un ruolo rischioso e quantomai sgradevole.Le musiche sono in parte sue(compreso il brano che da il titolo al film)e in parte dei Police.

DankoCardi  @  20/06/2019 00:45:26
   7 / 10
Grottesco dramma inglese con un luciferino Sting bravissimo ad interpretare un personaggio così estremamente ambiguo. Chi o cosa è? Un semplice truffatore o un piccolo diavolo travestito da angelo che fugge dall'inferno e che alla fine viene riagguantato e riportato al suo posto? L'interpretazione è libera; la pellicola comunque è ben diretto da Richard Loncraine che condisce l'opera con inquadrature estranianti ed interessanti scene oniriche. Colpiscono i dialoghi che scavano nell'animo dei personaggi e non mancano scene torbide che inquietano. Bravi anche gli altri attori. Insomma un piccolo, stranissimo film...ma che andrebbe riscoperto.

BlueBlaster  @  06/05/2015 01:42:07
   6½ / 10
Film riuscito a metà perché l'idea c'è ed anche le interpretazioni ma la regia non è efficace e la sceneggiatura pecca in dialoghi poco acuti e non osa quel tanto per far fare il salto di qualità.
Sting subdolo e luciferino funziona in più parti anche se non mi ha convinto del tutto, tuttavia riesce ad irritare e quindi il suo ruolo lo svolge quanto basta... i due coniugi se la cavano mentre è bravissima la figlia nel ruolo della spastica!
Si respira un'atmosfera torbida, qualche sequenza crea un certo disagio ed il finale non è niente male sebbene un poco criptico.
I titoli iniziali sono stupendi con quelle stampe di carta, riportanti i credits, che scorrono nelle acque oscure acque nella bocca di un gargoyle.
Molto riuscita pure la colonna sonora che sia quella dei Police o ancor meglio quella originale.
Peccato appunto per una sceneggiatura poco convinta e a tratti poco chiara oltre che eccessivamente ed inutilmente onirica...insomma ci sono delle cose buttate li e mal raccontate mentre mi sarei soffermato più sul rapporto tra l'impostore e i poveri mammalucchi di turno...ripeto che l'idea ci stava ed il finale ha un suo valore

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Non è un horror ma è spesso catalogato come tale per via dell'ambiguità del personaggio di Sting, della presenza di situazioni paranormali e mefistofeliche come la scena finale, della morbosità che caratterizza la pellicola nel complesso e per il cinismo di fondo.
Peccato perché poteva uscirne un gran bel film ma comunque merita la visione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  21/10/2013 02:56:10
   7½ / 10
Mizzica, ma che bastardissimo il carino Sting, un po' nasuto, ma davvero bellino.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il primo 'salame' non ci casca, ma il secondo è un prosciuttone intero, insomma di più la moglie del prosciutto, lui è dubbioso.
Becca una famiglia benestante, ma disastrata, il nostro piccolo truffatore e sa bene come fal leva sui sentimenti e le debolezze altrui.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Che lecca****, spudorato, abile affabulatore, senza ritegno e sozzo, intimante sozzo. Avrà una coscienza?
Povera Patty... o no.

Come finirà in modo scontato o no?
Titolo molto appropriato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/10/2013 02.59.21
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net