la voce di hind rajab regia di Kaouther ben Hania Tunisia, Francia 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la voce di hind rajab (2025)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB

Titolo Originale: THE VOICE OF HIND RAJAB

RegiaKaouther ben Hania

InterpretiAmer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani

Durata: h 1.29
NazionalitàTunisia, Francia 2025
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2025

•  Altri film di Kaouther ben Hania

Trama del film La voce di hind rajab

29 gennaio 2024. I volontari della Mezzaluna Rossa ricevono una chiamata di emergenza. Una bambina di 6 anni è intrappolata in un'auto sotto il fuoco nemico a Gaza, implorando di essere salvata. Mentre cercano di tenerla in linea, fanno tutto il possibile per farle arrivare un'ambulanza. Il suo nome è Hind Rajab.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,64 / 10 (7 voti)8,64Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La voce di hind rajab, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

marimito  @  20/10/2025 06:49:55
   9 / 10
Questo film è un atto di accusa straziante, fondato sull'impatto emotivo devastante della realtà. L'elemento cruciale è la voce vera della bambina di sei anni, Hind, registrata nella sua drammatica telefonata di richiesta d'aiuto da Gaza.
Questa registrazione autentica, permeata di terrore e disperazione, non è finzione, e per questo motivo colpisce con una potenza indescrivibile, superando qualsiasi filtro critico. Il film non offre risposte o catarsi, ma impone un ascolto obbligato e doloroso, trasformando la voce di Hind in un grido contro l'indifferenza, un'esperienza che lascia nello spettatore un profondo senso di impotenza.

xymox  @  18/10/2025 23:14:54
   8½ / 10
angosciante e molto toccante, film documentario veramente molto interessante

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  04/10/2025 14:16:08
   8 / 10
Ho poco da aggiungere agli ottimi commenti di Eddie e Gaunty. Tecnicamente, "La voce di Hind Rajab", è un modesto prodotto televisivo con buoni interpreti e diretto senza troppi scossoni, tendenzialmente trascurabile. A livello emotivo, è uno dei film più sconvolgenti e distruttivi che io abbia visto in vita mia: se hai un briciolo di empatia, esci dalla sala arrabbiato e svuotato... Non so se avrò mai la forza di rivederlo, ma in questi tempi bui è una visione semplicemente obbligatoria.

Manticora  @  01/10/2025 14:27:08
   10 / 10
Avevo avuto l'intenzione di fare una rece tradizionale su questo film ma ho capito che non aveva senso. Per me la voce di Hind Rajab è semplicemente la voce scusate l'eufemismo dell'orrore del genocidio del popolo palestinese nella striscia di Gaza. Dopo 80 anni di sopprusi,violenze, imbrogli da parte del popolo e del governo sionista israeliano. L'orrore di un esercito di soldatini da quattro soldi che poverizzano una ambulanza con due soccorritori palestinesi, dopo che attraverso molteplici mediazioni e usurpazioni era stata data l'AUTORIZZAZIONE A PERCORRERE POCHI CHILOMETRI IN UN CORRIDOIO SICURO. L'orrore di sentire la voce di una bambina di 6 anni che passa ore accanto ai cadaveri dei suoi zii e cugini, l'orrore del suo implorare, l'orrore di non poter far niente... ma soprattutto l'orrore di sapere che quando gli israeliani verranno semplicemente messi con le spalle al muro e annientati per tutto questo e molto altro NESSUNO proverà EMPATIA, perchè l'orrore di quello che hanno fatto e continuano a fare anestetizzerà qualsiasi obiezione, qualsiasi pentimento o giustificazione. Israele rimarrà da sola, con i suoi demoni e fantasmi e quando il male che hanno fatto per decenni verrà a saldare il conto allora forse solo allora alcuni di loro capiranno che quando crei l'orrore non puoi sfuggire ad esso, diventa una parte di te, ti fagocita, ma poi un giorno ti viene restituito aumentato di 1000 volte. E mentre la guerra che pensavi di usare a tuo uso e consumo ti annienta fisicamente e psicologicamente FORSE gli israeliani capiranno che è troppo tardi per chiedere perdono e redimersi, perchè la guerra li avrà annientati e forse capiranno cosa vuol dire l'orrore di vivere ed essere come i palestinesi.

matt_995  @  28/09/2025 17:35:04
   8 / 10
Premessa: anche se non fosse basato su una storia vera, così cruda, attuale ed urgente, anche se quelle voci che sentiamo dall'altra parte del telefono non fossero vere, questo sarebbe stato comunque un ottimo film.

Ciò detto, per quanto sia geniale e rivoluzionaria l'idea alla base del film (da vedere anche il precedente documentario della regista), per me, è anche il principale limite della pellicola: quella voce al telefono sembrava quella di un'attrice, in quanto circondata dalle voci degli altri attori in scena. E purtroppo sappiamo che non è così, purtroppo quella è una voce vera. Ma di fatto con questo stratagemma viene depotenziata. Paradossalmente, sono gli inserti documentaristici a colpire maggiormente, perché ci sbattono in faccia la realtà, senza più i fronzoli della messa in scena.

Ciò detto, è un film necessario (aggettivo stra-abusato ultimamente per il cinema, ma per questo film quanto mai vero) da far vedere a tutti, da proiettare nelle scuole. Perché quella scarica di proiettili del finale non lasci nessuno indifferente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/09/2025 18:41:15
   8½ / 10
EddieVedder70  @  24/09/2025 09:20:18
   8½ / 10
Lo stile è quello di "The Guilty", ma la storia è vera ed è tremendamente attuale. Film pesantissimo, insostenibile, crudele. Un "le onde del destino" senza la scappatoia della finzione, ovviamente senza la regia di Von Trier, ma con molta più cattiveria [l'essere umano sa essere una bestia oltre qualsiasi immaginazione]. Sarebbe un film NECESSARIO, ma anche se lo vedranno in tanti (credo e spero), tutti o quasi già sapranno e non sposterà granchè. Il finale è comunque peggio di quanto già si possa immaginare. In platea, tra moccichi, tirate su col naso, soffiate nei fazzoletti, si ha la sensazione di essere andati ad un funerale (e in effetti). All'uscita dal cinema nessuno osa un commento, un reel o un contenuto da pubblicare, l'esperienza merita tutto il rispetto del caso.
Film che, ahimè, potrà aumentare l'antisemitismo, ma l'impotenza davanti a queste gesta, queste azioni, con la consapevolezza di quello che è accaduto, non può che stimolare la rabbia.
I numeri sono freddi, le voci e le immagini NO, per questo, nonostante tutto, ne consiglio la visione; un piccolo sacrificio, NECESSARIO.

Una bambina di 6 anni intrappolata in un'auto con 6 parenti morti crivellati a fianco, implorante di essere salvata.
Straziante ... ma qualcuna chiederà di definire "bambina". Eppure l'aspetto più orrendo è altro, la lucida, cinica e orrenda azione dell'esercito israeliano (chi vedrà capirà).

voto … 10 per l'aspetto emotivo, come film difficile dare più di un 7
"PUGNO NELLO STOMACO" …. e in faccia!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066738 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net