la vendetta di carter regia di Stephen Kay USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la vendetta di carter (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA VENDETTA DI CARTER

Titolo Originale: GET CARTER

RegiaStephen Kay

InterpretiSylvester Stallone, Miranda Richardson, Rachael Leigh Cook, Michael Caine, Mickey Rourke

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 2000
Genereazione
Al cinema nel Giugno 2001

•  Altri film di Stephen Kay

Trama del film La vendetta di carter

Jack Carter, ha passato la vita in solitudine, appartato, a riscuotere per altra gente. Ma quando il fratello viene ucciso, Carter torna a casa... dalla famiglia che ha lasciato tanti anni prima, dai debiti che non sono mai stati saldati, dal mistero che lo porterà a scandagliare la propria anima. Per Jack il ritorno a Seattle è l'ultima occasione per fare ammenda degli errori del passato. Ma quando scopre che il fratello è stato assassinato, i suoi propositi cambiano radicalmente, nessuna redenzione, solo vendetta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (33 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La vendetta di carter, 33 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

GreatJohn96  @  20/04/2021 15:25:15
   5½ / 10
Non malaccio, ma nemmeno da sufficienza. Qui Stallone interpreta un buon personaggio, un giustiziere senza scrupoli, che potrebbe tranquillamente superare Rambo, se solo volesse. Peccato per la scelta di utilizzare uno svolgimento lineare, incartocciato (si va continuamente dal punto A al punto B, per poi tornare indietro al punto A) senza nemmeno grandi guizzi o personaggi interessanti (Rourke perfetto nel ruolo di "villain", ma davvero insipido). L'idea di base del revenge movie più lento e con investigazione colpisce inizialmente, ma aveva bisogno di una sceneggiatura più atta a "stacchi", che coinvolgesse un equilibrio tra momenti investigativi e momenti un minimo più movimentati, qui davvero poco presenti

VincVega  @  09/11/2018 16:42:40
   5 / 10
Le componenti c'erano per fare un film accettabile, anche il cast era di prim'ordine. Pellicola con Sly evitabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  20/05/2016 00:55:07
   4 / 10
Raramente guardo i film con Stallone, talmente poco che non mi ricordavo nemmeno più perché. Ed ecco che, di colpo, m'è tornato alla mente.
Sono film bruttissimi. Lui è grottesco, tra trama idiota, la recitazione... non ho parole, la sceneggiatura: oh mamma.

Se gli inseguimenti non sono male, non si ricordano che la macchina di Jack è fracassata davanti su un angolo e quindi, nella scena seguente, ritorna magicamente nuova.
Come effetto speciale, ma proprio speciale, si vede tutto capovolto. Lui, che probabilmente sta male, viene inquadrato da una macchina da presa traballante e la sua faccia va su e giù e si accavalla con altre sue espressioni e azioni random riprese dalla sua vicenda.
Bocciatissimo.

alex94  @  04/04/2016 11:43:35
   5½ / 10
Bah, un film d'azione abbastanza mediocre,solita storiella di vendetta con uno Stallone più inespressivo del solito,diretta con ormai il classico stile videoclipparo........
L'unico motivo per cui vale la pena recuperare questa pellicola è il cast,insomma vedere Stallone e Rourke prendersi a mazzate è semplicemente fantastico,sprecato purtroppo Michael Caine.
Penso che cercherò a questo punto di recuperare la pellicola originale,che (spero) dovrebbe essere superiore a questo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  07/07/2013 04:26:45
   5½ / 10
Stallone è tamarro quanto basta in Get Carter. Peccato solo che il suo viso non lasci trasparire più alcuna emozione. Ci siamo abituati al suo faccione inespressivo penserete voi, ma qui l'accostamento con le cere di madame Tussauds è d'obbligo.

Pellicola tipica dello Stallone ammazza tutti. Tante botte e tante frasi a effetto fanno di questo film un discreto action movie.
Avrei voluto vedere meno Stallone (si non lo sopporto) e più Rourke, ma è già tanto che c'è il grande Michael Caine, seppur con una presenza piuttosto macchiettistica.

Sbrillo  @  09/08/2012 09:46:11
   4½ / 10
Film d'azione quasi inguardabile....
Solita storia, solite scene d'azione, solite frasi fatte nei dialoghi tra gangster o pseudo paladini della giustizia....per non citare poi uno Stallone mono-espressivo e alquanto in declino ma che il meglio del peggio lo farà vedere successivamente con (Avening Angelo e via dicendo)....
Ridicola la s*****ttata finale tra Stallone e Rourke....

gianni1969  @  02/05/2012 00:31:40
   4½ / 10
stessa media di cop land,mah. qui non ci siamo,stallone in declino,poi fara' di peggio(d-tox,driven,avening angelo),prima del grande ritorno ai suoi primi amori,rocky e rambo(non ho ancora visto i mercenari). ok stasera ho commentato tutto stallone,a parte la saga di rocky

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/05/2012 01.01.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  19/04/2011 12:59:56
   5 / 10
Remake dell'omonimo film in cui Michael Caine era protagonista e qui invece assume un ruolo molto marginale.
Non avendo visto l'originale non faccio paragoni tra le due pellicole.
Stallone nel ruolo di Carter mi sembra a suo agio, poche espressioni per un uomo assetato di vendetta e pieno di rimorsi. Leggermente meglio Rourke in un ruolo però quasi macchiettistico.
La trama non è particolarmente coinvolgente nè troppo originale. Un po' ripetitivo l'uso di certe tecniche di montaggio.
Film guardabile ma non imperdibile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/04/2013 14.32.54
Visualizza / Rispondi al commento
elmoro87  @  16/04/2011 12:17:46
   5 / 10
Troppo grossolano dalla prima all'ultima scena, con una trama che non sta in piedi in più punti, Stallone non riesce a tornare all'azione con qualcosa di convincente; il film è pacchiano, Stallone è lontano dai tempi migliori e Rourke è sprecatissimo per quella partina secondaria... per me è senz'altro insufficiente.

JOKER1926  @  16/11/2010 18:15:20
   4½ / 10
Prometteva qualcosa di buono questo film del 2000, "La vendetta di Carter", fra i personaggi del lavoro di Stephen Kay troviamo il famoso Sylvester Stallone dopotutto manovratore cardine del disegno della regia.
Oltre comunque ad una corposa confezione tecnica che si alimenta grazie anche ad una buona fotografia e a delle buone musiche, vedere l'inizio della pellicola davvero azzeccato, "La vendetta di Carter" inizia gradualmente a perdere smalto, la convenzionale trama iniziale cade troppo presto nella pura mediocrità con passaggi davvero stucchevoli, in varie fasi del film infatti troviamo Carter andare avanti e indietro in cerca della verità, in questa elaborazione della storia in risalto i nei della sceneggiatura a tratti stucchevole e metodica.
Il film non vive nessun momento di massima euforia e di robusto interesse; Stallone l'unica nota positiva, discorso dopotutto abbastanza indicativo, l'attore infatti riesce a trascinare (faticosamente) la baracca avanti, senza Stallone il film avrebbe perso anche quella minima percentuale di interesse.
Difettoso il finale architettato sul sangue e sulle zuffe, bisognava costruire di meglio.

"La vendetta di Carter" resta un non riuscito film di azione, nonostante alcuni caratteri thriller il film scade ben presto nella rozza e tamarra azione, le "americanate" dietro l'angolo, ad inoltrare questo grezzo progetto l'impronta di Mickey Rourke.
La regia cerca persino di ingarbugliare la storia fin quando è possibile ma il tutto va a cadere in un calderone di incertezze e di voluminose improbabilità costellate da un casino di fondo che rende quella di Carter una vendetta di scarso interesse e di pessima costruzione dinamico narrativa.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  25/02/2010 18:43:06
   4½ / 10
Un mio amico patito di Stallone mi fece vedere tutti i suoi film del nuovo millennio. Questo è forse il migliore, tralasciando il "John Rambo" post-resurrezione, ma nonostante tutto fa abbastanza schifo. La fiera della stupidità, con qualche trovata carina.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  28/02/2007 10:24:34
   4½ / 10
un film che prometteva violenza in uno dei pochi ruoli da cattivo di Stallone!
invece non aggiunge niente di nuovo ai comuni film di gangster...a parte la scena dell'ascensore ci troviamo di fronte a un film di basso livello dove non si capisce il senso che il regista voleva dare alla storia!
decadente!

franx  @  05/06/2006 15:55:55
   4 / 10
Heyitsmeuthere  @  13/06/2005 11:39:16
   3 / 10
Malinconico commiato di Sly nei films d'azione. Cadono i muscoli, la regia non li sorregge. Ahimè

himut still here:)

Daniele  @  11/07/2003 17:44:37
   3 / 10
Povero Stallone che fine ha fatto?

Invia una mail all'autore del commento Principe  @  04/09/2001 15:06:55
   4 / 10
Grandissimo Rourke (per chi si è accorto che era nel cast); per il resto NCS

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066665 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net