la ragazza piu' fortunata del mondo regia di Mike Barker USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la ragazza piu' fortunata del mondo (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA RAGAZZA PIU' FORTUNATA DEL MONDO

Titolo Originale: LUCKIEST GIRL ALIVE

RegiaMike Barker

InterpretiJennifer Beals, Justine Lupe, Mila Kunis, Connie Britton, Scoot McNairy, Finn Wittrock, Gage Munroe, Chiara Aurelia, Thomas Barbusca

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 2022
Generethriller
Al cinema nell'Ottobre 2022

•  Altri film di Mike Barker

Trama del film La ragazza piu' fortunata del mondo

Una donna che vive a New York e che sembra avere ogni cosa sotto controllo un giorno è costretta ad affrontare un trauma che mette a nudo tutta la sua vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,28 / 10 (9 voti)6,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La ragazza piu' fortunata del mondo, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

TheLegend  @  28/03/2024 22:42:19
   5½ / 10
Alcuni aspetti interessanti, altri meno.
Un film ben realizzato ma poco coinvolgente che pian piano stanca.

antoeboli  @  01/04/2023 19:28:15
   6 / 10
Film dalla regia semplice ma ben messa, che vuole trasmettere un messaggio attuale, come però lo fanno gia' ulteriori prodotti, chi meglio chi peggio.
Questo è un film che si vede una volta, si apprezza la performance della bella e brava M.Kunis, ma poi si passa avanti, anche perchè mi aspettavo da un Thriller qualcosa di veramente originale e potente.

Mi sono ritrovato di fronte ad una produzione che prende in parte spunto dalla cinematografia di G.V.Sant, anche se la recitazione lascia un po' a desiderare li.
Infatti se la parte 'moderna' con la Kunis si rivela ben recitata, quella in cui appaiono i ragazzi, risulta un po' accorparsi alle tante teen movie che si vedono in giro.
Non una delusione ma comunque non son rimasto granchè soddisfatto.

markos  @  01/02/2023 21:24:13
   6 / 10
Non è male, ma sembra non finire mai.

Febrisio  @  06/01/2023 09:31:14
   7 / 10
Poco pathos, ma sicuramente un tema interessante, e spesso ancora invisibile, quello mostrato dal personaggio di Mila.

Wilding  @  27/11/2022 11:33:03
   6 / 10
Un prodotto sufficiente, anche ben interpretato, e di certo molto interessante. Resta però poco coinvolgente, senza alcuna adrenalina per essere un thriller.

Mauro@Lanari  @  09/11/2022 21:54:44
   3½ / 10
Stupri etnici, stupri di strada contro donne comuni, e stupri WASP: perché Netflix dovrebbe fregarsene delle prime due categorie che non hanno abbastanza soldi per abbonarsi alla sua piattaforma? Perché i movimenti per i diritti civili hanno soppiantato quelli per i diritti sociali, e la Florida è appena diventata nuovo feudo GOP poiché i Latinos si rifiutano d'essere chiamati col linguaggio inclusivo Latinx? Mila Kunis si produce in un film che trasmett'un messaggio rivoltante: se siete donne in carriera, donne di successo, l'essere state stuprate è una medaglia di cui vantarsi, in quanto significa che ce l'avete fatta nonostante l'handicap di partenza.

JohnRambo  @  08/11/2022 10:23:22
   8½ / 10
Ho molto apprezzato questo film. Mila Kunis è davvero un'attrice di gran talento, e lo dimostra nel personaggio di una bellissima donna, di grande intelligenza, grazie o a causa della quale nasconde a sé stessa per anni un passato da "bruttina", bullizzata, e, quel che è peggio, violentata, fatti seguiti dal solito misto di codardia ed egoismo da parte dell'aggressore. Un passato di sentimenti di cui "vergognarsi" come il desiderio di vendetta fino all'atto estremo, non direttamente compiuto da lei. L'aggredita all'epoca aveva fatto quel che aveva potuto, circondata da docenti prudenti ma partecipi, e da un genitore superficiale, il quale solo a fine film si accorge degli errori commessi.
Il film è tutto il contrario di quel pessimo esempio di pornografia cinematografica di alto bordo che è "Blonde", curatissimo nei dettagli psicologici e fisici, restituitici con rispetto e senza volontà mistificatrice, pur essendo basato su una storia realmente inventata, se non erro.
Esso permette anche di comprendere la nascita e la diffusione pervicace di movimenti ideologici come #metoo e la nuova generazione di femministe altamente consapevoli ed attente ("woke" è l'aggettivo usato), rendendocele come inevitabili conseguenze del desiderio di rottura definitiva con uno status quo deprimente e annientante.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/10/2022 20:15:11
   7 / 10
La perfezione costa, tenere una facciata che possa accontentare tutti costa tantissimo. La protagonista durante la sua adolescenza viene colpita da un evento che l'ha segnata profondamente e sceglie di ignorare completamente l'accaduto. Costruisce tutta una serie di sovrastrutture che coprano questo avvenimento, ma quando il passato riemerge anche la questione rimasta in sospeso non può più essere ignorata. E' un film che scava dentro il personaggio, mostrando questa doppia natura tra ciò che esprime e cio che reprime in se stessa. E' una donna quasi arrivata e non vuole perdere tutto ciò che ha conquistato, ma il costo è troppo alto ed il film descrive come il dover pensare al suo benessere emotivo personale può comportare la rinuncia a ciò che ha conquistato. Un film di denuncia con una Kunis convincente e un buon montaggio che miscela bene passato e presente con buona fluidità. Da vedere.

DankoCardi  @  17/10/2022 00:03:45
   7 / 10
Come parte questo film? Una donna forse psicopatica che si è fatta strada nella vita con il cinismo e l'arrivismo e magari è anche una arrampicatrice sociale; una gatta morta o come lei stessa si definisce, una bambola a molla: gira la chiave e ti dirò esattamente quello che vuoi sentire. Ed invece la storia si rivela più profonda della fossa delle Marianne. Andando avanti la sceneggiatura, costruita con sapienti alternanze di flashback, svela i retroscena di una vita di gioventù travagliata, una di quelle cose che vedono sempre come vittime le donne che spesso subiscono oltre il danno la beffa. Tutta la pellicola è una grande critica contro sentiti temi sociali quali lo stupro, le armi, le tristemente note stragi liceali da parte di giovani disadattati bullizzati. La protagonista si trova al centro di queste vicende e si porta dietro un passato che non riesce a scrollarsi, le colpe di altri che attribuisce solo a se stessa; la corazza che si è costruita intorno è molto più fragile di quello che sembra. Alla fine c'è una voce di speranza per le donne che si trovano nella condizione della protagonista, affinchè abbiano sempre il coraggio di parlare. Film ben realizzato ed interpretato dove si rivede con piacere Jennifer Beals e Finn Wittrock finalmente in un ruolo al di fuori del seria American Horror Story.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065804 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net