l'amore bugiardo - gone girl regia di David Fincher USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'amore bugiardo - gone girl (2014)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'AMORE BUGIARDO - GONE GIRL

Titolo Originale: GONE GIRL

RegiaDavid Fincher

InterpretiBen Affleck, Rosamund Pike, Neil Patrick Harris, Kim Dickens, Emily Ratajkowski, Tyler Perry, Patrick Fugit, Carrie Coon, David Clennon

Durata: h 2.29
NazionalitàUSA 2014
Generedrammatico
Tratto dal libro "L'amore bugiardo" di Gillian Flynn
Al cinema nel Dicembre 2014

•  Altri film di David Fincher

Trama del film L'amore bugiardo - gone girl

Da poco trasferitisi in una piccola cittadina del Missouri da New York, Nick Dunne (Ben Affleck) e la moglie Amy (Rosamunde Pike) stanno attraversando un periodo difficile, con un matrimonio in crisi per via della difficoltà della donna ad abituarsi alla nuova esistenza. Il giorno del quinto anniversario di nozze, Amy scompare e il primo ad essere sospettato della sua scomparsa è Nick ma la realtà è ben diversa da come appare a prima vista.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,25 / 10 (204 voti)7,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'amore bugiardo - gone girl, 204 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

massapucci  @  15/12/2014 13:40:51
   7½ / 10
SEGUE SPOILER
Qual è il pregio del film? Cosa motiva il mio voto? Presto detto: il film ti tiene incollato per 2 ore e mezza, e non annoia. Ha difetti? Certo. Quali? Ci arriveremo dopo; prima vorrei soffermarmi sugli attori principali e, in particolare, sulla figura di Amy.
Considero molto buona l'interpretazione della Pike. Amy la metterei in relazione, per contrappasso, al personaggio interpretato da Nicole Kidman in Dogville. Forse il paragone potrebbe risultare improprio; eppure, vuoi l'ambientazione tetra che i due film condividono, vuoi che entrambi hanno come protagonista una donna, non ho potuto fare a meno di pensare a Dogville. C'è, dicevo, un'interessante analogia "per contrasto". In Dogville la Kidman si sforza a fare del bene: il suo amore è disinteressato: è ciò che i latini definirebbero "caritas". In Gone Girl, invece, Amy è una macchina calcolatrice, è un fare "interessato", indirizzato ad un fine, ed il suo mezzo è il male. In Dogville, più la Kidman fa del bene, più si prostra, più si mette al servizio della comunità, più ella finisce per essere emarginata. In Amore bugiardo avviene l'opposto: più Amy pare fare del male, più risulta attraente, in particolare agli occhi di Ben Affleck. Ben Affleck, infatti, nonostante tutto non potrà fare a meno di lei. A lei sarà legato per sempre. Anche a livello interpretativo la Pike mi ha ricordato la Kidman di Dogville.
Inoltre, tramite Amy m'è sovvenuto l'amato Walter White di Breaking Bad. Ella contiene molte sfaccettature del personaggio Walter. Infatti: come può, durante la visione del film, non tornarti alla mente la scena (VI stagione di Br.B.) della finta video-confessione di Walter, intento ad incastrare il cognato Hank? In questo film può ravvisarsi più o meno una cosa simile, anche se in forma differente. E poi: la scena del ritorno di Amy a casa non chiama alla mente la scena (II stagione di Br.B.) nella quale Walter si fa trovare nudo in un supermercato e finge di aver perso la memoria? Non mi preme dimostrare niente; però secondo me l'accostamento tra le due figure è tutt'altro che campato per aria.
Passando per un attimo a Ben Affleck, alla sua interpretazione: debbo dire che egli mi ha deluso da questo punto di vista. Non è un grande attore, e questo lo si sa. Ma secondo me questo è quel genere di film che necessita di bravi attori. La figura di Nick, per quella che è la trama del film, si trova in secondo piano rispetto al personaggio di Amy; ma se oltre a ciò si tiene conto dell'interpretazione di Affleck, allora fra i due si determina un divario troppo grande.
Per il resto: che altro dire? La regia non ha eccelso, giusto oltre la sufficienza. Forse troppi primi piani - inespressivi - del caro Ben. Il canovaccio non è del tutto originale, e lo spettatore può riuscire ad intuire a grandi linee dove il film va a parare. Eppure il film ha una struttura tale che l'attenzione e il coinvolgimento dello spettatore non si assopiscono. La prima parte è quella in cui di più aleggia il mistero sulla vicenda. Ma quando il mistero è svelato è appena trascorsa un'ora sulle 2 e 1/2 totali. Lo spettatore non può perciò restarne deluso, in quanto ha dinanzi come un secondo film. E, mentre nella prima parte è appunto tale "mistero" a reggere il film, nella seconda subentra il testa a testa a distanza fra Nick ed Amy a tenere banco.
IN DEFINITIVA: Penso che si tratti, tutto sommato, di un bel film, e lo consiglio in particolare agli amanti del genere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/12/2014 13.48.18
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065698 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net