la fabbrica di cioccolato regia di Tim Burton USA, Gran Bretagna 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la fabbrica di cioccolato (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA FABBRICA DI CIOCCOLATO

Titolo Originale: CHARLIE AND THE CHOCOLATE FACTORY

RegiaTim Burton

InterpretiFreddie Highmore, Johnny Depp, Helena Bonham Carter, James Fox, Jordan Fry, David Kelly, Christopher Lee, Missi Pyle, Annasophia Robb, Noah Taylor, Philip Wiegratz, Julia Winter

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2005
Generefantasy
Tratto dal libro "La Fabbrica di cioccolato" di Roald Dahl
Al cinema nel Settembre 2005

•  Altri film di Tim Burton

•  Link al sito di LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
•  Link al sito di LA FABBRICA DI CIOCCOLATO

Trama del film La fabbrica di cioccolato

Charlie Bucket, proviene da una famiglia povera, e spende la maggior parte del suo tempo a sognare la cioccolata che adora, ma che di rado può permettersi. La sua vita cambia quando Willy Wonka, proprietario di una famosissima fabbrica di cioccolato, mette in palio cinque biglietti, nascosti in cinque barrette di cioccolato. I bambini che troveranno uno di questi biglietti potranno fare un tour nella fantastica fabbrica di cioccolato. Charlie trova miracolosamente un biglietto vincente...

Film collegati a LA FABBRICA DI CIOCCOLATO

 •  WILLIE WONKA E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO, 1971

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,23 / 10 (462 voti)7,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La fabbrica di cioccolato, 462 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Edo  @  28/09/2005 19:35:02
   8 / 10
Mmh, è difficile scrivere di questo film, nel senso, che rappresenta per eccellenza la fiaba, la favola, se i fratelli Grim (l'ho scritto giusto?) avesserp voluto vedere una delle loro favole rappresentata, avrebbero dovuto assolutamente chiamare il grande Burton: cattiveria, violenza, cinismo, il tutto (tra)vestito in confetti rosa (o meglio, cioccolata marrone)
Un Depp che dimostra l' ennesima volta di essere uno degli outsider più strepitosi del cinema contemporaneo, da brivido quando fa la sua isatina (e qui consigli la visione in inglese, per chi ne avesse la possibilità)
Rispetto al primo Willy Wonka, non mi sonon pipaciute le musiche e comunque preferivo i Loompa danzereccio della prima versione (anche se la danza della bambina Blueberry e quella del ragazzino televisone sono divertentissime)
Comunque, fotografato e diretto con la solita fantastica mano di Burton, con scenografie bellissime, e un grande e strepitoso omaggio al 2001 di Kubrick da applausi in piedi
Ottimo, am nel mio cuore è rimasto di più il primo Wonka

4 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2005 16.38.37
Visualizza / Rispondi al commento
edo88  @  26/09/2005 21:38:10
   9 / 10
Straordinario!
Un Burton davvero eccezionale che ci dà un'ottima interpretazione del libro.
Scenografie: 10 - (il cioccolato del fiume è verooooooo) in generale, soprattutto la fabbrica, sono rese in un modo unico e incantevole! Stupenda la rappresentezione della casa del piccolo Charlie ^^
Attori: 9 - (escludendo Depp eheh) mi sono piaciuti tutti gli altri moltissimo! Identici al libro ^^
Fedeltà al libro: 9 - praticamente identico, con qualche aggiunta di Burton sulla vita di Willy Wonka!
Musiche: 9 - avevo sentito dire che in italiano non rendevano...ma io le ho trovate stupende!! Magnifiche! Un ottimo (e più) lavoro dei traduttori! Sto parlando delle filastrocche degli Umpa Lumpa comunque ^^

Non è da 10 perchè non è il genere che lo può raggiungere, a parere mio!

Depp da Oscar, come sempre, peccato che faccia (ultimamente) interpretazioni abbastanza deboli...

NON PERDETELO!

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2005 19.21.50
Visualizza / Rispondi al commento
carmdedo  @  24/09/2005 16:57:35
   7 / 10
Il voto sarebbe 7- , ma molti ieri al cinema non erano della mia stessa opinione ( al termine della proiezione è partito un applauso e la mia ragazza mi ha già chiesto in regalo il dvd del film appena sarà disponibile :( ). Devo dire che da parte mia , come spesso succede quando si è amato il libro o il film originale ( l'ho rivisto ogni natale da vent'anni a questa parte ) non sono riuscito a farmi trasportare dalla magia dell'opera di Burton.
Ma questo vale, forse, per tutti i film del regista ( non mi pronuncio su Ed Wood che non ho mai visto ). Come in quasi tutte le sue opere, infatti, il regista da sfogo a una fantasia visionaria e visivamente gotica che lascia lo spettatore affascinato, rapito dalla realtà per essere trasportato in un mondo "Burtoniano" ma poi manca quel qualcosa che riesce a farcelo rimanere prigioniero.
Se, infatti, tutto appare stilisticamente molto curato non si riesce a coinvolgere lo spettatore nella storia che sembra scorrere fin troppo in fretta verso lo scontato finale senza mai approfondire i personaggi o i risvolti della trama ( ad eccezione di "Edward mani di forbice" forse il più equilibrato tra i film di Burton).
Un altro punto negativo per le musiche e le canzoni ( trovavo più belle quelle dell'originale ma questi sono gusti personali ) mentre un plauso per Depp ( soprattutto dalla mia ragazza >: ( ) e per le citazioni da Odissea nello spazio ai Beattles.
Insomma un film da vedere, con il rimpianto del classico del '71.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/09/2005 10.46.28
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066585 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net