la casa - il risveglio del male regia di Lee Cronin Nuova Zelanda, Usa, Irlanda 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la casa - il risveglio del male (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CASA - IL RISVEGLIO DEL MALE

Titolo Originale: LA CASA - IL RISVEGLIO DEL MALE

RegiaLee Cronin

InterpretiAlyssa Sutherland, Morgana Davies, Lily Sullivan, Gabrielle Echols, Nell Fisher, Jayden Daniels, Billy Reynolds-McCarthy, Tai Wano

Durata: h 2.00
NazionalitàNuova Zelanda, Usa, Irlanda 2023
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2023

•  Altri film di Lee Cronin

Trama del film La casa - il risveglio del male

Beth fa visita a sua sorella maggiore che sta allevando tre figli in un angusto appartamento di Los Angeles. La loro riunione è piuttosto breve quando trovano un libro demoniaco, The Necronomicon Ex-Mortis.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,20 / 10 (22 voti)6,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La casa - il risveglio del male, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/04/2024 13:05:21
   5½ / 10
Horror molto splatter che non mi sento di definire remake ma piuttosto "seguito" del film di Raimi. Dai boschi si passa alla citta', e il cambio di location non aiuta, solito libro dei morti che fa partire la maledizione e buon divertimento.

Ottimo il trucco e gli effetti speciali, un vero bagno di sangue per stomaci forti.

Personalmente pero' ho preferito il remake 2013 di Fede Alvarez ma ho visto anche di peggio.

Junipher  @  19/02/2024 13:32:16
   5½ / 10
Non così orribile ma nonostante l'abbondanza di effettacci e litri di sangue rimaniamo sui livelli di una sufficiente mediocrità.

Incredibile la mentalità cerchiobottista: da un lato "girl-power" a manetta mentre dall'altro i soliti messaggi antiabortisti più o meno velati...

zerimor  @  17/08/2023 18:17:10
   4½ / 10
Una monnezza. Inizia molto bene, ma dopo il breve prologo è il nulla cosmico. L'unica parte che mi è piaciuta è quella del ritrovamento del Necronomicon, stop. Per il resto, non inquieta, non spaventa, non c'è la giusta atmosfera e la recitazione non è pervenuta. A ciò, aggiungiamoci il pessimo finale che pare più un body horror con un boss à la Resident Evil e la frittata è fatta.
Sconsigliato.

ciucio  @  08/08/2023 20:48:03
   5½ / 10
che due ******** ! Il solito scemerello che fa uscire i demoni e copiature dalla " casa " ; vedetelo in streaming ma non fate il mio errore acquistandolo in blu ray !

Macs  @  15/07/2023 09:59:19
   5½ / 10
Non mi ha convinto, l'ambientazione tutta - ma proprio tutta - al chiuso e al 90% in un appartamento metropolitano alla lunga stufa. In aggiunta, quasi tutto il film girato con scene buie e oscurate - ok il senso di claustrofobia, ma in me ha fatto prevalere una certa irritazione e la scarsa godibilita' del tutto. Bene il cast, la protagonista e' ottima per la parte e ha il physique du role, inoltre la somiglianza con l'attrice che interpreta la sorella e' notevolissima. Va bene che il film sia per lo piu' grottesco, ma ci sono alcune falle di sceneggiatura che metto nello Spoiler e che mi hanno dato parecchio fastidio. Tutto sommato un filmetto di cui non si sentiva la mancanza, che allunga il brodo di una saga che avrebbe bisogno di idee molto piu' potenti per essere rivitalizzata... nonche' di un ritorno all'ambientazione boschiva, che le si addice assai di piu'.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Attila 2  @  09/05/2023 18:55:55
   4 / 10
Sam Raimi,con questo remake-reboot-prequel-sequel,chiamatelo come c@zzo volete,si rivolta nella tomba.Come dite? Sam Raimi non e' mort0.Si,invece,si e' ammazzato dopo aver visto quesdta c@gata senza senso,senza trama e soprattutto,purtroppo,senza Bruce Campbell il mitico Ash che con la motoseg@ al posto della mano e il suo humor tagliente e quello che manca in toto a questa po0rcata solo splatter con la schifezza finale del corpi dei posseduti che

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER che merd3 !!

wuwazz  @  26/04/2023 15:25:09
   5½ / 10
Alcune buone idee; ma in generale un film con molta "estetica" ma molto poco cuore e anima. Il suo più grande difetto è il grandissimo senso di staticità degli eventi: una volta che la situazione degenera, il film sembra girare su se stesso fino alla fine, senza che ci siano accadimenti particolari. Un altro fattore che gioca a sfavore è il costante senso di implausibilità delle reazioni dei protagonisti (i ragazzini su tutti). Insomma, l'ennesima occasione sprecata.

Non è ovviamente giusto fare paragoni, ma ciò che rende (ancora oggi) gli originali film di Raimi speciali e diversi dalla maggior parte dei prodotti, è l'inesauribile inventiva e creatività delle situazioni. E' incredibile quanto (ad esempio) Evil Dead 2 sia sotto tutti i punti di vista quasi un film d'avventura, benché l'azione si svolga totalmente in una bettola nella foresta. Ogni 5 minuti la situazione cambiava, non era solo una questione di progressive possessioni demoniache: tentate fughe, possessioni e liberazioni, morti improvvise, scene grottesche ecc ecc. La continua varietà delle situazioni e delle soluzioni faceva progredire il film verso "lo scontro finale" tra l'eroe (diventato tale durante gli eventi del film) e il mostrone finale. Army of Darkness infatti virava totalmente verso il genere "avventura", in un contesto fanta-horror, ma il punto di forza dei film di Raimi è sempre stato il senso di avventura, di inaspettati risvolti e accadimenti che divertono lo spettatore nel vero senso della parola.

Questo ultimo "risveglio del male", come tutto ciò che è stato fatto negli ultimi anni, batte solo sul lato gore e splatter del genere horror; è un peccato, perché la caratterizzazione della madre posseduta (e il suo trucco) è stato fatto davvero bene. Ma la differenza tra un autore e un mestierante stra proprio in questo: i film di Raimi sono caratterizzati fortemente dal suo modo unico di raccontare una storia (vedi anche doc strange nel multiverso della follia): i suoi film sono proprio divertenti da vedere, non annoiano mai (vedi anche drag me to hell).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
discesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreen
 NEW
franco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominiol'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvare
 NEW
pomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzo
 NEW
quirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065388 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net