la casa di jack regia di Lars Von Trier Danimarca, Francia, Germania, Svezia 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la casa di jack (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CASA DI JACK

Titolo Originale: THE HOUSE THAT JACK BUILT

RegiaLars Von Trier

InterpretiMatt Dillon, Bruno Ganz, Uma Thurman, Siobhan Fallon Hogan, Sofie Gråbø

Durata: h 2.32
NazionalitàDanimarca, Francia, Germania, Svezia 2018
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2019

•  Altri film di Lars Von Trier

Trama del film La casa di jack

Stati Uniti, 1970. Jack è un ingegnere psicopatico con tendenze ossessivo-compulsive. Dopo aver ammazzato una donna che gli aveva chiesto soccorso per strada, si convince di dover continuare a uccidere per raggiungere la perfezione. Ogni suo omicidio deve essere un'opera d'arte, sempre più complessa e ingegnosa. Inizia così una partita a scacchi con la polizia, lunga dodici anni, condotta dal più astuto e spietato omicida seriale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (65 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La casa di jack, 65 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

76mm  @  07/03/2019 13:32:47
   7 / 10
SPOILERONI

Lars ha sempre (o quasi) fatto film con protagoniste femminili.
Lars, ciò nonostante, viene unanimemente (e giustamente) considerato un misogino della peggior specie.
Lars, dopo Nymphomaniac, ha capito che continuando a raccontare storie dal punto di vista femminile non sarebbe più riuscito ad abbattere i nuovi confini della misoginia su celluloide (da lui stesso creati) e ha deciso finalmente di affidarsi ad un alter ego serio: maschio, bianco, adulto, con seri problemi psicologici, comportamentali e relazionali…omicidi a parte, c'è una corrispondenza quasi omozigotica col regista.
Lars è Jack, Jack è Lars, e voi non siete 'n caz.zo.
Lars/Jack ci parla di ciò che ama: arte, musica, nazisti.
Lars/Jack ci parla di ciò che odia: America, bambini, donne.
Già, le donne, ma che gli avranno mai fatto?
Che poi, se uno ha voglia di lambiccarsi il cervello, ci sono diversi possibili gradi di lettura per tutto questo.
Primo grado: Lars è un misogino e mette sullo schermo il suo risentimento nei confronti del genere femminile.
Motivo: sfogare tutto il suo odio su pellicola evitando così di diventare un vero serial killer di donne.
Secondo grado: Lars non è un misogino, ma vuole che tutti lo pensino per alimentare la sua fama infausta.
Motivo: scandalo>curiosità>interesse>pubblicità>$
Terzo grado: Lars è un misogino e, sapendo che tutti lo considerano tale, fa un film così eccessivamente, spudoratamente e consapevolmente misogino da far sorgere il dubbio che stia solo facendo il paracu.lo, rendendo difficoltoso capire se ci è o ci fa.
Motivo: tentare di confondere le idee sulla sua reale natura di misogino.
Si potrebbe andare avanti così all'infinito…
Per chi non ha tempo o voglia di creare inutili sovrastrutture parlano le immagini del film, e parlano piuttosto eloquentemente:
Lars/Jack ci fa capire che il modo migliore per mettere al proprio posto una donna che parla (oggettivamente troppo in questo caso, ma non è questo il punto) è quello di ridurle la faccia in poltiglia.
Lars/Jack, con la sua proverbiale "ars affabulatoria", tenta di convincere la donna più stupida del mondo (almeno fino all'incidente successivo) di essere, nell'ordine: un poliziotto, un assicuratore e l'equivalente USA di Tito Boeri, promettendole di riuscire a raddoppiarle la pensione con una semplice telefonata…la scema ci casca in pieno e viene giustamente punita per la sua idiozia…non ci mancherà.
Lars/Jack si diverte a giocare al safari con la nuova donna più stupida del mondo (almeno fino all'incidente successivo), che tiene bel calcato sulla sua testa e su quella dei suoi figli il loro bel cappellino-bersaglio rosso, nella convinzione che sia meglio beccarsi un colpo di schioppo che un colpo di sole…punita anch'essa, insieme ai bambini, che con una madre del genere sarebbero potuti diventare solo dei cretini a loro volta…bene così.
Lars/Jack cerca di convincere in tutti i modi la "nuova" nuova donna più stupida del mondo (e questa non la batterà più nessuno, almeno fino al prossimo film) di essere un serial killer…lei inizia ad avere qualche leggero sospetto solo quando le fa partire la prima tetta, ma in realtà continua ad avere il dubbio che si tratti solo di una pratica bdsm piuttosto spinta…anche in questo caso fine meritata.
Bambini a parte, gli unici maschi uccisi - nel film - vengono fatti fuori per legittima difesa, o se non proprio per legittima difesa comunque per fini utilitaristici (salvarsi il didietro) e non per il puro gusto di eliminare un essere inferiore dalla faccia della terra.
Quando aveva finalmente l'occasione di mettere pari in un sol colpo il conteggio delle vittime (una pallottola per 5 teste), all'ultimo momento qualcosa lo fa desistere…fossero state 5 donne scommetto che la pallottola se la sarebbero beccata, con tanto di cervelli spappolati ovunque.
Indipendentemente dal grado di lettura che si desidera dare, è innegabile che ci sia dell'ambiguità in tutto questo.
E si arriva così al gran finale, che ha diviso il pubblico e la critica fra colpo di genio e cag.ata pazzesca.
Di sicuro è una furbacchiata, l'ennesima burla del buontempone danese.
L'unica cosa che mi ha davvero spiazzato è la caduta finale…possibile che un narciso megalomane borioso arrogante di tal pasta si auto-condanni al fuoco eterno per i propri peccati?
Io avrei scommesso che sarebbe arrivato dall'altra parte, indenne, in un paradiso abitato da tanti angeli femmina a cui strappare le ali (ma gli angeli ce l'hanno il sesso?).
Tutto sommato mi è piaciuto.

7 risposte al commento
Ultima risposta 08/03/2019 21.51.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063248 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net