la casa del peccato mortale regia di Peter Walker Gran Bretagna 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la casa del peccato mortale (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CASA DEL PECCATO MORTALE

Titolo Originale: HOUSE OF MORTAL SIN

RegiaPeter Walker

InterpretiAnthony Sharp, Susan Penhaligon, Stephanie Beacham, Norman Eshley, Sheila Keith, Hilda Barry, Stewart Bevan, Julia McCarthy, John Yule, Victor Winding, Bill Kerr, Jack Allen, Kim Butcher, Ivor Salter, Andrew Sachs, Jane Hayward, Mervyn Johns

Durata: h 1.44
NazionalitàGran Bretagna 1976
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 1976

•  Altri film di Peter Walker

Trama del film La casa del peccato mortale

Dopo aver rinunciato in gioventù al matrimonio con la donna amata e aver scelto il sacerdozio per obbedienza alla madre, un prete cattolico – di rigido stampo preconciliare, incline a considerare la lussuria come il più grave dei peccati – è spinto da una sessualità troppo a lungo repressa a diventare assassino. Sono cinque, forse sei, gli omicidi che commette tra cui quello della madre paralitica.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,69 / 10 (8 voti)6,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La casa del peccato mortale, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/06/2021 10:34:24
   7 / 10
Questo film comincia ad avere i suoi anni, tuttavia le tematiche portate sullo schermo, pur legate dalla logica del genere thriller sono ancora attualissime. La figura di questo prete assassino esprime tutte le contraddizioni della chiesa cattolica. Incapace di essere al passo con i tempi, la questione annosa del celibato, la psicologia castrante di molti suoi adepti. Il film ha intreccio tutto sommato piuttosto semplice, l'assassino è subito noto ed è palese la natura che lo porta a commettere gli omicidi. Una buona prova del cast ed alcune scene piuttosto efficaci fanno di questo film un lavoro che merita attenzione.

daniele64  @  13/04/2019 20:38:33
   5 / 10
Il cinema di genere , di serie B o C , non esisteva mica solo in Italia . Anche in Inghilterrra c'era una florida attività , e questo film ne è un classico esempio . La storia è particolarmente improbabile , con un anziano e folle prete cattolico che castiga a modo suo ( utilizzando gli " attrezzi del mestiere " ! ) le persone il cui comportamento non è moralmente consono ai suoi principi . E così molesta , ricatta , ferisce ed ammazza la gente senza che nessuno provi nemmeno a fare seriamente qualcosa di minimamente sensato per fermarlo ! Tanto lui è un sacerdote , quindi " un cittadino al di sopra di ogni sospetto " !! Se il regista Pete Walker voleva firmare un atto di accusa contro i peccati del clero , poteva scegliere argomenti migliori ( e ne avrebbe avuti a bizzeffe ... ) . Se fosse stato girato in Italia , ci avremmo almeno messo un po' di mistero sul colpevole e le tette della Fenech per tenere desta l' attenzione . Qui ci dobbiamo accontentare di un' atmosfera gotica , malsana e morbosa e della fugace visione delle terga della bella Susan Penhaligon . Comunque molto efficace il poco noto cast , dove emergono l' inquietante e represso Anthony Sharp , la sinistra Sheila Keith ( quasi macchiettistica ! ) , la tremula Hilda Barry e la graziosa Stephanie Beacham ( che diventerà famosa con Dynasty ! ) . Per me comunque , non arriva alla sufficienza ....

alex94  @  22/02/2018 19:45:42
   7 / 10
Altro buon lavoro di Peter Walker,che grazie ad una sceneggiatura piuttosto solida (anche se un po improbabile) costruisce una pellicola abbastanza tesa e cupa,riuscendo a sfruttare al meglio tutti gli elementi a sua disposizione (nonostante il basso budget).
Buone le caratterizzazioni,in particolare il prete,un personaggio sgradevole e malsano che resterà sicuramente impresso nella mente dello spettatore.
Un film che merita sicuramente una riscoperta,come d'altronde tutte le (poche) opere di questo regista.

BlueBlaster  @  24/02/2015 15:06:32
   6½ / 10
Questo film non è un giallo ma un thriller-drammatico perché, a parte all'inizio, non vi è una matassa da sbrogliare fatta di indizi ma una cronaca cruda dei fatti e l'elemento "mistero" è relativo.
Molto morboso e tetro nella messa in scena, cinico e critico nella sceneggiatura, curato a livello registico e con interpretazioni riuscite (il prete è odioso).
Peter Walker, che approfondirò, è un regista con talento ma che sopratutto affronta tematiche spinose e politicamente scorrette...esplora i lati oscuri della società sparando in faccia allo spettatore una realtà a cui nessuno vorrebbe credere.
Un film così in Italia negli anni 70? Il Vaticano avrebbe messo al rogo la pellicola...chiedendo poi perdono 40 anni dopo con la consapevolezza che non era tutta fantasia!
Bisogna ammettere però che gli anni si sentono e a volte la noia fa capolino, buon inizio ed ottimo finale teso e di atmosfera...è come spesso accade la parte centrale ad avere un deficit nel ritmo perdendosi in dialoghi e personaggi. E' un film da guardare con impegno cercando di andare oltre alla fluidità ludica ma concentrandosi sull'anticlericalismo.
Nessuno me ne voglia....a me l'ipocrisia della Chiesa è sempre stata sulle palle e questo film non ha fatto altro che accentuare il mio pensiero!
Sarebbe da evitare dai bigotti ma invece lo consiglio proprio a questi, che si guardino da andare a confessarsi la prossima volta :)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  23/04/2013 10:55:36
   7 / 10
Da sempre determinato nello scagliarsi contro i soprusi del potere e l'inadeguatezza delle istituzioni Pete Walker questa volta stigmatizza le contraddizioni della chiesa, con lo sguardo rivolto verso l'arcaicità ottusa dei dogmi e la repressione su cui essi sono fondati.
Religione quindi vissuta come gabbia soffocante per un attempato parroco sessualmente represso che, dopo essersi invaghito di una graziosa biondina, dà definitivamente fuori di matto insidiando con il ricatto la ragazza e ammazzando chiunque osi interferire con le sue deviate intenzioni.
Folle ma dotato di mente fina sa di poter sfruttare il suo status sociale per rendersi praticamente intoccabile, il potere viene quindi dipinto come incarnazione del male assoluto laddove invece dovrebbe regnare la bontà d'animo e la disponibilità caritatevole.
Dietro l'abito talare si nasconde il mostro, reso insospettabile e inattaccabile per via del ruolo secondo convinzione popolare puro a prescindere, agisce indisturbato nonostante i sospetti sul suo conto non manchino.
Walker crea un insopportabile senso di impotenza in un quadro a forte connotazione gotica (il prete aldilà di ogni ovvia critica è una figura tragica, sembra un vampiro disperato assetato d'amore) con puntate decise nello slasher, ne esce un'opera dallo svolgimento magnetico con Anthony Sharp perfetto nel dar corpo ai disturbi di una mente malata.
Interessante notare come per gli omicidi utilizzi sempre gli "attrezzi del mestiere", probabilmente a inasprire ancor di più il contrasto tra posizione sociale e l'abuso che fa di essa arrivando a violare i suoi stessi strumenti.
Pellicola meritevole di essere riscoperta, anche per un finale di gran pregio.

Neurotico  @  25/01/2011 19:29:04
   7 / 10
Una sorpresa firmata Peter Walker questo buon thriller/giallo. Film visionato nel mio percorso di riscoperta di uno dei più importanti registi horror inglesi che con Nero criminale mi fece saltare sulla sedia. E' anche abbastanza lunghetto ma non annoia. Ottimi gli ultimi minuti, con un finale in cui speravo.

laconico  @  20/09/2010 02:04:00
   6 / 10
La cosa più bella di questo film è l'imponente ideologia anti-cattolica che lo sostiene. Malgrado la datazione, il film è ancora attualissimo nello scoperchiare il movente psicologico delle deviazioni degli ambienti ecclesiastici e nel rendere tutto il complesso psicotico che è alla base del cattolicesimo. Inquietanti gli ambienti e i personaggi. Ma, a parte il nobilissimo impianto ideologico, che mi induce ad assegnare la sufficienza, il film resta tecnicamente un prodotto di fattura medio-bassa, con le solite voragini nella sceneggiatura e una recitazione che, a parte l'attore che interpreta il sacerdote pazzo, risulta piuttosto scadente. Un thriller un po' vintage, per amanti del genere... e per incalliti anticattolici.

Someone  @  05/05/2010 10:27:37
   8 / 10
Inquietante e feroce parabola anticlericale. Belle le atmosfere, soprattutto nella parte finale, spiazzante e delirante come poche. Tutto fila, tutto è cotto a puntino cosicchè la trama possa scorrere coinvolgendo (e sconvolgendo) lo spettatore fino al diabolico finale. Consigliato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066625 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net