la bestia regia di Walerian Borowczyk Francia 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la bestia (1975)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA BESTIA

Titolo Originale: LA BÊTE

RegiaWalerian Borowczyk

InterpretiSirpa Lane, Lisbeth Hummel, Pierre Benedetti, Marcel Dalio

Durata: h 1.44
NazionalitàFrancia 1975
Genereerotico
Al cinema nel Gennaio 1975

•  Altri film di Walerian Borowczyk

Trama del film La bestia

Nel vecchio castello del Marchese Pierre de l'Espérance (nel cui si narra che nel parco, duecento anni prima, la bella Romilda fu violentata da un mostruoso animale) giunge l'ereditiera americana Lucy Broadhurst, promessa sposa, per corrispondenza, di Mathurin, il figlio trentenne di Pierre. Destinate a rimpinguare l'esausto patrimonio del Marchese, le nozze tra Lucy e Mathurin, che dovrebbero essere benedette dal cardinal de Balo, atteso da Roma, sono osteggiate, per qualche misteriosa ragione, da Remondello de Balo, fratello del porporato e zio del promesso sposo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,59 / 10 (16 voti)6,59Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La bestia, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

BenRichard  @  08/05/2018 05:43:31
   7 / 10
L'immagine riportata in copertina è già tutto un programma riguardo questo film del 1975, prodotto in Francia, scritto e diretto dal polacco Walerian Borowczyk, noto per i suoi lavori caratteristici che trattano un erotismo alquanto spinto.
Il film lo catalogherei nel filone del "cinema degli eccessi" in quanto tutto ciò che ci viene mostrato lasci ben poco all'immaginazione. Vi anticipo solamente che il film parte con due cavalli che copulano e la scena viene mostrata nel dettaglio...
"La Bete" è una pellicola assai grottesca, che più di erotismo sfocia praticamente nella pornografia, in particolar modo a sfondo zoofilo, soprattutto a livello psicologico, con tanto di liquido seminale in "bella" vista, in cui vengono mescolati anche altri generi, si può ritrovare un'atmosfera da black comedy con qualche leggerissima sfumatura horror..
Io mi sono avvicinato a quest'opera di Borowczyk praticamente senza sapere nulla..e infatti durante la prima ora mi sentivo piuttosto disorientato..non capivo dove volesse andare a parare...il film "esplode" in tutta la sua volgarità nella seconda ed ultima parte, anche parecchio inaspettatamente..ed è qui che l'immagine riportata sulla copertina si addice alla perfezione di quello che si sta guardando!
Altra pellicola molto datata che non credevo che si spingesse a tanto. Dico altra perchè ultimamente mi sto rendendo conto che di film che si spingevano veramente oltre ce ne erano parecchie anche tantissimo tempo fa, anzi, su certe cose la censura è decisamente aumentata ai giorni nostri, senza tener conto ovviamente di un certo film che non cito perchè con questo non centrerebbe nulla ma che chiunque l'abbia visto immagino capisca di quale stia parlando talmente è pesante e crudo in quello che mostra...dubito che oggigiorno un film come questo possa ricevere il via libera se non solo nell'ambiente pornografico...magari mi sbaglio io eh..non è che abbia visto tutti i film più spinti e immorali che esistano sulla faccia della terra..però ho un curriculum abbastanza pienotto direi per soddisfare la mia mente malata ;)
Comunque c'è da dire inoltre che il film non è invecchiato per niente male, a parte una certa cosa che si, si capisce che sia finta, però giudicandolo nel totale si rende un'opera di tutto rispetto.
Finale anche un pò a sorpresa che non mi è affatto dispiaciuto.
Mi raccomando, non adatto a tutti, solo per chi cerca qualcosa di malato e fuori dagli schemi.

alex94  @  18/06/2016 10:20:22
   8 / 10
Altra grande pellicola di Borowczyk,la sua opera più celebre,scandalosa e criticata.
Questo film inizialmente doveva essere un corto da inserire all'interno dei Racconti Immorali (usciti circa un anno prima),questo per qualche ragione a me sconosciuta non avvenne e La Beté per nostra fortuna divenne un film a parte,una pellicola erotica di rara bellezza e di rara intensità.
Borowczyk porta sullo schermo un erotismo selvaggio e animalesco (come già le prime scene ci fanno capire) ma anche puro,incontaminato,assolutamente naturale...non lesina nel mostrare particolari espliciti,sfociando a tratti anche quasi nella pornografia ma mantenendo d'altra parte anche una certa poetica che trova il suo apice proprio nelle scene di sesso,che possono risultare spinte e disturbanti, ma mai volgari o fini a se stesse.
Basti pensare alla scena in cui la protagonista si masturba con i petali di una rosa che gli è stata donata dal suo futuro sposo,scena dal forte impatto erotico resa ancora più potente grazie alla bravura ed all'attenzione minuziosa del regista per i particolari (il volto della ragazza,i petali rossi della rosa),impossibile anche non citare la scena più famosa dell'intera pellicola,l'accoppiamento tra Romilda e la bestia,(accoppiamento che viene vissuto dalla protagonista del film in sogno),scena piuttosto pesante accompagnata però da delle splendide musiche che spogliano le immagini da qualunque volgarità.
Presente anche una critica non troppo velata alla società ed una sottile vena ironica che va a colpire l'ambiente ecclesiastico (basti pensare al pomposo ed assolutamente inadatto discorso finale del cardinale).....
I difetti logicamente ci sono il più grave riguarda la trama,a tratti sviluppata in modo un po troppo lento e non sempre facile da seguire,ma le sequenze oniriche ed una serie quasi infinita d'altri elementi e particolari permettono di passare tranquillamente sopra a questi difetti.
Un opera particolare e sicuramente non per tutti.....ma meritevole di una visione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  24/04/2015 17:46:38
   8 / 10
Molto più impegnativo e "diluito" di quel che ci si potrebbe aspettare, è una rarissima se non unica frontiera tra l'erotismo e la pornografia più spinti che poteva riuscire solo a un Borowczyk estetizzante (ed erotizzante) in forma smagliante.
Immagini potenti, messinscena molto curata, storia surreale e manifesto ideologico malvisto non tanto per l'esplicita verve del regista polacco, quanto per le istanze proto-femministe o comunque dissacratorie nei confronti della cultura fallocentrica che si leggono ad un'occhiata attenta.
Lo avesse inserito tra i "Racconti immorali" forse ora considereremmo quel film un capolavoro assoluto, ma per motivi di durata è anche meglio così.

mauro84  @  25/01/2014 23:27:17
   6 / 10
Post i racconti immorali, mi son visto questo suo film. voi lo avete definito un cult.. senza ombra di dubbio molto originale, eros e volgare solo nella sua seconda parte. Finale originale, con dramma e mistero.
Non male la trama, finale piacevole

Complimenti alle belle attrici, siamo nel 1975 giravan già grandi donne

complimenti al regista per aver reso la sua follia in un film.. cult per ogni amante del genere devon veder!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  05/04/2012 12:39:24
   6½ / 10
D'accordo con il commento precedente. La prima parte in cui sono presentati i vari personaggi è caratterizzata da lentezza e stenta a decollare; nella seconda, grazie alle musiche e alle sequenze oniriche-erotiche, la visione è piacevole. Sicuramente per essere un film erotico la trama è fin troppo sviluppata e non banale.

Oskarsson88  @  09/08/2011 16:40:06
   6½ / 10
Prima parte che stenta a decollare, in cui sono presentati un po' i vari personaggi, seconda parte migliore con sequenze oniriche-erotiche e la sorprendente presenza della bestia (fatta un po' male, ma probabilmente (?) apposta...); le attrici sono giustamente discrete, ed il film è intriso di parecchio simbolismo con una generale condanna alla repressione sessuale. Sicuramente per essere un film erotico è una sorta di capolavoro, avendo una trama ben sviluppata e non perdendosi in facili banalità. Nel complesso forse un pochino di più si poteva ancora fare sotto quel punto di vista. Ottima la colonna sonora abbinata alle scene erotiche!

Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  09/09/2010 20:41:50
   6½ / 10
Me lo aspettavo un pochino meglio questo film, diretto da quello che viene considerato uno dei maestri del genere.
Non dico che non mi sia piaciuto, ma non mi ha dato l'effetto che desideravo, sia per una prima parte alquanto lenta e senza mordente, sia perchè alla fin fine la trama non è 'sto gran spettacolo(vabbeh che in questo genere la trama non è l'elemento principale)
Da lodare almeno il fatto che vista la trama si poteva creare una di quelle trashate senza precedenti, ed invece le scene di sesso tra donna-bestia non sono male, accompagnate da quella musichetta allegra che ci sta perfettamente.
Non male comunque, penso che si poteva fare di meglio, ma indubbiamente altri registi avrebbero fatto di molto peggio;)

Ciaby  @  01/08/2009 14:01:11
   8 / 10
Eccezionale.
COn una trama del genere poteva essere una cafonata trashosa e, invece, si è rivelato un vero e proprio gioiello, chiaramente ispirato dal capolavoro "Valerie And Her Week Of Wonders" (Fantasie Di Una Tredicenne), "La Bestia" è un continuo fuggire da realtà e irrealtà, sogno e desto, librandosi in una trama che pare quasi patetica, relegando il sogno, la bestia e l'orrore all'interno di una mente repressa, prigioniera.
Surreale, sfacciato e poetico, "La Bestia" è un grido contro la repressione delle passioni, della giovinezza e dell'amore. Bellissima la colonna sonora a clavicembalo.
Geniale la regia che carambola pianisequenza freddi e lunghi (la realtà) con sequenze movimentate (il sogno).

DarkRareMirko  @  05/11/2008 17:41:13
   8 / 10
Eccezionale opera erotica di Borowczyk, esteticamente eccelsa e dotata di una fotografia superba.

Elementi come il sogno (non ben definito nel film però, nel senso che non si capisce bene quando abbia inizio o quando abbia fine, o addirittura se ci sia davvero stato) e l'erotismo più sfrenato (no, dai, diciamolo, a tratti il film è proprio pornografico), comprendente anche masturbazioni assortite, voyerismo, zoofilia e chi ne ha più ne metta, vanno a braccietto con fini un pò più pensati, come una certa critica nei confronti della borghesia.

Bravi gli attori, ottima la regia, scena dell'accoppiamento con la bestia (per l'appunto) girata in maniera sconcertante e finale spiazzante.
Ci son tutti gli ingredienti per farvi passare una bella seratina coi fiocchi allora.

Ottima rivisitazione in chiave erotica di un classico come La bella e la bestia.
Imho il miglior film di Borowczyk in assoluto.

Consigliatissimo, anche se esistono diverse versioni per quanto riguarda la durata in italiano, quindi state attenti.

donfabios  @  30/10/2008 01:56:14
   7 / 10
tutti i temi cari alla scuola onirico-surrealista alla bunuel(nfatti non ho ben capito dove finiva il sogno e cominciava la realtà). Inizio piuttosto lento e noioso, poi la scena superfreak dell'accoppiamento con la bestia, infine un finale inaspettato che mi ha colpito in positivo. un voto in più per le stupende attrici e il delicato suono del clavicembalo...

mister_snifff  @  15/05/2008 17:01:14
   7 / 10
Pe la serie "He's so << extremely >> troppo ugly, She's so young & beauty", c' era una volta nei boschi limitrofi ad un antico castello una specie di orso-cinghiale-licantropo-scimmio-nonsoche' dagli attributi equini che pose le sue attenzioni sulla giovane nobile abitante nella dimora,in maniera non proprio da gentleman eh, accecato com'era dal fuoco sacro della lussuria.
Purtroppo per lui la giovine fanciulla -- assai pudica vergine sessualmente repressa fu -- e da carnifice il povero Chewbecca diventerà vittima della voracità erotica di Riccioli d'oro...

Insomma, una versione ..ehm...onirica, surreale e un tantino poco disneyana della "bella e la bestia" , diciamo comunque non sono pochi i dettagli che hanno contribuito a rendere un cult questo film:
simbolismi e allusioni varie,zoophilia(fake),i magheggi di casta, le poracte clericali, l'insolito inventario di oggetti usati dalle attrici viziose della masturbazione, l'inquietante finale, ecc...ma come detto la vera star è lui, "The Beast": memorabili le sequenze dell'inseguimento

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER che in combo con il tema musicale di Scarlatti rendono la pellicola più allucinata e irriverente.
Per chi non è sensibile a certi argomenti e' il classico film da vedere almeno una volta oddue nella vita...

Gruppo COLLABORATORI Aenima  @  19/03/2007 18:16:53
   8½ / 10
Originariamente pensato come quinto episodio de "I racconti immorali di Borowczyk", "La bestia" rappresenta il trionfo estetico di uno dei più grandi maestri dell'erotismo su celluloide.

Nella pellicola in oggetto il regista polacco chiama in causa alcune delle tematiche più care agli esponenti del movimento surrealista come "il sogno", "la repressione sessuale" e "la morte di una nobiltà inutile"...Ma se, dal punto di vista formale, gli accorgimenti narrativi non rappresentano una novità lo stesso non si può certo dire per quanto riguarda gli aspetti contenutistici: zoofilia, pedofilia e ninfomania sono solo alcune delle parafilie messe in scena da Borowczyk in questa sua giostra del grottesco.

La linea di confine tra erotismo e pornografia viene più volte prevalicata, malcelata dall'"attenuante/aggravante" della "finzione/fruizione" zoofila.

Finale assolutamente disturbante per una pellicola unica nel suo genere...Da vedere e rivedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066625 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net