killer shark regia di Griff Furst Usa 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

killer shark (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KILLER SHARK

Titolo Originale: SWAMP SHARK

RegiaGriff Furst

InterpretiKristy Swanson, D.B. Sweeney, Robert Davi, Jeff Chase, Jason Rogel, Richard Tanne, Sophie Sinise, Wade Boggs, Natacha Itzel, Dylan Ramsey

Durata: h 1.25
NazionalitàUsa 2011
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2011

•  Altri film di Griff Furst

Trama del film Killer shark

Uno squalo gigante e di razza sconosciuta viene liberato nelle paludi. A farne le spese è un gruppo di teenager.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,07 / 10 (7 voti)3,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Killer shark, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  27/08/2021 17:33:43
   3½ / 10
Non è che questo sia un gelato horror animale insolitamente cattivo, è solo insolitamente noioso! Non succede molto e non c'è una dinamica diretta su di esso, ma per il resto penso che la storia dello squalo che finisce accidentalmente nella palude quando fallisce un tentativo di contrabbando da parte di specie animali insolite sia perfettamente ok. Non posso lamentarmi troppo degli attori, non sono fantastici ma almeno non del tutto pessimi. Chiaramente sopra la media quando si tratta di questo tipo di film, direi. Anche lo squalo in sé non è eccessivamente schifoso. C'è un po' di CGI qua e là, ma niente che non sopporti. Certo, la trama è estremamente stereotipata, ma non è direttamente raro quando si tratta di orrori animali. Fondamentalmente è la stessa storia che si ripete più e più volte. Un predatore che uccide indiscriminatamente e una specie di festa o anniversario che nessuno vuole cancellare. Dopotutto, i soldi dei turisti sono necessari per la piccola area. Ma nonostante questo, il film non riesce a essere divertente e un tacchino come Sand Sharks di Mark Atkins è per molti aspetti più divertente da guardare. Non so se hai avuto ambizioni troppo alte con questo film e che in quel caso si prende troppo sul serio qual è il problema? Sarà un po' un vantaggio per Kristy Swanson e Robert Davi, ma sembra essere per lo più di routine. Qualche soldo in più alla cassa funziona sempre bene se non devi fare uno sforzo per averli? In ogni caso, questo è quello che si potrebbe pensare del ruolo di sceriffo di Robert Davis. Nel complesso, comunque, è un film che interessa solo ai più accaniti fan del genere! Mi è piaciuta la citazione che ha fatto il ragazzo orientale sullo squalo leuca in grado di sopravvivere per 3 settimane in acque dolci e che effettivamente attacca i bagnanti nei fiumi con una certa frequenza, sicuramente uno dei più 5 squali più pericolosi proprio per questo motivo, ma la sembianze con lo squalo di questo film sono decisamente differenti. Anche le affascinanti paludi (swamps) della Louisiana, dette anche Bayou, che si estendono per vaste aree attorno alla città di New Orleans, sono un punto a favore per l'ambientazione del film.

DankoCardi  @  29/07/2019 00:42:33
   3 / 10
Fa tristezza vedere attori navigati come Robert Davi e Kristy Swanson che prendono parte a queste squallide produzioni televisive. E' leggermente meno idiota dei film della Asylum ma ciò non lo giustifica nè lo rende più guadabile. Solita storia del solito squalo in una palude (si...come no!) che si pappa cristiani stupidi,niente di più. Evitatelo ed usate 80 minuti per fare qualcosa di meglio!

gemellino86  @  06/08/2015 10:43:21
   2 / 10
Mamma mia che filmaccio orrendo!!! Meno male che si tratta solo di un prodotto televisivo. Attori a dir poco pessimi. A tratti mi è sembrato di vedere la serie "Shark Attack" per quanto facevano ridere alcune scene. Ma la cosa più incredibile è quando

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Inutile sprecare altre parole. 2 secco.

Jolly Roger  @  16/03/2015 23:27:06
   3 / 10
Sto film è dannatamente onesto.
Sul serio, è sincero, poveraccio.
Non cerca di stupirti con effetti speciali.
Non cerca di ingannarti, nemmeno all'inizio, non ci prova nemmeno...perché in fondo lo sa che non è in grado di fingere fino al livello di farti pensare che stai guardando un film e non una boiata.
E' un film sincero e stupido, che ti guarda con gli occhi sinceri e stupidi di un pesce palle, più che di un feroce squalo,
Parte con una musichetta country allegrissima che ti fa subito presagire a cosa vai incontro: a una schifezza immonda. Nella prima scena arriva un'autocisterna che parcheggia a bordo di un fiume: le voci via radio fanno capire che in essa c'è un carico losco ("ehi, via libera" "ehi attenzione"; "ehi ora ok, non c'è nessuno in giro").
Nell'autocisterna, in realtà, c'è uno squalo. Di più. C'è uno squalo Assassino, cioè un "killer shark". Una razza di squalo che si credeva estinta…ma che in realtà è ancora viva e vegeta. Sì, vive nelle profondità più remote degli abissi.
Il nostro killer shark, ovviamente, distrugge l'autocisterna dall'interno. E poi si tuffa nella palude.
Fa tutto da solo, il Killer Shark.
E si appresta a fare una strage.
Dapprima sbrana voracemente tutti i coccodrilli che la Biondina alleva nella palude accanto al suo bar, quei simpatici coccodrilli che lei teneva in cattività come intrattenimento per i turisti.
Poi comincia a divorarsi gli umani.
La Biondina è inequivocabilmente la cosa migliore del film, soprattutto quando si presenta in vestaglia sexy e fucile a canne mozze.
Il film va avanti nel modo più elementare e banale possibile…ma c'è un dubbio elementare e banale, che resta però insoluto:
ma perché lo sceriffo ha buttato uno squalo gigantesco nella palude?!
Che vantaggio ne trae?!
Boh.
Però il film s'aveva da farsi, quindi non poniamoci domande del c.azzo.

alex94  @  04/07/2014 16:13:41
   3 / 10
Solito film horror con lo squalo assassino girato nel 2011 da Griff Furst.
La trama è molto mediocre e banale,priva di interesse e prevedibile,i personaggi sono assolutamente insopportabili,mentre lo squalo è realizzato da schifo.
Pessima la regia e la recitazione.
Animal horror assolutamente da evitare.

topsecret  @  29/03/2014 17:36:38
   3 / 10
Anche volendo (e non voglio) chiudere un occhio (meglio tutti e due) sull'idea dello squalo centenario con esoscheletro indistruttibile, non si può soprassedere su tutte le fesserie di contorno a questo plot, che rendono la visione una sofferenza assoluta per i poveri gonzi (me compreso) che hanno la sfortuna di incontrare KILLER SHARK sulla loro strada.
Il cast è formato da attricette di bella presenza e attori di mezza tacca che non contribuiscono in nessun modo e, se possibile, affossano ancora di più un film melmoso che non merita nessuna considerazione.
Ammetto però che uno squalo che salta come Free Willy potrebbe anche strappare qualche risata.

chem84  @  04/02/2014 19:24:17
   4 / 10
Peccato solo che alla fine il vorace squalo di cartapesta decida che il regno acquatico non fa più per lui e si getti a pesce sulla terraferma coprendosi di ridicolo; fino a quel punto il film, pur mantenendosi su standard oggettivamente bassi, non era poi così pessimo a differenza di predecessori più o meno illustri.
Trattasi comunque di filmetto televisivo piuttosto evitabile, con le solite fesserie, i telefoni che non prendono ecc ecc…

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066614 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net