joy (2015) regia di David O. Russell USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

joy (2015)

 Trailer Trailer JOY (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JOY (2015)

Titolo Originale: JOY

RegiaDavid O. Russell

InterpretiJennifer Lawrence, Robert De Niro, Bradley Cooper, Edgar Ramirez, Diane Ladd

Durata: h 2.04
NazionalitàUSA 2015
Generebiografico
Al cinema nel Gennaio 2016

•  Altri film di David O. Russell

Trama del film Joy (2015)

La storia emotivamente coinvolgente e spesso comica di Joy Mangano, una mamma single di Long Island che ha trionfato su ogni sfida personale e finanziaria inventando il Miracle Mop, un bastone per le pulizie domestiche "miracoloso". Venduto tramite televendita, il prodotto l'ha trasformata in una delle imprenditrici di maggior successo degli States.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,49 / 10 (46 voti)6,49Grafico
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Jennifer Lawrence)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Jennifer Lawrence)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Joy (2015), 46 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

matt_995  @  01/06/2022 11:50:27
   5 / 10
Il trailer presentava la protagonista Joy come un personaggio complesso, ambiguo e controverso. Una Wanna Marchi meno disgustosa che spara e mena, sempre in bilico sul confine della legalità. Altrimenti che senso avrebbe avuto raccontare la storia della tizia che ha inventato il mocho?? (anzi, manco il mocho... lo strizza-mocho!)

Invece niente. La Joy del film è la solita eroina bistrattata che deve imparare a credere in se stessa per perseguire il solito, immancabile, stucchevole sogno americano.

Memento mori  @  31/01/2022 22:12:35
   5 / 10
Insipido. Americano. Superficiale.

ZanoDenis  @  01/11/2016 17:27:29
   5½ / 10
Potrebbe valere lo stesso discorso che ho fatto per Big Eyes, Russell come Burton ci ha abituato a pellicole decisamente migliori, Joy è esattamente la classica biografia poco emozionante, con un grande cast, ma poco motivato, si fa seguire con piacere ma non ha mai sussulti, ne scene interessanti, scorre via facilmente, anche dalla mente, dopo pochi giorni.

floyd80  @  06/07/2016 09:18:31
   5 / 10
Bella la storia e brava la Lawrence. Ma le note positive si fermano qui.
Il film è piatto, non ha spessore, i personaggi sono asettici senza anima, la regia pure e persino la fotografia alla "Fargo" non rende giustizia.
Monotono.
Purtroppo continua l'involuzione di Russell dopo il meraviglioso "Il Lato positivo", il sufficiente American Hustle arriva il mediocre Joy.

jason13  @  14/05/2016 19:07:16
   5 / 10
Mah...certo e' che lo si dimentica quasi subito...attori mediocri pure De Niro che non sembra convinto per niente di quello che sta' recitando forse stava pensando che l'oscar lo prendera' con il nonno scatenato.........personalmente non mi e' piaciuto ma ormai e' in linea con tutti i film dell'ultimo decennio...

TheGame  @  10/03/2016 13:04:33
   4 / 10
Noia su un piatto d'argento e un appiattimento siderale di contenuti, qualcuno insomma dovrebbe spiegare all'inzaccheratore O. Russell che le emozioni non si preconfezionano propinandole come il botulino tra mostrine e patina.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  28/02/2016 00:43:42
   5½ / 10
"Joy" è il classico film da domenica pomeriggio -mentre fuori sta piovendo a dirotto- con te completamente svaccato sul divano a fare zapping come uno zombie.
La pellicola propinataci da O Russel è nel complesso guardabile e di visione relativamente scorrevole, se non fosse per una sceneggiatura vergognosamente attenta ad elevare la Lawrence sopra tutti, appiattendo qualunque personaggio ai limiti dell'idiozia.
Ecco, è il classico film costruito su misura per un singolo attore, ovviamente fregandosi del contorno.
La scelta -secondo me indovinata- di offrire un taglio surreale alla storia (questione Sit Com, famiglia all'interno della casa...) permette al film di far accrescere curiosità e aspettative nello spettatore; alla distanza, purtroppo, tale scelta stona terribilmente con l'evoluzione narrativa, relegando la Lawrence ad una improbabile ascesa in un contesto sin troppo superficiale e sbrigativo.
Il vuoto attorno alla Lawrence impedisce al film di suscitare empatia, rendendo di fatto la visione parecchio piatta e priva di guizzi narrarivi.
L'impressione finale è che si poteva fare di più, soprattutto curando maggiormente sceneggiatura e l'interazione dei personaggi.

.Kia90.  @  22/02/2016 01:37:42
   5 / 10
Insignificante, presto visto presto dimenticato

pak7  @  15/02/2016 14:38:28
   4½ / 10
Attenzione spoiler presenti.
Quando le aspettative verso una pellicola sono molto alte, si rischia di rimanere delusi.
Russell si affida ai suoi soliti compagni di merenda (De Niro, Cooper, Lawrence) pensando " squadra che vince non si cambia". Da una parte poteva anche aver ragione, perchè "Il Lato Positivo" è stato uno dei miglior film della stagione 2012, mentre American Hustle un discreto intrattenimento. Ma è proprio quando qualcosa non gira che ti rendi veramente conto a cosa stai assistendo: a una commercialata finto -autoriale con attori di assoluto livello (sulla carta) e una sceneggiatura da far lettaralmente accapponare la pelle.
Il film dura due ore, la prima parte è veramente poco convicente: la Lawrence, seppur supportata da un De Niro adibito a "gigione" della situazione, oltre che nel ruolo del padre della protagonista, non è (ancora) in grado di tenere in piedi la baracca da sola; la pellicola inizia lentamente ad ingranare con l'ingresso in scena di Cooper.
E qua, " un premio e una stretta di mano" andrebbe a chi ha scritto i dialoghi del film: dopo che la protagonista perde letteralmente tutto (200000 dollari e la casa) fallendo completamente il suo progetto e la sua vita, il suo ex ragazzo le chiede, avvicinandola: "Tutto ok?" . Ma che razza di domanda inutile è "tutto ok" in un momento del genere? Piuttosto fai vivere allo spettatore questo momento drammatico in silenzio. Per non parlare della reazione irreale avuta dal padre di lei (De Niro) nel momento in cui avrebbe dovuto firmare l'istanza di fallimento. Pellicola, inoltre, zeppa di stereotipi fino a un finale buonista alla "John Wick" dove lei diventa regina del mondo. Mancava solamente la musica di Rocky per chiedere il rimborso del biglietto. Peccato eravamo ad un passo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  14/02/2016 01:25:14
   5 / 10
Commedia che alterna momenti di cinema riuscito ad altri veramente stucchevoli e scontati.
Tutto gira intorno alla Lawrence che stavolta non riesce a racchiudere in se il carisma della protagonista facendo si che, sebbene non sostenuta da una sceneggiatura all'altezza, ben presto l'interesse sulla vicenda scemi considerando anche lo sviluppo del plot molto convenzionale.
Sconsigliato.

Light-Alex  @  07/02/2016 18:08:55
   5½ / 10
Buona prova corale degli attori, come spesso accade nei film di Russel.
La storia non annoia troppo ma ricalca l'ormai sdoganatissimo realizzarsi del sogno americano, visto però dal lato femminile. Ricco di cliché, fino al finale retorico all'inverosimile.

La Lawrence si merita la candidatura all'oscar per una interpretazione ricca di aspetti umani molto diversi: sofferenza, disillusione, grinta, sacrificio, rabbia.
Ci sono dei momenti ben riusciti nel film e ci sono momenti in cui ti dici "però è un buon film pur se parla poi di una che fa affari sul mocio!".
Ma alla fine devo concludere che tutto sommato sì, si lascia seguire, ma veramente nulla di nuovo e niente che ti rimanga addosso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuckthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065502 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net