johnny suede regia di Tom DiCillo USA 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

johnny suede (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JOHNNY SUEDE

Titolo Originale: JOHNNY SUEDE

RegiaTom DiCillo

InterpretiNick Cave, Wilfredo Giovanni Clark, Calvin Levels, Brad Pitt, Catherine Keener, Alison Moir, Tina Louise

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 1991
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1991

•  Altri film di Tom DiCillo

Trama del film Johnny suede

Bello e un po' fesso, feticista dei propri capelli a banana e delle scarpe scamosciate blu (da cui prende il nome), patito di Ricky Nelson e del rockabilly, Johnny fa fatica a New York a passare dalla lunga adolescenza all'età adulta e ha rapporti incasinati con le donne.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,17 / 10 (9 voti)7,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Johnny suede, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DogDayAfternoon  @  14/12/2021 22:06:41
   6½ / 10
Un film a dir poco strano, con un giovane Brad Pitt in uno dei suoi primi ruoli da protagonista, e probabilmente non fosse per la fortuna o la lungimiranza nel casting del protagonista a nessuno verrebbe mai in mente oggi di vedere questo film.

Nella sua stranezza e assurdità è un film che ha comunque un discreto fascino, sia nella sceneggiatura strampalata che nell'eccentrico protagonista, e Brad Pitt dà già un assaggio delle sue qualità recitative. Molto suggestive le musiche, che spesso sembrano uscite da un film di Tarantino.

Le scene più divertenti: la canzone dell'affitto e i pro e i contro della convivenza.

BlueBlaster  @  03/03/2015 03:04:36
   7 / 10
La prima regia di DeCillo...avevo altissime aspettative che sono state ripagate solo per metà.
Per prima cosa bisogna dire che il film merita di essere visto anche solo per Brad Pitt che qui esordisce in un ruolo da protagonista (lo stesso anno di "thelma e Louise" che a tutti gli effetti lo fece notare)...l'attore ci offre una prova tragicomica da incorniciare ed un personaggio complesso ed ottimamente interpretato, indimenticabile la sua capigliatura imponente in stile Elvis!
Qualunque fan (donna) dell'attore sarà deliziata nel vederlo giovanissimo e spesso mezzo nudo, qualunque amante del Cinema sarà felice di vederlo in un ruolo di un certo spessore.
Tornando a DeCillo...già qui possiamo riscontrare tanti dei tratti predominanti delle sue opere come l'amalgamarsi del crudo realismo ad una sceneggiatura a tratti surreale in cui non vi è un vero e proprio filo logico nella narrazione, anche qui il FATO interagisce con il protagonista e lo si può notare già da come Johnny ottiene le sue amate scarpe simbolo di narcisismo autodistruttivo ed infine le location totalmente degradate ed i personaggi decadenti di una società ai margini.
Girato e fotografato molto bene nonostante sia palese l'appartenenza ad un Cinema indipendente dalla povertà di mezzi.
Bellissimi i titoli di testa sulle stridenti note di "Link Wray - Hotel Loneliness", del resto tutta la OST merita.
Ottimo anche il resto del cast con la fedelissima, al regista, Catherine Keener qui giovane e molto bella...cameo pure per l'onnipresente Samuel Jackson senza scordarsi di un eccentrico Nick Cave :)
Come accennavo abbiamo Johnny Suede come soggetto di partenza ma la sceneggiatura non percorre i classici binari narrativi, ci si concentra invece sui rapporti interpersonali del protagonista specie con l'altro sesso ed i suoi limiti dovuto all'egocentrismo.
Assistiamo insomma ad un altro spaccato sociale ed esistenziale che senza farci troppo la morale esprime interessanti concetti sulla vita.

Invia una mail all'autore del commento Don Callisto  @  04/01/2014 15:30:50
   8 / 10
guagliò il film è bello, simpatico(spolier) e precede quella sonorità che fece diventare famoso tarantino. mezzo voto in più per nick cave ;) cult ritrovato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  09/02/2010 11:06:54
   7½ / 10
Un Brad Pitt molto giovane ci offre un'interpretazione davvero singolare nel vestire i panni di quest'artista fallito, Johnny Suede, che tenta di aprirsi un varco tra le insidie della vita con la sua musica, ma trova parecchi intoppi e si lascia "fregare" dalle donne. Bella storia, recitata e fotografata molto bene e complimenti al regista per l'ottimo lavoro in regia considerando che all'epoca era all'esordio. Pellicola molto acuta. C'è anche Samuel l. Jackson in poche scene però.

corey  @  28/07/2009 08:19:26
   7½ / 10
a parte un po' il finale film simpatico nel quale il protagonista impacciato è diviso tra la sua vocazione musicale e le donne che lo tirano scemo :)

benzo24  @  13/02/2009 19:12:51
   7 / 10
uno dei pochi film di pitt veramente degni di nota, non che sia gran che la sua performance, anzi...il fascino del film risiede nello stile di dicillo, che sule orme di jarmush costruisce una commedia rock 'n' roll veramente originale. da brividi il cameo di nick cave!

5 risposte al commento
Ultima risposta 22/08/2010 18.52.12
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  11/10/2008 13:47:19
   7 / 10
Buon esordio alla regia per Dicillo, con un film controcorrente ed originale, che si serve e fà leva sulle buone doti del bravo Brad Pitt, qui quasi esordiente.

Forse alla fin fine come film non và a parere da nessuna parte, ma è comunque interessante come ritratto del sogno giovanile, o anche solo come film sentimentale.
E' un film abbastanza lento, dotato di una discreta fotografia.


Apparizione per il grande Samuel L. Jackson.
Consigliato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  04/09/2006 14:43:48
   7 / 10
Come il primo film di Tom diCillo che ho visto, “Box of Moonlight” (con John Turturro, 1996) si tratta di una pellicola brillante e divertente al punto giusto, tipica del suo modo di fare commedia.

Un modo di fare che rende i suoi film godibili e senza troppe pretese, da guardare per passare un po’ di tempo tranquilli, senza aspirare a trovate geniali né ad aspetti particolari.

In questa sua opera prima, il regista e sceneggiatore ha creato un personaggio divertentissimo e molto originale, fissato con i suoi capelli veramente assurdi e con le sue scarpe di cuoio scamosciato, alle prese col passaggio dall’adolescenza all’età adulta e che pur essendo bello ha difficoltà a rapportarsi con le donne per paura di perdere tutti i privilegi dello stare solo (“non posso più girare per casa in mutande, non posso più tirare una scoreggia”).

Cantautore e chitarrista a dire il vero un po’ ridicolo, cerca insieme al suo migliore amico di mettere di nuovo su la sua band (nella quale compare in vece di contrabbassista un esilarante quanto improbabile Samuel L.Jackson), Johnny Suede è interpretato dal semi esordiente Brad Pitt che si dimostra bravo come al solito ma un po’ più impacciato.

Insomma un film non comico, non pieno di battute che facciano ridere, ma divertente ed originale, pertanto lo consiglio a tutti.

norah  @  14/12/2004 11:39:40
   7 / 10
Surreale,i primi 5 minuti non avevo capito esattamente se fosse un film

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizioneper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066813 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net