italy in a day regia di Gabriele Salvatores Italia 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

italy in a day (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ITALY IN A DAY

Titolo Originale: ITALY IN A DAY

RegiaGabriele Salvatores

Interpreti: -

Durata: h 1.15
NazionalitàItalia 2014
Generedocumentario
Al cinema nel Settembre 2014

•  Altri film di Gabriele Salvatores

Trama del film Italy in a day

Italy in a day è l'edizione italiana, curata da Gabriele Salvatores, di un progetto di Ridley Scott: abbiamo chiesto agli italiani di inviarci dei video realizzati con qualsiasi mezzo (telecamere, smart phones, fotocamere...) da girare durante le 24 ore del 26 ottobre 2013. Desideri, sogni, paure, riflessioni, qualsiasi cosa considerata importante che accadeva quel giorno o anche, semplicemente, quello che si vedeva dalla finestra di casa. Italy in a day è 44.197 video ricevuti, oltre 2200 ore di immagini, 632 video montati, una squadra di 40 selezionatori coordinati dai montatori Massimo Fiocchi e Chiara Griziotti. Italy in a day è un diario emotivo, un censimento delle emozioni e dei pensieri degli italiani, una confessione laica, la voglia di condividere i propri sentimenti attraverso le immagini, un collettivo psicodramma italiano, di volta in volta tenero, arrabbiato, divertente o disperato. Ma anche una coinvolgente riflessione, sincera e senza filtri intellettuali, sul senso stesso di questo nostro viaggio comune sul pianeta Terra, in questi anni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,17 / 10 (6 voti)6,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Italy in a day, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Paolo70  @  03/10/2015 12:07:23
   6½ / 10
Documentario su vari momenti di vita quotidiana di Italiani. Montato bene. Alcune belle immagini. Non indimenticabile.

Light-Alex  @  29/10/2014 20:06:54
   5½ / 10
È un film atipico, in realtà è una sorta di documentario, composto da spezzoni di vita degli italiani, tutti filmati e inviati poi al regista che ne ha fatto questo lungometraggio.
Ovviamente non c'è una storia, bensì ciò si segue è l'arco della giornata vissuta in modi diversi dalle migliaia di italiani che hanno partecipato al progetto.

Anche se come ho detto una storia non c'è, Salvatores tiene costanti alcune tematiche per tutta la durata del film. Tra le più importanti direi l'arco della vita (nascita, giovinezza, vecchiaia, morte), la ricerca del senso della vita, l'occhiata disillusa ma speranzosa alla nostra Italia attuale.
Un po' tutte le tematiche vengono toccate con filmati interessanti intervallati da altri meno incisivi e forse più scontati.
Ecco questa è una nota che devo fare al film: si passa da momenti più autentici, video più genuini e veritieri ad altri video un po' più piatti. Così un po' per tutto il film si sta in altalena tra momenti toccanti (perché secondo me vuoi o non vuoi la gente vera, la vita vissuta, ti arriva, come forse difficilmente fanno anche i migliori film) e altri momenti in realtà meno brillanti.
Inoltre avrei seguito unicamente la via dell'"Italy in a day" preso per raccontare la vita delle persone, senza farcirlo di retorica "ci stanno togliendo il futuro", " la mia Italia non è più quella di una volta".
Però devo dire che in fondo questo è quello che purtroppo si pensa a tutt'oggi, quindi largo alla voce degli Italiani.

Non do un voto altissimo perché in realtà sono stati solo alcuni video a colpirmi, ma come ho già detto perché avevano il sapore della vita reale. Ma nel complesso non mi ha colpito il messaggio del film, né le scelte del regista. C'è tanta vita in questo Italy in a day. Ma gestita poco bene, con quelle poche cose che si volevano dire prevedibili o dette male.

gemellino86  @  28/09/2014 09:13:25
   5 / 10
Lento e noioso. Si può riassumere in un insieme di immagini non corrisposte tra di loro. Non so quali erano le intenzioni di Salvatores ma non si tratta di un film riuscito.

ADreamer  @  28/09/2014 03:37:44
   9 / 10
È un incredibile percorso di vita, che si concentra sull'uomo più che sul paese. Potrebbe benissimo essere Denmark in a day, ma il messaggio resta forte, sostanzioso, tangibile. Definito "buonista" da molti.. ben venga. L'Italia è un paese oppresso dalle parole crisi e difficoltà, e in un mondo crudo, disilluso, dannatamente realista, riassaporare un sorriso, un abbraccio, un pensiero di chi ci mette la faccia, aiuta a sopportare, a vivere, a tornare ad assaporare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  24/09/2014 23:26:26
   5 / 10
Ok, ma alla fine mi sono chiesto "che senso ha questo film?". Le velleità del buon Gabriele di farne il Koyannisqatsi all'italiana (uh figuriamoci) sono enfatizzate da uno spot patriottico pieno di guazzabugli ideologici, dove ci metti di tutto, la new age e lo yoga, l'astronauta e Amnesty, medici senza frontiere e la paternità. Scrivere un messaggio d'amore sulla sabbia è più reale e sincero dei foglietti dove leggere aforismi, pensando magari a Bob Dylan, ma per favore lascia perdere i Santi... diciamo che questo è il modo di concepire il documentario secondo Salvatores, e non è esattamente il mio. Perché è facile commuovere quando si mostrano animali domestici e nascituri, o confessioni che sembra uscite da "La vita in diretta", che vorrebbero farmi riflettere vero? Sììì il riflesso della coscienza, l'ottimismo e il fatalismo (non tanto il buonismo come ha detto qualcuno) sull'Italia Vera esprime solo una repressa ritorsione, perché a conti fatti la speranza, o il bisogno di sfidare la vita e di affrontare il mondo, tutte queste cose insieme insomma vanno a farsi benedire quando non c'è altra realtà di doversi arrampicare sugli specchi.
Salvatores è un regista che in Italia sa girare come pochi, anche se certi momenti sembrano tanto 8 mm. da mandare a Paperissima o altre illuminanti trasmissioni televisive. Poi senti cantare nuovamente O sole mio e tutto si spiega. L'Italia di Salvatores? Riparliamone

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/09/2014 16:32:02
   6 / 10
Migliaia e migliaia di filmati inviati a Salvatores, nei formati più svariati. Una quantità immensa di materiale da condensare in un documentario che racconta gli umori quotidiani del nostro paese. Da questo Salvatores ha operato una scelta di racconto finalizzata a descrivere uno spaccato della nostra attualità. Se da un punto di vista formale è un documentario curioso ed interessante da vedere, da quello puramente sostanziale ha il grave difetto, secondo me, di non sorprendere. Non lo definirei come ho sentito alla Mostra di Venezia, "buonista", ma forse necessitava di sottolineare maggiormente i risvolti scomodi di una crisi economica e sociale che ha colpito più in profondità, di evidenziare realtà difficili. Va dato atto comunque che la vastità della scelta a disposizione non permetteva certamente di addentrarsi troppo su uno specifico argomento.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061026 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net