i spit on your grave 3:vengeance is mine regia di R.D. Braunstein Usa 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i spit on your grave 3:vengeance is mine (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I SPIT ON YOUR GRAVE 3:VENGEANCE IS MINE

Titolo Originale: I SPIT ON YOUR GRAVE 3:VENGEANCE IS MINE

RegiaR.D. Braunstein

InterpretiJennifer Landon, Doug McKeon, Gabriel Hogan, Harley Jane Kozak, Michelle Hurd

Durata: h 1.32
NazionalitàUsa 2015
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2015

•  Altri film di R.D. Braunstein

Trama del film I spit on your grave 3:vengeance is mine

Jennifer Hills è ancora tormentata dalla violenza sessuale subita anni prima. Ha cambiato identità e città, e a malincuore si unisce ad un gruppo di sostegno.

Film collegati a I SPIT ON YOUR GRAVE 3:VENGEANCE IS MINE

 •  I SPIT ON YOUR GRAVE (2010), 2010
 •  I SPIT ON YOUR GRAVE 2, 2015
 •  I SPIT ON YOUR GRAVE: DEJA VU, 2018

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,80 / 10 (5 voti)5,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I spit on your grave 3:vengeance is mine, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Noodles71  @  23/07/2023 19:58:51
   6 / 10
Sequel diretto del primo film con protagonista Jennifer Hills che dopo la traumatica esperienza ha cambiato identità ed è in cura da una psicoterapista per contenere i suoi istinti violenti nei confronti degli uomini. La partecipazione ad un gruppo di sostegno per vittime di abusi sessuali scatenerà la sua brutale "vendetta" nei confronti del sesso maschile. Le scene degli omicidi abbastanza forti, la fellatio squarciatrice e l'impalamento con il tubo rimangono sicuramente impressi ma manca l'atmosfera che aveva contraddistinto il primo capitolo con una regia alquanto televisiva. Sarah Butler impeccabile nel ruolo ma indubbiamente il meno interessante dei tre.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/06/2019 19:37:51
   6 / 10
Questo capitolo non ripete la solita formula consolidata, quasi solo revenge e quasi per nulla rape. Viene ripescata la Butler e la scelta si rivela felice perchè è brava e possiede l'espressività giusta per un personaggio che subisce un'evoluzione borderline. Siamo più nei territori del Giustiziere della notte, dove la voglia di giustizia sfocia non solo la vendetta, ma espande quest'ultimo concetto da applicare sempre e comunque senza farsi troppe domande e nell'autocompiacimente della protagonista nell'infliggere l'antica legge del taglione. Un personaggio, come detto, borderline. Più psicopatica che eroina, uno spunto interessante che forse il film lascia più intuire che spiegare in profondità.

chem84  @  30/03/2016 16:35:57
   6½ / 10
Beh che dire, dopo un primo capitolo ottimo (ma che si tratta pur sempre di un remake) e un deludente secondo, quali potrebbero essere valide motivazioni per vedere il terzo?
Ed ecco ad inizio film la comparsa di Sarah Butler, che offre già subito una risposta che potrebbe senza dubbio soddisfare la maggioranza di noi. E non solo per la sua presenza in quanto f.iga con poche rivali, ma anche per il fatto che questo film, a differenza del secondo episodio che raccontava tutta un'altra storia, sembra ricollegarsi alla storia originale, con gli incubi e i ricordi della donna riguardo ciò che aveva patito tempo addietro, che nelle prime fasi la fanno da padroni incontrastati. Alcune scene in particolare, a cavallo tra realtà ed immaginazione, sono molto riuscite, tipo quando Angela/Jennifer prende a c.azzottoni la responsabile del gruppo di recupero o quando si imbatte in quei brutti ceffi subito dopo aver parlato con il detective.
Quando poi decide di fare sul serio invece ho trovato la situazione un po' troppo forzata, soprattutto la prima scena con la vendetta sul l'ex della bionda, a sfiorare il grottesco non voluto. Certo alla fine ci sta nella logica del film (anzi dei film, ricordando anche il primo), però il rischio di percorrere una strada rischiosa effettivamente c'è. Ed infatti tutto il film si indirizza su quella piega lì, prendendosi probabilmente troppo seriamente e facendo passare la Angela di turno quasi per ridicola in alcuni punti (tipo quando va alla ricerca del vecchio approfittatore della ragazzina nel suo negozio, sfoggiando un atteggiamento da eroina davvero forzatissimo e leggermente fuori luogo, considerando il fatto che non stiamo visionando una roba in stile "The Machine Girl" di Noboru Iguchi).
A quel punto sta tutto nella bravura del regista nel creare un così forte senso di disgusto nei confronti delle "future vittime", che alla fine passano in secondo piano quasi tutti i difetti, in favore di una tanto agognata punizione esemplare. Solo che questa tattica può andar bene per uno, massimo un paio di film, poi basta.
Nel complesso il film risulta tuttavia migliore del secondo in quanto almeno qui, pur mantenendo quasi lo stesso svolgimento (pure alcune scene ricordano molto il predecessore), cambia un po' lo scenario…non è una semplice scopiazzatura adattata ad un'altra protagonista, ma si cerca di riprendere la storia, aggiungendo pure qualche risvolto psicologico sulle questioni della vendetta e dell'assorbimento dei traumi patiti.
C'è da dire tuttavia che la trasformazione della protagonista da vittima a spietata vendicatrice della notte (e non solo, dato che più passa il tempo, più il suo desiderio di provocare per poi punire aumenta esponenzialmente) non so se mi ha convinto; questo infatti è uno di quei film che dopo giorni non ho ancora capito se mi è piaciuto oppure no.

Elargisco per cui un'abbondante sufficienza di stima, grazie anche ad alcuni azzeccati effettacci splatter e a un gran bel finale (per un attimo ci ho creduto che fosse tutto vero, quando sono arrivate le altre due ragazze nel corridoio), che forse lascia margine per un altro episodio, del quale francamente se ne potrebbe anche fare a meno.

Peccato solo per l'assenza di sottotitoli (non sono riuscito a trovarli e se qualcuno saprà aiutarmi gliene sarò molto grato), anche se non credo di essermi perso niente di importante, anche perché quando si parla di "Pipes up his ass" effettivamente non c'è molto da capire.

alex94  @  15/11/2015 12:49:38
   6½ / 10
Ed anche questo terzo capitolo della saga riesce a mantenersi su livelli tutto sommato soddisfacenti,il secondo capitolo colpiva sopratutto 'per la violenza ancora più esasperata rispetto a quella del primo film,però bisogna dire che a parte questo per il resto aveva anche poco da offrire,le meccaniche della storia, apparivano infatti le solite,e difficilmente avrei pensato che fosse stato possibile realizzare un terzo capitolo decente............... felice questa volta di essere stato sorpreso.
La trama diciamo che è più o meno la solita ma è fortunatamente trattata in modo diverso e si rialaccia al primo film,torna infatti Jennifer Hills che dopo la sua furiosa vendetta ora cerca disperatamente di rifarsi una vita.
Il film oltre a trattare importanti argomenti come la violenza e lo stupro questa volta tratta anche il legame che c'è/non c'è tra giustizia e vendetta,mette in risalto come le autorità e l'eccessiva burocrazia impediscano spesso alle vittime d'avere giustizia.............
Interessante è anche come viene sviluppato il personaggio di Jennifer,da una parte strumento di morte che tortura e uccide sadicamente ogni uomo che viene da lei visto come una minaccia,dall'altra vittima di una società malata e perversa che l'ha portata per poter sopravvivere ad essere un mostro.......un mostro tra i mostri........
Meno violento rispetto ai precedenti film,rimane comunque un opera alquanto forte e disturbante (se ripenso alla sbarra di ferro nel....... mi sento male),consigliato agli amanti del genere....... dal punto di vista del contenuto è un decisivo passo avanti rispetto al secondo film.

18 risposte al commento
Ultima risposta 18/11/2015 13.06.57
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net