Quattro sprovveduti ladruncoli decidono di svaligiare la cassaforte del Monte di Pietà. Si rivolgono così a uno specialista per studiare i particolari ma il piano va a monte...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Straordinario classico di Mario Monicelli uscito nel 1958 e diventato ormai un caposaldo imitato ed omaggiato in tutto il mondo. Malgrado i tanti anni passati dall'uscita "I soliti ignoti" continua a non perdere colpi e ad essere tremendamente attuale. Girato in una Roma fredda e spenta , lontana dalla sfarzosa capitale descritta da altri titoli del periodo , narra le gesta di una improbabile banda di ladri composta da personaggi ormai entrati nell'immaginario collettivo. La regia di Monicelli , la trama , l'incredibile assortimento di fenomeni della recitazione e una straordinaria vena comica mista , come sempre con il regista toscano ,ad una malinconia alquanto palpabile sono gli ingredienti vincenti di una pellicola inimitabile , ripiena di situazioni ironiche e spassose mai banali o volgari. Si ride molto con questo film , e sinceramente non credevo che un prodotto del 58 potesse riuscire a divertirmi in maniera cosi coinvolgente; il merito va a gag ormai famosissime e ad un gruppo di protagonisti con cui era facile entrare in empatia vista la loro caratterizzazione molto umana e la stretta relazione con la realtà del tempo. Un'opera dunque da vedere per ogni cinefilo che si rispetti.