i segreti di brokeback mountain regia di Ang Lee USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i segreti di brokeback mountain (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I SEGRETI DI BROKEBACK MOUNTAIN

Titolo Originale: BROKEBACK MOUNTAIN

RegiaAng Lee

InterpretiJake Gyllenhaal, Heath Ledger, Michelle Williams, Anne Hathaway, Randy Quaid, Linda Cardellini, Anna Faris

Durata: h 2.14
NazionalitàUSA 2005
Generedrammatico
Tratto dal libro "I segreti di Brokeback Mountain" di Proulx E. Annie
Al cinema nel Gennaio 2006

•  Altri film di Ang Lee

•  Link al sito di I SEGRETI DI BROKEBACK MOUNTAIN

Trama del film I segreti di brokeback mountain

Siamo negli anni sessanta. Ennis e Jack, devono trasferire un gregge su un pascolo di montagna, quel Brokeback del titolo. E lì, fra i monti, in solitudine nasce la loro storia d'amore, che riprenderà ciclicamente per molti anni. Nel frattempo i due vivranno, parallelamente, una sorta di vita normale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,03 / 10 (439 voti)8,03Grafico
Miglior regia (Ang Lee)Miglior sceneggiatura non originale (Larry McMurtry e Diana Ossana)Miglior colonna sonora (Gustavo Santaolalla)
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior regia (Ang Lee), Miglior sceneggiatura non originale (Larry McMurtry e Diana Ossana), Miglior colonna sonora (Gustavo Santaolalla)
Miglior film drammaticoMiglior regista (Ang Lee)Miglior sceneggiatura (Larry McMurtry, Diana Ossana)Miglior canzone originale (A love that will never grow old - Gustavo Santaolalla, Bernie Taupin)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Ang Lee), Miglior sceneggiatura (Larry McMurtry, Diana Ossana), Miglior canzone originale (A love that will never grow old - Gustavo Santaolalla, Bernie Taupin)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I segreti di brokeback mountain, 439 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Pasagarde  @  03/02/2006 05:13:11
   10 / 10
I SEGRETI DI BROKEBACK MOUNTAIN E' PIU' DELLA SOMMA DELLE SUE PARTI.

Attenzione: il seguente commento contiene tracce della trama che per motivi di scorrevolezza non ho spoilerizzato. Vedete voi...

"I Segreti di Brokeback Mountain" ha vinto il Leone d'Oro a Venezia e 4 Golden Globe. E' un film bellissimo, curato nei dettagli e tecnicamente perfetto, che ha l'enorme pregio di mettere in luce una realtà fin troppo spesso ignorata, tenuta nascosta, osteggiata e da taluni anche temuta: quella di due persone dello stesso sesso che si amano, e in particolare, cosa assolutamente da non sottovalutare, dell'amore di due uomini considerati da tutti come "normali" e come "uomini veri". E non le solite caricature di gay rappresentati come deboli ed effeminati. E in questo il film ha già un grande merito, oserei dire grandissimo. Era davvero cosa non facile da raccontare sul grandeschermo, oltretutto con un film diretto a tutto il pubblico, ed Ang Lee c'è riuscito benissimo, con stile, carattere e perfetta eleganza. In questo senso è incredibile e meraviglioso come un regista asiatico come Lee possa avere un tocco così occidentale nel narrare una storia contemporaneamente semplice e profondissima, in quella ricerca di se stessi che ha dello Shakespeariano... ma solo un "tocco" di occidentale, per fortuna, più che altro nello stile narrativo e nella forma. Per il resto, ovvero per quel che riguarda i contenuti (e lo ribadisco, fortunatamente), il regista è rimasto fedele a se stesso e ai propri schemi culturali, che sono liberi da certi pregiudizi e da certo bigottismo imbecille che è tipico invece della nostra cultura, ahimè!
E così il film risulta essere una vera, autentica storia d'amore, pura e potente come quella di Giulietta e Romeo o dei protagonisti del "Titanic", ma come probabilmente nessuno dei nostri registi d'occidente avrebbe saputo rappresentare, trattandosi di due bei maschiotti...ovvero una bella gatta da pelare! Ed Ang Lee l'ha pelata proprio bene!
Nonostante il film abbia un epilogo drammatico (ma del resto è questo che richiede il mito dell' Eterno Amore, vedasi appunto il "Titanic" o Giulietta e Romeo), nella storia assistiamo ad un escalation continua di dialoghi e situazioni che, forse per la prima volta in un film del genere, rendono vera giustizia alle relazioni gay e cercano di insegnare qualcosa (soprattutto il rispetto) a chi gay non è. Da notare come Ennis Del Mar, nonostante la sua chiusura e le sue paure, prenda gradualmente sempre più coscienza di ciò che veramente è rinunciando a risposarsi e prendendo la difficile decisione di andare a vivere da solo, sia pure in povertà (la frase: "se non hai niente, non hai bisogno di niente"). Il tutto suggellato da tre semplici parole: "Jack...io giuro", che però hanno del monumentale.
Non sono neppure da sottovalutare i vari dialoghi tra Ennis e Jack, quello che hanno al Motel, ad esempio, ma in particolare l'ultimo, quello in cui i due amanti sembrano litigare sul serio per la prima volta. Sono tutti dialoghi asciutti ed essenziali e al tempo stesso ricchi di forza e sentimento, in cui è evidente che si tratta di un amore grande, vero e soprattutto "normale". E' in questi momenti che vi è il giro di vite. E' qui che le persone intelligenti e sensibili iniziano a comprendere e a rispettare. Poiché si parla davvero con il linguaggio universale dell'amore e non una parola risulta essere inutile o messa lì a caso. In questo Ang Lee è stato sublime.
Importantissimo anche il fatto che la gente abbia visto quanto può essere deleterio per tutti, comprese le famiglie regolarmente costituite, non accettare e non rispettare le differenti nature delle persone, magari costringendole ad una vita fatta di menzogne e sofferenza.
"I Segreti di Brokeback Mountain" è indubbiamente un capolavoro per svariate ragioni. Come già accennato in precedenza è una storia semplice che narra di vite vissute in maniera altrettanto semplice, ma al tempo stesso è una storia complessa, ricca e potente. E' una storia d'amore sofferta e a tratti brutale, ma al tempo stesso è tenera e dolcissima. E' una storia d'amore coraggiosa e assolutamente necessaria, per non dire rivoluzionaria, che gode, manco a dirlo, di una regia, una fotografia, una sceneggiatura ed una colonna sonora impeccabili. E' un matrimonio perfetto di stili e schemi culturali differenti e talvolta agli antipodi. E, in ultimo, è un magnifico esempio di come si possa affrontare un argomento considerato tabù con rara maestria ed eleganza. E in realtà è tutto questo e molto di più.
Ancora una volta Ang Lee ci ha mostrato il suo eclettismo e la sua grande sensibilità, passando da un genere all'altro senza paura. Ma stavolta è riuscito, con un autentico capolavoro, a centrare l'obiettivo: far riflettere, non solo sul Cinema, ma soprattutto sulla vita e sul mondo. Davvero meraviglioso.

8 risposte al commento
Ultima risposta 04/02/2006 21.30.40
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vita
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizioneper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066835 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net