iron man regia di Jon Favreau USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

iron man (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Extra sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IRON MAN

Titolo Originale: IRON MAN

RegiaJon Favreau

InterpretiRobert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Terrence Howard, Jeff Bridges, Samuel L. Jackson, Leslie Bibb, Hilary Swank, Bill Smitrovich, Shaun Toub

Durata: h 2.06
NazionalitàUSA 2008
Genereazione
Al cinema nel Maggio 2008

•  Altri film di Jon Favreau

•  Link al sito di IRON MAN

Trama del film Iron man

Tony Stark/Iron Man, un industriale miliardario e geniale inventore, viene rapito e costretto a costruire un'arma devastante. Invece, sfruttando la sua intelligenza e ingenuità, Tony costruisce un'armatura super tecnologica e riesce a fuggire. Quando scopre una trama nefasta con implicazioni globali, indossa la sua potente armatura e promette solennemente di proteggere il mondo nei panni di Iron Man...

Film collegati a IRON MAN

 •  IRON MAN 2, 2010
 •  IRON MAN 3, 2013

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,20 / 10 (348 voti)7,20Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Iron man, 348 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Borg  @  05/05/2008 15:00:15
   7½ / 10
Senza esagerare e privo di facili entusiasmi, posso affermare con assoluta tranquillità che Iron Man sia il miglior comic-movie Marvel dopo Spiderman…
Il Tony Stark di Robert Downey jr. è entusiasmante per come abbia colto alla perfezione l’anima del personaggio cartaceo (o meglio, dei personaggi, visto che la caratterizzazione prende molto anche dalla versione Ultimate di testa di ferro)…
Semplicemente l’attore è Stark, forse c’è stato un processo di immedesimazione ancora più sentito viste le traversie personali dell’interprete, non lo so, dico solo che il suo personaggio ha vita, esiste, non presenta un solo gesto o espressione di repertorio, un’incarnazione niente di meno che perfetta.
Un film da consigliare a chi ancora sostiene (o si ostina a sostenere) che Stark sia troppo simile a Bruce Wayne.
Guardatevi Downey jr. e capirete quanto i due personaggi siano agli antipodi, quanto sotto all’armatura ci sia sì un uomo geniale, ma anche pieno di contraddizioni, debolezze, di un’umanità costantemente messa alla prova e non ovvia.
Non esiste il simbolo implacabile che cerca di neutralizzare ossessivo il male, ma un uomo che ha ingenuamente contribuito a crearlo, lo ha visto in faccia e ha deciso di intraprendere un cammino di redenzione, forse con una punta di opportunismo ed egoismo (oltre ad una ritrovata generosità incondizionata, il percorso di Tony contempla pure una sorta di piacere narcisistico, l’inebriante sensazione nel sentirsi vivo, utile e necessario per qualcosa)…
Insomma, Tony Stark è un uomo, con tutte le derivazioni positive e negative del caso.
I personaggi di contorno funzionano bene. Ragazzi, è un film di origini in fondo, la struttura è quella, c’è da tirar fuori il protagonista e i comprimari, pur delineati deliziosamente da sapienti pennellate, troveranno un’anima ancora più consistente negli episodi futuri (sperando ce ne siano, viste le premesse)…
Quindi spendo apprezzamenti anche per la Paltrow, Howard e Jeff Bridges, che è molto più riuscito di quanto è stato detto…
Il primo Iron Man è un one man show, Tony Stark mattatore, ci concentriamo sulla sua genesi che è una delle più complicate da trasporre…
Il rischio che venisse fuori qualcosa di ridicolo, sbalestrato e improbabile era altissimo, e il fatto che ne sia uscita un’opera veramente appropriata è un miracolo non da poco!!
La regia è davvero funzionale. Promuovo Jon Favreau, certo è privo dei tocchi da maestro e geniali di un Raimi, ma ci ha dato lo stesso un film dannatamente convinto di quello che racconta, sincero, sentito, senza odiose smancerie e concessioni a baracconate che paiono uscite da una console…
Effetti speciali ottimi, l’armatura è uno spettacolo per gli occhi. Le scene d’azione non sono molte ma si faranno ricordare. Ho da ridire solo per lo scontro finale con Iron Monger, alla Transformers, a volte confuso. Inoltre avrebbero fatto piacere un po’ di pathos e mordente in più…
Ma Iron Man è un’opera validissima, rispettosa, non scontata e divertente, e se questa è la strada che vogliono intraprendere i Marvel Studios, la soddisfazione e la fiducia non possono che gareggiare per affacciarsi! La Marvel ha iniziato più che bene finanziandosi da sola i film, troppo spesso *******te di produttori e registi finti-fans ai quali non gliene può fregare di meno dei personaggi.
Bene, bene, sono strafelice, spero si apra un nuovo periodo "rinascimentale" di comic-movies Marvel, e a suggello di questo, come ci annuncia il buon Nick Fury alla fine dei titoli di coda, un certo progetto con i Vendicatori sarebbe di certo cosa assai gradita!!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net