i ragazzi della roma violenta regia di Renato Savino Italia 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i ragazzi della roma violenta (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I RAGAZZI DELLA ROMA VIOLENTA

Titolo Originale: I RAGAZZI DELLA ROMA VIOLENTA

RegiaRenato Savino

InterpretiGino Milli, Cristina Businari, Emilio Locurcio, Sarah Crispi

Durata: h 1.32
NazionalitàItalia 1976
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 1976

•  Altri film di Renato Savino

Trama del film I ragazzi della roma violenta

Il film è ispirato a episodi realmente accaduti: narra di un ragazzo dei quartieri alti, capo di un gruppo politico di destra, che sopprime e sottomette con la violenza i suoi nemici: spinge al suicidio una ragazza, ne violenta e ne uccide un'altra, tortura un insegnante anarchico, si fa promotore di una rapina e quindi muore in un incidente d'auto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,00 / 10 (5 voti)5,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I ragazzi della roma violenta, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  05/08/2017 05:19:46
   4 / 10
Film veramente brutto. Durante gli anni 70, in Italia uscivano in continuazione pellicole sul neofascismo, comunismo e sulla deriva dei giovani appresso a queste estreme ideologie. E questo "I Ragazzi della Roma Violenta", penso sia tra gli episodi peggiori di tutto questo filone.
Una pellicola senza capo ne coda. Un'opera che vorrebbe essere di denuncia sociale ma che mette in scene personaggi ridicoli e inverosimili uniti ad una trama senza idee, la quale scopiazza da svariati altri prodotti del genere e che propone situazioni veramente assurde. La regia poi, pff, totalmente assente.
La storia è ambientata a Roma e vede protagonista una banda di giovani neofascisti capeggiata da Marco, ragazzo ribelle e dalla mentalità distorta. Un'altra banda di teppisti, con leader uno che si fa chiamare "Schizzo", tende ad imitare le gesta del gruppo di Marco, anche se, tuttavia, "Schizzo" e i suoi amici non sono nient'altro che giovani poveri e disagiati. Il regista Savino segue le drammatiche "avventure" di questi ragazzi, fino al drammatico finale.
L'intento del regista era quello di fornire uno spaccato sugli ambienti dell'estrema destra romana e, di conseguenza, fare un ritratto dell'italia neofascista di quegli anni. Però, fin da subito, Savino scade nella retorica in quanto, tende a esporre delle cose che, già ai tempi, erano ben note a tutti, quindi: la ribellione dei giovani, la deriva di questi in ideologie politiche estreme, la totale assenza ed ingenuità dei genitori, l'evidenziamento del clima di tensione che vigeva negli anni 70 nel nostro paese, la follia della dottrina fascista.
Tutte cose che era inutile ribadire, senza un pizzico di originalità in più. Difatti, cosa fa essenzialmente Savino? Ripropone in versione tamarra, quanto detto in tutte le pellicole precedenti all'uscita di questa qui, senza aggiungere niente. Ma infatti, questo è un film che non ha personalità.
La regia è scadente con attori per niente caratterizzati e che stanno li, a svolgere il loro compitino ordinario, senza alcuna imposizione o input dati dal director. A me i protagonisti di questa pellicola, tutto mi sono sembrati, tranne che neofascisti. Di certo non basta allestire un casotto con qualche poster di Hitler attaccato al muro, e metterci dentro degli allocchi che blaterano fesserie, per dare l'idea di girare un film sul neofascismo. Non si fa così.
Per non parlare poi del livello di trashaggine. ******* ragazzi, certe cose che non stanno ne in cielo ne in terra:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il ritmo è lento, ci sono larghi frangenti in cui la noia regna sovrana, ci sono persino delle scene, circa a metà film, che non centrano assolutamente niente con la trama, raffigurando tutt'altro. La narrazione è prevedibile, macchinosa, piena di lacune.
Il montaggio è qualcosa di indicibile. Stacchi improvvisi da una sequenza all'altra, tagli incomprensibili, salti narrativi illogici e tanto altro ancora.
Il finale è scontato ed anche forzato, la situazione che si viene a creare l'ho trovata grottesca.
Inesistente la fotografia, sembra quella per le produzioni televisive degli anni 70 (e la televisione doveva essere il circuito di distribuzione per questo film).
Gli attori...quali attori? A me è sembrato di vedere cialtroni che giocavano a recitare, niente di più. Nessuno che sia un minimo credibile o carismatico. Solo una mandria di buffoni.
Anonima la colonna sonora.
Sulla sceneggiatura, beh, che dire. Costantemente ripetitiva, senza idee, senza logica, stesura dei personaggi orribile, situazioni al limite dell'assurdo e dialoghi scritti da topo gigio ubriaco. Devo continuare?

Conclusione: pessimo prodotto nostrano. Il tentativo di denuncia di Savino si trasforma nella fiera dell'illogicità e della confusione. Forse il 4 è anche generoso come voto, però non mi sento di dar meno. Evitatelo e non sprecherete 85 minuti della vostra vita.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/01/2015 12:25:21
   2 / 10
Potete recuperare questo film a patto però di gettarlo immediatamente nella spazzatura perchè penso che sia l'unico posto che merita. Lievemente ispirato agli istant movie di Lizzani (Banditi a Milano, San Babila ore 20, soprattutto) e le tragiche cronache del massacro del Circeo, Savino non vede il regista romano nemmeno con il binocolo, perchè è una pellicola di una faciloneria imabarazzante tra il compiaciuto e l'involontariamente comico, l'utilizzo dello slang romano fa più ridere della serie dei Pierino di Alvaro Vitali e la sceneggiatura senza capo né coda sembra scritta da uno che non ha finito la quinta elementare. Forse esagero ma francamente non ho visto un solo aspetto positivo da ricordare.

peppe87  @  18/05/2013 03:03:27
   5½ / 10
classico film di denuncia, alquanto mediocre direi

Xavier666  @  27/11/2011 22:46:26
   7 / 10
Sono riuscito a scovare delle recensioni dell'epoca: stroncato e giudicato come un goffo pretesto per mostrare scene di violenza e troppe svastiche messe a caso, senza un motivo logico.
Il mio voto è al valore del film, un film oscuro e parecchio sconosciuto, con delle recitazioni da cani che ha cercato di mostrare il degrado di ideologie dei giovani in un dato contesto sociale.
Per appassionati e collezionisti di film della Roma nascosta di un tempo (da mettere insieme ad Amore tossico, l'imperatore di Rome e perle simili)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

baskettaro00  @  11/12/2010 23:53:14
   6½ / 10
Un film che denuncia la violenza che avevano i giovani negli anni '70, violenza sfortunatamente presente ancora tutt'oggi.
Al centro un pugno di ragazzi appartenenti all'alta borghesia romana, nazisti, misogini e senza il minimo rispetto per chi li circonda.
Per tutta la durata si respira un clima marcio e trucido, proprio come i protagonisti, e naturalmente le loro vicende son un pugno nello stomaco non indifferente con tanto di stupri abbastanza pesanti e un linguaggio non proprio colorito.
Un film che comunque merita d'esser visto per capire cosa è la delinquenza giovanile, ma avverto che la visione non lascia impassibili.
Recitazioni assai scarse...

4 risposte al commento
Ultima risposta 29/06/2011 13.44.15
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063118 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net