io ballo da sola regia di Bernardo Bertolucci Italia, Gran Bretagna 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

io ballo da sola (1996)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IO BALLO DA SOLA

Titolo Originale: STEALING BEAUTY

RegiaBernardo Bertolucci

InterpretiLiv Tyler, Jeremy Irons, Jean Marais, Sinéad Cusack, Stefania Sandrelli, Francesco Siciliano, Joseph Fiennes, Ignazio Oliva, Rachel Weisz

Durata: h 1.53
NazionalitàItalia, Gran Bretagna 1996
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1996

•  Altri film di Bernardo Bertolucci

Trama del film Io ballo da sola

Dopo il suicidio della madre, Lucy, una diciannovenne americana, viene mandata in vacanza in Toscana a casa del padre e di una coppia di amici. Nella splendida villa sulle colline senesi ci sono anche una giornalista italiana, un mercante d'arte e un drammaturgo inglese malato terminale. Da questo soggiorno Sarah si aspetta di ritrovare un ragazzo conosciuto anni prima, ma soprattutto di scoprire l'identità del vero padre e chiarire la personalità della madre. La presenza della ragazza catalizza le emozioni degli ospiti della villa, spenti e decadenti. Lei stessa si troverà cambiata, nel corpo e nei sentimenti, alla fine della vacanza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,46 / 10 (51 voti)6,46Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Io ballo da sola, 51 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

carrie  @  02/02/2009 19:41:31
   8 / 10
Un bellissimo film.
Sicuramente non è adatto a tutti perchè è lento e non è di massa.
Ma è davvero bello quello che ti trasmette.
Non so dirvi cos'è ma durante la visione del film ho avuto una serie di bellissime sensazioni. Forse ci si rispecchia nella protagonista, si rivivono le emozioni adolescenziali o semplicemente ci si lascia travolgere dalle campagne toscane in un turbinio di colori tutti italiani, fatto sta che mi ha molto sopreso questo film.
Bellissime regia e fotografia.
Bravi tutti gli attori, brava e bellissima Liv Tyler, semplice, così pura e sensuale allo stesso tempo.
Bellissimo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/02/2009 13.19.23
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  29/12/2007 18:00:28
   5 / 10
Volevo dargli sei, ma Jelly mi ha fatto girare con i suoi giudizi ai film di Bertolucci.
Pensiamo a un Bertolucci che da 30 anni ci propone sempre quegli ingredienti e pensiamo a come sia riuscito a far fortuna.
Prima della Rivoluzione fa ******, ma apriva molte porte all'epoca e si notava già come questo ragazzo sapesse usare il mezzo cinematografico.
Arriva la botta, il capolavoro: "Ultimo Tango a Parigi" che coniuga uno stile personale, molto greco ed erotico con un esistenzialismo antonioniano a dir poco squisito. Il film ancora oggi non fa storcere il naso, anzi è ancora attualissimo e sullo schermi giravano artisti veri come Brando e la Schneider non...
Poi si sposta sulle filosofie orientali e qui fa successo perchè quando la gente non capisce un ***** di quello che vede, legge, sente subito grida al capolavoro. quindi "Little Buddha" e "L'ultimo Imperatore", grandi film lo consacrano uno dei registi più avanti e spendaccione del panorama cinematografico italiano.
Approda alla ricostruzione storica, sfoderando un capolavoro pieno di difetti, ma lo stesso un capolavoro. "Novecento" è imponente e anche se retorico, poetico come non mai.
Ma "Io Ballo da Sola" è il tripudio del kitch, la fiera del cattivo gusto, lo scempio della Toscana che, anche se fotografata da dio e musicata bene, non regge il radioattivo contatto con l'estraneità dei protagonisti e il tatto da elefante del regista. Tutto è fuori luogo, la retorica regna, tutto è già visto, tutto è irrisolto e oscuro e solo la bellezza sublime (da non confondere con la bravura che non c'è) di Liv Tyler rendono il film un pò più piacevole.

6 risposte al commento
Ultima risposta 21/06/2008 20.13.10
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  19/08/2006 13:31:00
   6 / 10
Mi sembra eccessivo soffermarsi sui begli occhioni dell'adolescente torbida Lucy vs. Liv Tyler e decantare le lodi di questo ennesimo inno all'iniziazione-
Personalmente avrei una gran voglia di bruciare vivo Bertolucci: la solita borghesia annoiata, la solita liberalizzazione sessuale (del resto tardiva), i soliti corpi nudi esibiti come sublimazione accademica delle fantastiche valli maremmiane, il solito maledettismo incombente, il solito, terrificante, intellettualismo di quella tipologia di individui che, guardacaso, ha fatto piu' danni di altri alla società italiana e (forse) europea.
In definitiva, "io ballo da sola" lascia interdetti per il suo spiccato (voluto?) anacronismo.
La stessa incombente malattia del drammaturgo inglese (abusandone la direzione del Pygmalion in stile harmony) sembra voler rileggere tutta una serie di letteratura britannica o tedesca decadente e incontestabilmente retriva nel suo apparente "esistenzialismo".
Peccato, perchè strapiace la Toscana splendidamente fotografata, e in fondo nel rito delle "conoscenze dirette" avrebbe potuto osare qualcosa di piu'.
Unico elogio alla contemporaneità, la scena cult di Lucy che canta e balla (da sola) una famosa canzone delle Hole

4 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2007 17.48.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  28/06/2006 12:00:02
   7 / 10
Bel film, ma che comunque non è più ai livelli dei grandi capolavori di Bertolucci come "L'ultimo imperatore". Comunque una discreta produzione sentimentale con una Liv Tyler, incredibilmente brava e, sopratutto, incredibilmente bella.

14 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2007 20.24.28
Visualizza / Rispondi al commento
regista  @  19/04/2006 16:03:15
   10 / 10
un capolavoro assoluto del cinema irons è troppo brava la sandrelli anche e poi con una liv tyler davvero brava la regia ottima storia ottima e la durata poteva essere più lunga ma comunque bellissimo vedetelo

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/06/2006 19.48.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  06/02/2006 21:31:10
   9 / 10
Capolavoro assoluto.
Bertolucci dipinge un affresco raffinatissimo ed affascinante in cui raffigura un pugno di personaggi caratterizzati con assoluta maestria (bastano poche inquadrature, poche battute a delinearne tutte le spigolature di personaggi estremamente complessi, come quello interpretato da Jeremy Irons), con la splendida campagna toscana ed i suoi casolari assolati a fare da sfondo, sottolineati da una fotografia superba.
Eccellenti tutti gli attori, Irons in primis, ma ottima anche Liv Tyler, al suo esordio cinematografico.
Capisco che possa essere risultato noioso a molti, ma se ci lascia coinvolgere dalle trame intessute da Bertolucci il film cattura ed ammalia, e chiede di essere rivisto altre volte, per coglierne sfumature passate inosservate ad una prima visione.

Vedi recensione

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/01/2008 16.31.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  08/09/2005 16:10:28
   6 / 10
L'educazione sentimentale della giovane (e bellissima) protagonista è il tema attorno a cui si sviluppa tutto il film. Ma nonostante la bellissima fotografia, la regia certamente raffinata, una colonna sonora indimenticabile, l'omaggio all'arte e la maestosità della Toscana, non riesco ad apprezzare appieno questo Bertolucci che non decolla mai. Ben lontano da capolavori come Novecento e L'ultimo imperatore, il film rimane un divertissement del regista, a tratti perfino noioso.


4 risposte al commento
Ultima risposta 12/06/2006 15.26.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  13/12/2004 00:55:48
   8 / 10
Un piccolo film dedicato ad una splendida attrice in erba.
Quasi un atto d'amore nostalgico per la freschezza della gioventù.
Gioiellino.

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/06/2006 00.50.27
Visualizza / Rispondi al commento
norah  @  12/12/2004 13:38:37
   6 / 10
Non mi ha per niente intusiasmato,a tratti noioso...cmq merita la sufficienza per le scene e la colonna sonora

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/12/2004 13.40.55
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066458 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net