interceptor regia di George Miller Australia 1979
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

interceptor (1979)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INTERCEPTOR

Titolo Originale: MAD MAX

RegiaGeorge Miller

InterpretiMel Gibson, Joanne Samuel, Hugh Keays-Byrne, Steve Bisley

Durata: h 1.33
NazionalitàAustralia 1979
Genereazione
Al cinema nel Novembre 1979

•  Altri film di George Miller

Trama del film Interceptor

Nella società del futuro le strade sono come arterie malate dentro cui scorre sangue infetto. Lo Stato tenta di arginare la criminalità con un corpo speciale di poliziotti motorizzati disposti ad accorre e combattere fino alla morte. Uno di questi, Max, si prodiga divedendo il suo tempo fra il servizio e la vita nella casa solitaria dove vive con la moglie Jessie ed il figlio.

Film collegati a INTERCEPTOR

 •  INTERCEPTOR - IL GUERRIERO DELLA STRADA, 1981
 •  MAD MAX OLTRE LA SFERA DEL TUONO, 1985

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,06 / 10 (106 voti)7,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Interceptor, 106 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Invia una mail all'autore del commento pikke71  @  12/11/2020 22:04:36
   5 / 10
se volete vedere quanto male recita Mel Gibson non potete perderlo.

Scuderia2  @  04/10/2020 20:05:35
   4 / 10
Film mediocre a essere buoni.
Avrà pure avuto il merito di aver ispirato il filone motor- post apocalittico, ma questo primo capitolo è terribile, sia a livello tecnico che di scrittura.
La storia, i personaggi, l'ambiente, nulla ha una genesi, ci si ritrova dentro a questo sporco guardie contro teppisti senza nessuna spiegazione del perché ci sia questa situazione desolata.
Onore a chi è riuscito a vedere del buono e del meritevole di sviluppo futuro in questo pessimo prodotto di serie z.
Menzione d'onore di dilettantismo per il montaggio, che non riesce a eliminare una scena con il villain (...) con una mosca che gli ronza in fronte.
Dialoghi inesistenti, stunt ridicoli, attori alle prime armi chiudono un clima generale assolutamente trash.
Buono qualche inseguimento in macchina nelle highway australiane e la livrea gialla della Ford Falcon.

ZanoDenis  @  20/03/2016 15:39:56
   5½ / 10
Primo capitolo della saga, un road movie/poliziesco di fine anni 70, che risente parecchio dell'età e che si vede che è un prodotto a basso budget e non prettamente americano. Molti errori a livello di effetti speciali/stunt e chi più ne ha più ne metta, una struttura narrativa confusa e il poco pathos che crea lo rendono a mio parere un prodotto dimenticabilissimo, questo primo Mad Max non appassiona e sembra rivolto solo ad una cerchia di appassionati a cui piace il tamarro e azzarderei perfino trash.
Salvo solo qualche inseguimento girato discretamente, con tecniche registiche piuttosto buone considerando l'epoca.

weareblind  @  21/02/2016 09:22:44
   4 / 10
Dovrebbe essere un classico, forse andava visto a tempo debito... non mi piace la recitazione, tante scene senza senso... boh...

vinicio  @  10/02/2016 23:28:58
   4½ / 10
mi sto avvicinando a questa saga in questo periodo, incuriosito avendo sentito che ha ispirato nientepopodimeno che ken shiro!!! quindi mi aspettavo distruzione degrado anarchia tribu superviolente e invece in questo primo mad max non c è niente di tutto questo... di post-apocalittico c è solo il nome di una strada a inizio film "strada dell anarchia"... per il resto sembra tutto abbastanza in ordine cittadine comprese... i cattivoni del film non mi sono sembrati neanche troppo cattivi, apparte il fatto che urlano come rinco%glioniti e sparano a manichini nei momenti dove sembra ci sia un po di violenza e sta per succedere qualcosa niente si passa ad altre scene(in un film del genere me ne aspettavo veramente tanta).... poi mel gibson è veramente acerbo in questo film zero carisma

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER... lo "scontro" finale poi mi è sembrato troppo facile e quasi inesistente... pultroppo questo primo mad max per me è bocciato!!

Niko.g  @  21/08/2015 18:13:02
   5 / 10
Sarà pure diventato un cult, con una distribuzione americana quasi nulla e incassi che l'hanno proiettato nella classifica dei migliori di sempre per rapporto agli investimenti fatti, ma ad essere sinceri il film presenta varie lacune:
- uno sviluppo confusionario (l'inizio è un mezzo pastrocchio);
- un cattivo che fa sbadigliare;
- un montaggio carente di punteggiatura.
Oltre alle belle scenografie e alla discreta direzione degli inseguimenti lungo gli stradoni australiani, di positivo c'è poco da segnalare.
Mi scuso con i fan della saga per la durezza del giudizio, ma siam mica qui a bussare prima di aprire le vongole, 'orco boia.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/08/2015 22.38.46
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  21/05/2015 03:17:47
   3 / 10
Probabilmente trent'anni fa poteva anche essere un gran film ma io mi baso solo sull'impressione che mi ha fatto guardarlo oggi per la prima volta.
A stento sono arrivato alla fine,un cult delle boiate.

TheLory  @  18/05/2015 22:25:28
   4½ / 10
Vedo addirittura dei 10 buttati alla casaccia. Brutto film, sceneggiatura quasi inesistente e coi personaggi cattivi dai capelli cotonati (che pauuuura).
Non mi capacito, se date 10 a una roba del genere state messi male.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/05/2015 22.01.16
Visualizza / Rispondi al commento
Buba Smith  @  13/02/2015 14:36:32
   3½ / 10
Pessimo, un filmetto insignificante, che non ha davvero nulla.

Da evitare.

BlueBlaster  @  30/07/2014 01:25:16
   4½ / 10
Tempo fa mi è capitato di vedere INTERCEPTOR - IL GUERRIERO DELLA STRADA , ossia il secondo capitolo, e devo dire che è nettamente superiore a questo pseudo-cult che di buono ha solo qualche idea e forse la fotografia "arida".
Non ho visto nulla di memorabile ne sotto il profilo interpretativo ne tantomeno sotto quello registico, anzi per quel che mi riguarda è una stupidaggine noiosa e ripetitiva oltre che con sciocchezze sparse.
Molto meglio vedersi il secondo film facendo finta che questo non esista.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2015 17.51.49
Visualizza / Rispondi al commento
Someone  @  14/10/2010 09:04:20
   5 / 10
L'ho trovato di una pochezza imbarazzante. L'ambientazione post-atomica ce l'avete vista solo voi. Anche il paragone alla fantastica saga di Ken il Guerriero lo trovo piuttosto azzardato. Carine alcune scene d'azione... il resto è noia.

P.S.: doppiaggio italiano di Mel Gibson improponibile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/12/2013 21.28.25
Visualizza / Rispondi al commento
Valdak89  @  24/02/2010 13:31:04
   4 / 10
L'unica cosa bella è l'ambientazione.
Noioso.

JohnRambo  @  24/08/2009 18:58:55
   4 / 10
A parte l'ambientazione post-atomica, base della serie di Ken il Guerriero (e Mel Gibson sarebbe stato un grande Ken, arti marziali a parte), il film è molto noioso, la storia inconcludente e confusa (ancora oggi non l'ho capita).
Solo il titolo, Interceptor, ed il nome del protagonista, Mad Max, avvincono.
Se non sbaglio un po' meglio il seguito (Oltre la Sfera del Suono), con una storia meglio centrata.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/02/2015 01.58.51
Visualizza / Rispondi al commento
metal_psyche82  @  26/04/2009 00:25:42
   4 / 10
per un ora il nulla...solo gli ultimi 20 minuti si salvano...un po pochino...mi aspettavo mooolto di più...

alexp79  @  14/11/2008 15:13:52
   5 / 10
mi dispiace, ma questo mad max non mi convice.
forse avevo aspettative esagerare, viste le ambiantazione cosi copiate....ma i primi 3/4 di film sono assolutamente ridicoli e scontati.
Sul finale si riprende molto, diventa più credibile (anzi direi proprio un bel finale), e sopratutto le ultime battute potrebbero far dimenticare più di un ora di noia.....

Sestri Potente  @  12/09/2008 21:51:27
   2 / 10
Mad Max ha il merito di dare una svolta al genere dei film di macchine. Infatti, come dice Tarantino, prima gli inseguimenti venivano fatti in speciali location per risaltare meglio la realtà del luogo (vedi Bullit, o altri film ambientati in città), poi gli australiani hanno introdotto l'inseguimento nell'ambiente rurale (cosa che Quentin ha fatto sua in Death Proof).
Oltre a questo, però, non ho notato nulla di bello. Il film è noioso fin dall'inizio, oltre ad essere troppo confusionario. Non mi è piaciuto per niente, credo sia un cult solo per i fan di Mel Gibson e per gli appassionati del genere azione di quegli anni.

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/12/2013 21.51.36
Visualizza / Rispondi al commento
Krypto_06  @  16/03/2005 01:46:44
   4 / 10
gli ho messo un 4 perkè secondo me questa è una pellicola veramente brutta, l'idea di fondo è molto originale e sicuramente da questo film avranno tratta spunto molti nuovi registi.....ma il film in sè è fatto veramente male per un "ciao" devi aspettare venti minuti e i questo lasso di tempo ti puoi fare una chicchera,fumare qualcosa e prendere un caffè tanto non succede niete di ke.............. il doppiaggio poi è na munnezz e mel gibson sembra un manichino senza nè arte ne parte...potrei andare avanti all'infinito......però credo che se venisse "rifatto" al giorno d'oggi avrebbe un gran successo.....

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2008 09.59.53
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net