il signore del male regia di John Carpenter USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il signore del male (1987)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SIGNORE DEL MALE

Titolo Originale: PRINCE OF DARKNESS

RegiaJohn Carpenter

InterpretiDonald Pleasence, Jameson Parker, Victor Wong, Lisa Blount, Dennis Dun

Durata: h 1,42
NazionalitàUSA 1987
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1987

•  Altri film di John Carpenter

Trama del film Il signore del male

Strani segni si stanno manifestando. Quando l'ultimo membro di un antichissimo ordine religioso muore, il compito di sorvegliare un'urna segreta viene ereditato da Padre Loomis. Per studiare l'urna e il suo contenuto, Padre Loomis chiama nella chiesa un gruppo di professori universitari con i loro studenti. Ma le ricerche porteranno alla scoperta che il liquido contenuto nella teca è proprio l'Anticristo, che ha aspettato fino a quel momento per risvegliarsi. Padre Loomis e i suoi sventurati compagni si troveranno impossibilitati ad uscire e dovranno affrontare il male assoluto durante la notte più lunga della loro vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,70 / 10 (142 voti)7,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il signore del male, 142 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Wendy66  @  24/04/2025 09:34:57
   2½ / 10
Le solite tematiche fantascientifiche in merito a tematiche religiose che sarebbe meglio non affrontare in quanto si cade nel ridicolo. L'ho trovato alquanto noioso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/04/2025 19.01.18
Visualizza / Rispondi al commento
LucaT  @  04/03/2018 05:24:13
   2 / 10
a me non è affatto piaciuto come film
è un film veramente deludente sia come realizzazione che recitazione
la visione si è trascinata fino alla fine grazie solo alla curiosita di vedere la fine
ma non ho trovato questo film fatto bene o di buon intrattenimento
forzature pesanti e cose malfatte hanno ulteriormente aumentato il mio dissenso
al contrario di altri film di Carpenter degni di nota ad esempio come -
fuga da NY - christine la macchina infernale - essi vivono -
grosso guaio a chinatown - la cosa - il seme della follia - e altri
tutti film che ho trovato ben fatti e piacevoli nella visione
tenendo presente che diversi film sono anche antecedenti a questo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

bagninobranda  @  27/10/2013 02:20:20
   2 / 10
Veramente un pessimo B-Movie, da dimenticare proprio. Sembra un filmetto girato da dei ragazzini.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/12/2013 17.06.29
Visualizza / Rispondi al commento
Asterhyperion  @  28/12/2012 20:16:26
   2 / 10
Stra-ROOOONF!

e potrei chiudere qui, ma non lo faro'

Suspance... zero

filosofia spicciola / Tecno blabla: 100%

personaggi carismatici: i barboni zombie

effetto del 90% delle azioni dei personaggi e delle scene del film sul finale: inutili

cosa è successo? boh


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/08/2016 02.45.30
Visualizza / Rispondi al commento
Leonardo76  @  29/08/2012 13:21:22
   4½ / 10
Noioso, ripetitivo e con attori (tranne Pleasence) più da scuola di polizia o da la rivincita dei nerds che da film del terrore.
L'unica idea interessante del film

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
non è approfondita quasi per nulla a danno di continue scene di snowballing con il liquido demoniaco, omicidi banali, barboni simil zombie (classismo?), insetti qua e là tanto per far schifare il pubblico femminile (stupidate in confronto alle tarantole di Fulci che hanno sbranato il logorroico professor Mirabella).
Solito finale della serie: noi sceneggiatori andiamo al bar e il pubblico che si arrangi da solo a trovare una logica.
Si può evitare.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/08/2016 02.46.50
Visualizza / Rispondi al commento
CyberDave  @  22/06/2011 00:38:24
   2½ / 10
Il secondo capitolo di quella che Carpenter considera la sua "trilogia dell'apocalisse" è una vera delusione. Dal voto si capisce che mi aspettassi molto ma molto di più.
Il tema dell'anticristo e della religione in generale è il mio sottogenere di horror che preferisco e per questo sono rimasto deluso da questo film.
Un mix tra uno zombie movie (che odio) e un film di fantascienza, la storia è ridicola, non c'è azione e non c'è un minimo di spiegazione a nulla, la noia la fà da padrona e il finale è degno di uno dei peggiori horror di Fulci.
Credo che basti questo per far capire il livello di questa pellicola.

4 risposte al commento
Ultima risposta 07/02/2017 14.50.53
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Mr Mandarino  @  28/12/2009 23:22:29
   4½ / 10
Horror alquanto scialbo privo sia di capacità di instillare tensione nello spettatore che di splatter (almeno una delle due in un horror si spera che ci sia).
Attori scadenti e ritmo particolarmente lento che non riescono a sollevare un'idea che poteva essere anche buona.
Bello il cameo di Alice Cooper :D

Vegetable man  @  11/11/2009 12:55:57
   4 / 10
Profondamente deluso da una pellicola che speravo degna dell'8 di media che detiene sul sito.
Vado per punti:

- Innanzitutto, i dialoghi sulla Fisica sono ciò che di più irritante ci può essere. Al di là di non avere nessuna funzione nell'economia del film, esprimono convinzioni sbagliate, espressioni fuorvianti e fintamente evocative riguardo alla teoria della relatività, la meccanica quantistica e l'antimateria. Non si pretende un trattato di fisica teorica, ma quantomeno che dalla bocca di un professore universitario escano cose sensate. Invece questo aspetto è lasciato ad una sciatteria di cui evidentemente si spera che lo spettatore poco avvezzo all'argomento diventi complice.

- Un secondo punto dolente sono i personaggi. Caratterizzati in modo ridicolo, a partire dal protagonista (???), baffone inespressivo e trigliesco, che imbastisce una improbabilissima love story salvo poi sfoggiare una performance da Alex l'Ariete quando

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Degli altri, salvo solo il professore delirante.

- Quanto alla trama, è sconclusionata e informe, ma questo ci può stare. Il problema che non è neanche appassionante, non coinvolge, spesso annoia. Non c'è tensione nè paura. Giacchè il fluire degli eventi è incomprensibile, che almeno sia interessante e avvincente sarebbe proprio il minimo sindacabile.

- Le scene horror non sono particolarmente riuscite nè fantasiose (a parte poche eccezioni, vedi sotto). I delitti sono spesso uguali tra loro, ma vengono proposti dalla regia come se tra l'uno e l'altro ci fosse chissà quale differenza stilistica.

- Poche cose da salvare:
- Il finale
- Il mix di antichità e tecnologia
- L'acqua che gocciola sul soffitto
- L'inquietante sogno pre-registrato.
... e basta!

5 risposte al commento
Ultima risposta 03/02/2015 13.22.41
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  15/06/2008 20:43:42
   4½ / 10
"Il signore del Male" di John Carpenter è un film mediocre, pellicola piatta che in linea di massima entusiasma pochissimo lo spettatore.
Il regista "crea" un "mosaico" imperfetto, infatti bene o male la tensione nel film non manca, gli attori sono accettabili e le idee non mancano...
Ma ripeto è un "mosaico" imperfetto, le idee sono confuse e stile "La casa dalle finestre che ridono" vengono "accartocciate" e buttate nella pellicola...
I sogni, i vari "personaggi" che circondano la chiesa...
Sono tutti elementi originali ma innoportuni, anche il famoso "frullatore" nella chiesa è una scelta molto discutibile e a dir poco banale e strana...
Non mancano pregi nella pellicola...
Ottimo lavoro riguardo gli effetti sonori, la trama (in partenza) era accettabile...
Il film si svolge praticamente nella chiesa, i protagonisti dovranno stare attenti ai vari "esseri" che "controllano" la chiesa...
"Il signore del Male" comunque è un film con molti difetti, ad un certo punto il regista crea un mix di carattere religioso e fantascientifico...
I risultati saranno scadenti...
Come detto prima la tensione (soprattutto quella" forzata") non manca, finale del film stile "Carrie" ...
L'idea nella parte finale del regista riguardo lo specchio è originale ma allo stesso tempo inconcludente...
Ritornando alla "teoria" del "mosaico" possiamo dunque affermare per l'ennesima volta che il film è composto da un buon numero di idee, ma la "combinazione" di esse non soddisfa (anzi, confonde totalmente) lo spettatore...
Stranamente trovo dei collegamenti, delle analogie "passive" in questa pellicola e "Carrie -Lo sguardo di Satana"...
In quest'ultima pellicola il regista gioca in modo scaltro sulla paura psicologica con la statuetta dello stanzino...
Nel "Signore del Male" grosso modo c'è sempre l'obbiettivo di sconvolgere il pubblico con la paura psicologica...
In questo caso il sogno (?) "potrebbe" essere suggestivo, anomalo, misterioso ma in linea di massima è altamente banale e inconcludente..!
Film strutturato in pessimo modo, brutta la dinamica del film...
La pellicola non riesce a soddisfare lo spettatore, il regista (forse involontariamente) mescola "religiosita'" con "fantascienza" e tecnologia...
Mix mostruoso..!
Il "Signore del Male" "appartiene" alla "stirpe " dei film "Satanici" è la pellicola quindi "mantiene" i "vizi" di famiglia presentando una trama abbastanza "fantastica" è una "grossolana" "combinazione" di idee che rendono il film mediocre e confuso...

116 risposte al commento
Ultima risposta 06/06/2010 01.42.26
Visualizza / Rispondi al commento
the saint  @  15/08/2007 13:56:04
   5½ / 10
non è che mi sia piaciuto più di tanto, ho visto tutti questi voti alti e allora forse ho pensato a chissà che cosa... sinceramente poi non è che faccia tutta questa paura.. forse perchè è di 20 anni fa.. mi aspettavo sicuramente qualcosina di più..

franx  @  31/05/2006 15:02:56
   3 / 10
Una ****** pazzesca senza capo ne coda, vago senso di stress a guardarlo, inquietanti solo il flashback dal futuro per il resto un film da buttare al secchio dall'inizio alla fine.

8 risposte al commento
Ultima risposta 01/08/2009 14.00.45
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060893 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net