il passo del diavolo (2013) regia di Renny Harlin Usa, Gran Bretagna, Russia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il passo del diavolo (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PASSO DEL DIAVOLO (2013)

Titolo Originale: THE DYATLOV PASS INCIDENT

RegiaRenny Harlin

InterpretiHolly Goss, Matt Stokoe, Luke Albright, Ryan Hawley, Gemma Atkinson, Nikolay Butenin, Nelly Nielsen, Valeriy Fedorovich

Durata: h 1.40
NazionalitàUsa, Gran Bretagna, Russia 2013
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2013

•  Altri film di Renny Harlin

Trama del film Il passo del diavolo (2013)

Un gruppo di studenti americani, coadiuvato da un addetto alle immagini e una microfonista, parte per la Russia per cercare di scoprire che cosa si nasconde dietro il mistero dell'incidente al passo Dyatlov, avvenuto nel febbraio del 1959 in cui nove giovani russi persero la vita in circostanze ancora misteriose. Cercano di rifare lo stesso percorso nonostante i ripetuti avvertimenti e consigli a non continuare, documentandolo con una telecamera.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,23 / 10 (32 voti)6,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il passo del diavolo (2013), 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  10/04/2015 13:44:48
   7½ / 10
Fa piacere ritrovare Renny Harlin in questo stato di forma. Il regista finlandese si misura col mockumentary senza inventare nulla di nuovo ma fornendo a livello visivo quella compattezza che molti suoi colleghi (generalmente misconosciuti) si sognano. Grazie alla sua grande esperienza fornisce una certa logica alle riprese non finendo con l' utilizzare la mdp a mo' di frullatore, viziaccio di cui sono colpevoli a volte per incapacità, altre per sopperire a budget ridottissimi, i virgulti di cui sopra.
Notevole lo spunto di partenza: ovvero un fatto di cronaca conosciuto come "L'incidente del passo Djatlov" risalente al 1959 e avvenuto in Russia nei monti Urali.
Qui nove abili escursionisti persero la vita in circostanze a dir poco enigmatiche. Le indagini delle autorità russe furono abbastanza discutibili e l'archiviazione del caso venne stabilita da un verdetto bizzarro. Nel corso degli anni sono state avanzate le ipotesi più disparate per dare un senso alla morte di quei giovani, senza però mai raggiungere la verità.
Il film parte controllato tramite un'introduzione tipica del filone: molte chiacchiere, un clima di generale entusiasmo e segnali di pericolo sparsi un po' ovunque ovviamente ignorati o non captati a dovere.
La carenza di passaggi particolarmente coinvolgenti non è poi così deleteria, complice un'ambientazione montana di tutto rispetto e un gruppetto di personaggi che pur stereotipati risultano più simpatici e intelligenti della media di queste produzioni.
Dopo la lunga preparazione arriva il fantastico scacco matto in una seconda parte tiratissima, intensa e paurosa al punto giusto. Cospirazioni governative ed esperimenti (fanta)scientifici sfociano in una lunga sequenza di terrore in cui Harlin riesce a far decollare l'asticella dell'ansia, per poi chiudere sollecitando le sinapsi di coloro che amano scervellarsi.
Davvero un buon film nonostante la schematicità dello script. Mezz'ora finale, risoluzione (parziale) dell'enigma e interesse per il fatto reale fanno la differenza.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/04/2015 10.33.25
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  29/10/2013 15:03:54
   7½ / 10
Scoperto per caso guardando gli ultimi 20 commenti mi ha subito ispirato,complice il fatto che è tratto da un mistero di cronaca ancora irrisolto, e l'ho guardato senza pensarci tanto su...confermo le opinioni positive perché siamo di fronte ad un più che buon found footage thriller-horror!
Renny Harlin ha diretto film discutibili ma sa fare il suo mestiere e di certo il fatto che nel '93 abbia diretto "Cliffhanger" lo ha aiutato a sfruttare queste location montuose ed innevate...le ambientazioni sono davvero desolanti e di atmosfera, anche il sonoro è ben curato ma io avrei inserito qualche rumore inquietante in più per creare pathos!
Purtroppo il cast è anonimo e di livello mediocre e ciò non aiuta in un film survival con 4 gatti come attori...altra cosa che mi irrita è l'inverosimiglianza di certe cose (però ok siamo in un film e si può lasciar correre qualcosa) come il fatto che in villaggi dispersi negli Urali tutti, persino una signora di 80 anni, parlino in modo piuttosto fluido l'inglese!
Tralasciando alcune superficialità di sceneggiatura atte a far ritrovare il gruppetto in questa spedizione si può dire che poi il film prende una buona strada, ricca di clichè ma che comunque sa incuriosire ed inquietare quanto basta per far si che lo spettatore si immedesimi e non tolga gli occhi dallo schermo...la curiosità di capire il perché ed il cosa succeda ti accompagna fino all'ultima mezzora che come da manuale (come accade in ogni found footage che si rispetti) concentra tutte le spiegazioni e sopratutto gioca tutte le carte.
Finale horror in stile "The Tunnel", abbastanza ansiogeno e claustrofobico con un'ottima atmosfera di "paura" che si svolge in ambienti bui e labirintici...peccato per gli effetti speciali in CGI e un pò troppe situazioni che sanno già visto (ma questo dipende dal background dello spettatore).
Insomma la storia di base riguardo il reale "Incidente del Passo Djatlov" è intrigante a sufficienza e la prima ora thriller è discreta, la parte finale è parecchio buona e la spiegazione del mistero l'ho trovata abbastanza intelligente ed originale (anche se un pò confusa perché mescola troppe teorie)...certo di errori e cose assurde (o anche superficiali) ne possiamo trovare quante ne vogliamo ma a me è piaciuto il film nel suo insieme e l'ho trovato quantomeno originale ed inquietante al punto giusto.
Il voto di coloro che mi precedono è perfetto...non abbastanza per essere un film da 8 ma allo stesso tempo merita più di 7 per distinguersi dalla media dei film discreti/buoni.

5 risposte al commento
Ultima risposta 31/10/2013 01.42.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la mortehellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibili
 NEW
io sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denaro
 NEW
leopardi & col'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicaweaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064715 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net