il messia del diavolo regia di Willard Huyck, Gloria Katz USA 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il messia del diavolo (1973)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MESSIA DEL DIAVOLO

Titolo Originale: MESSIAH OF EVIL

RegiaWillard Huyck, Gloria Katz

InterpretiMarianna Hill, Royal Dano, Michael Greer

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 1973
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 1973

•  Altri film di Willard Huyck
•  Altri film di Gloria Katz

Trama del film Il messia del diavolo

Una ragazza va a cercare suo padre in una cittadina della California. Casca male; il posto è in mano a strani individui che si rivelano altrettanti zombies.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,44 / 10 (17 voti)6,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il messia del diavolo, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

zerimor  @  23/08/2024 16:40:38
   4½ / 10
Sto film è di una pesantezza inimmaginabile. Invecchiato malissimo tra l'altro. Sceneggiatura scritta male, regia caotica e personaggi insignificanti. L'interessante atmosfera onirica non giustifica la pessima messinscena.

Hankzilla  @  29/09/2015 20:22:21
   5 / 10
Giusto l'appellativo di cult dato che si tratta di una sorta di zombie movie piuttosto atipico, realizzato quando ancora il filone degli zombie movie era molto lontano dal diventare tale. Difficile pensare che non sia stato d'ispirazione per molti cineasti dell'orrore che verranno e che non sia a suo modo altrettanto influenzato da certe pellicole di genere italiane. Peccato però che nonostante l'originalità dell'idea e delle buone premesse, il film si infanghi in una lentezza eccessiva e in una regia che non tiene testa alle potenzialità della trama. L'atmosfera desolata e oppressiva non risplende come dovrebbe e una palpabile carenza tecnica (e forse anche di mezzi) non riescono a far trattenere gli sbadigli.

BlueBlaster  @  13/01/2014 17:29:22
   5 / 10
Un horror particolarissimo e se si pensa che risale a quasi 40 anni fa non si può che dare atto all'originalità sia per quanto concerne la storia che per lo stile visivo atipico e surreale!
Una pellicola onirica, quasi un incubo per lo spettatore...il film è fatto di lunghi silenzi intervallati dal suono delle onde che si infrangono sugli scogli ed il ritmo è scandito da una specie di suono di campane da morto in lontananza oltre che da una colonna sonora minimale e straniante.
Una donna si reca in una cittadina costiera alla ricerca del padre pittore di cui ha perso le tracce, nella casa del padre troverà delle lettere deliranti riguardo incubi e strani accadimenti che avvengono in quella località...si scoprirà in seguito che il posto è afflitto da una maledizione che trasforma gli abitanti in una specie di esseri catatonici mangiatori di carne cruda oltre che carne umana.

Abbiamo così una variante del nascituro genere zombie, che ancora non aveva assunto connotati precisi...chiaramente debitore del cult di Romero ma a sua volta film che sicuramente avrà ispirato decine di film e registi futuri.
Non so se qualcuno se ne sia reso conto ma Carpenter con il suo "Il Signore del Male" non dico abbia fatto un remake ma di certo ha fatto un riadattamento di questo film perché i punti in comune sono moltissimi:
- I titoli "Messiah of Evile" e "Prince of Darkness" già si assomigliano
- Il ritmo lento pieno di silenzi e colonna sonora minimale
- Il riferimento alla Luna (che qui si tinge di sangue)
- L'avvento del maligno
- La location limitata e straniante
- Le persone catatoniche come in preda ad una ipnosi
- Questo morbo che fa sanguinare dagli orifizi e distrugge i volti
- I vari riferimenti all'onirico
- Addirittura lo stile registico statico gli assomiglia

Questo filmetto ha dalla sua alcune cose davvero riuscite tipo la fotografia satura che amplifica il senso di surreale, la location desolata ed opprimente ed una storia per certi versi intrigante...le "passeggiate" notturne con questi zombie che si aggirano nella città dietro gli angoli oscuri creano una atmosfera inquietante ed un paio di scene sono dei cult come citato un pò ovunque le due scene topiche sono:
La ragazza nella sala del cinema, all'inizio è sola ed in breve tempo la platea si riempie di questi starni individui che la osservano.
La sequenza all'interno del supermercato in cui questi "non umani" banchettano con carne cruda.

Devo dire che l'inizio prometteva molto bene con la protagonista che arrivava di notte in questa città deserta e l'entrata in scena di un albino inquietante però poi sono rimasto deluso...prima cosa la sceneggiatura è confusa, davvero poco chiara e degna di un sogno in quanto non è ben delineata e molte cose rimangono inspiegate, gli eventi accadono così dal nulla ed in modo insensato!
Gli attori sono davvero poca cosa, il montaggio è un obbrobrio degno dei peggiori film di serie B, la colonna sonora fa schifo ed il ritmo è soporifero.

Sinceramente non l'ho trovato un buon film che sappia appassionare però lo consiglio lo stesso agli amanti dell'horror perché ha un valore intrinseco e delle piccole cose che meritano un'occhiata.

laconico  @  04/01/2011 21:05:40
   4 / 10
Datata e banale storia di pazzia e di zombie antropofagi in stile “seventies”. Insufficiente sotto ogni profilo. Le varie incongruenze logiche sono solo il minore dei suoi mali: film lento, scontato, senza pathos, noioso, a tratti grottesco e ridicolo. Si salva solo quella patina “vintage” che lo ricopre. La scena iniziale appare totalmente incongrua e decontestualizzata rispetto allo sviluppo del film.

dobel  @  23/10/2009 15:26:03
   2½ / 10
Un altro esempio di ridicolaggine anni settanta. Non so perché ma io comincio a ridere (quando non mi addormento) all'inizio e finisco al termine del film.
Sicuramente si tratta di un'opera che ha qualche attrattiva, ma sinceramente mi sfugge completamente. Lo squallore si attacca alla pelle ed evidentemente è un effetto cercato, ma viene il dubbio che lo squallore che lo spettatore avverte sia causato più dalla povertà ostentata dei mezzi che non da una poetica ben precisa. Non so!... Rimango molto incerto... Se la pellicola vuole essere grottesca allora, forse qualche pregio lo ha. Ma se vuole spaventare... spaventa solamente la sua miseria.

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/08/2010 23.03.06
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061033 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net